RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trasferimento foto da reflex Nikon a iPad


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Trasferimento foto da reflex Nikon a iPad





avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 16:07

Ciao,
ho dato una scorsa ai messaggi e non ho trovato nulla che facesse al caso mio, se già fosse data una risposta alla mia domanda chiedo scusa.

Io ho una Nikon D300 (quindi utilizzo le CF) ed ho bisogno di scaricare, quando sono fuori per lavoro le foto in un iPad air 2.
Ho provato con il cavo Lightning to USB di Apple, sia collegando la macchina fotografica che un lettore esterno, e, in entrambi i casi, mi compare il messaggio su iPad che i dispositivi richiedono troppa energia.

L'altro accessorio Apple è il Lightning to SD Card ma non fa al caso mio in quanto, come dicevo prima, la Nikon D300 utilizza le compact flash.

Avete consigli da darmi? Come posso fare?

Grazie

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 16:20

lascia stare. sarebbe tutto lentissimo e noiosissimo.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 16:56

Ci sarebbe anche il trasferimento WiFi tramite apposite app, ma ti devi comprare l'apposito accessorio ed e` comunque molto lento, come dice Ankarai (o almeno, lo e` col la D750 con la quale ho provato a costo zero visto che il WiFi e` integrato).

Per quanto riguarda il trasferimento via cavo, hai provato una soluzione di questo tipo:





In sostanza ti quel cavo ti consente di aggiungere una fonte di energia che potrebbe essere un alimentatore con femmina USB (220v o 12V da auto), o anche un power bank.
Nota: personalmente, non ho mai provato tale scenario, ma ho collegato con successo un HD ad un tablet tramite otg.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 17:04

C'è chi usa Windows per evitare questi problemi.
Tipo il 90% dell'umanità :-P

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 17:09

Esiste un sorta di hub della Power Bank. Crea una sorta di rete in wifi tra i device e qualsiasi memoria esterna (HD compreso , chiavetta ecc).
Ti consente di visualizzare e di copiare i file . Non solo foto.
Lo vende amazon

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 17:31

Un bel Windows Surface e zero problemi

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 17:56

Non potrebbe andare questo?

Adattatore per fotocamere da Lightning a USB

www.apple.com/it/shop/product/MD821ZM/A/adattatore-per-fotocamere-da-l

Scusa ho visto che hai già provato la soluzione che ti ho proposto... Stai usando l'originale? Occhio che il Lightning non originale crea un sacco di problemi.

Dai un occhio qui:
support.apple.com/it-it/HT202037

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 19:04

A prescindere da Windows, che non userò mai più :), e altri tipi di dispositivi:D, continuerò nella ricerca di una soluzione.
Geniale l'idea di Ale.c, devo rimediare/ritrovare un cavetto come quello indicato.
Najo78 l'adattatore è originale!
Intanto grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 19:58

A prescindere da Windows, che non userò mai più :), e altri tipi di dispositivi:D, continuerò nella ricerca di una soluzione.


temo dovrai continuare a lungo.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 10:29

io uso il cavo apposta della apple ci collego direttamente la canon e me le scarica, mai nessun problema

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 10:43

a me funziona
da D700 (quindi CF) a iPad air
non usare lettore di schede, ma collega reflex con il suo cavo (quindi dovrebbe sfruttare la batteria per eseguire le operazioni)
il cavo della reflex finisce con usb maschio, lo innesti a un adattatore USB femmina --> lighntning (come quello linkato da Najo) e il gioco è fatto (ed è pure più veloce di quando le scarico a PC)

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 14:20

ciao, scusate se mi intrometto ma l'ipad accetta anche foto in raw? o è possibile solo scaricarci i jpg?

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 15:10

importi i raw, ma ti fa vedere solo i jpg incapsulati.
Quando li scarichi (su pc o mac) chiaramente ti ritrovi i raw.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 15:55

Cioè i raw vengono importati e quindi di puo usare il dispositivo come storage?

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 1:33

se vai sul sito della apple o nei apple store c'e' un cavo apposta x l'ipad con l'uscita usb, inserisci il cavetto della nikon e in automatico ti trasferisce tutto... Io ho la 70d e ora faccio tutto wifi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me