JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, avevo aperto un argomento sui 2 85mm f1.8 Nikon ovvero, cosa scegliere fra il D e il G, ma poi... ho visto che, fra 13esima e qualcosina da parte, riuscirei a portarmi a casa il signore del Bokeh, ovvero il Nikon 85mm f1.4 D. Usato, in negozio fisico lo porterei via a 700 euro, ben tenuto, voi cosa dite in proposito? meglio restare sui piu' economici D o G f1.8 oppure prendere questo 1.4 D? Inoltre, che mi dite del prezzo? 700 Euro è il suo prezzo, considerando che è in buono stato? datemi un parere grazie mille!
700€ è il suo prezzo se dotato del suo paraluce originale in metallo farai fatica a smontarlo e ancor di più a diaframmare
a parte gli scherzi, se è una focale che ti è congeniale fatti sto regalone. è un gioiello, è un oggetto che ormai tiene il prezzo, quindi se te ne vorrai liberare riprenderai i soldi spesi
Diciamo che per me sarebbe un sogno, amo i luminosi! il G è letteralmente incomprabile!!!! ma ho sentito dire che il D, AF un pelo lento a parte, è identico come qualità! non so se l'esemplare in questione sia dotato di paraluce, ma credo lo si possa reperire?!
Il paraluce è un bel tronco di cono in alluminio ed è in dotazione normale alla lente. E' il modello HN31. Se non c'è su quell'esemplare prendilo a parte, perché i riflessi interni sono fastidiosetti.
La versione G è solo più uniforme come resa e, qualcuno dice, leggerissimamente meno nitido al centro. Stiamo parlando comunque di due eccellenti obiettivi. Diciamo che il G è più generalista come impiego, mentre l'Af-D perde ai bordi e scattando a lunghe distanze.
Grazie a tutti, sta sera vado a vederlo, a listino lo stato è A ovvero ben tenuto/come nuovo, spero davvero che lo sia! i segnacci sul barilotto mi infastidiscono! peggio ancora sulle lenti, sono il tipo che, se vede ste cose non compra un caxxo! anche perchè, 700 Euro li faccio col sangue e non solo io! vi farò certamente sapere!
Anche il mio è stato acquistato usato, in stato molto buono. l'Unico problema che ha il mio è proprio il filetto del paraluce che fa fatica a prendere. Altri filtri invece si innestano più facilmente. Controlla bene la lente posteriore che è molto larga e sporgente e quindi è facile rigarla in fase di innesto sul corpo macchina.
So che sarà molto difficile farlo, ma si può usare anche un po' diaframmato. A f5,6 raggiunge il picco e non ha senso chiuderlo oltre.
Dimenticavo... giusto per non farmi mancare nulla, in alternativa ci sarebbe anche un 85mm f1.4 AI-s che ho visto ed è come nuovo col paraluce, a 490 euro, ho tenuto conto anche di questo vetro che dicono sia ottimo, ma perderei l'AF! che è una comodità in certi casi!
è una comodità su certe lenti, su questo genere di obbiettivi con profondità di campo così ridotte, è quasi indispensabile
prima di questo 85 1.4 valutavo anche il samyang, ma l'ho bocciato proprio per il manual focus... ho altre ottiche manual focus godibilissime, ma qui siamo al limite (a meno di non lavorare SEMPRE su ritratti posati o comunque scene statiche)
Si Morgan assolutamente, certo sono 200 euro in meno! ma sono certo che se prendessi l'AI-s rimpiangerei di non avere preso l'AF, di sicuro! mi conosco...
Potresti prendere in considerazione il Sigma 85 f/1.4; nuovo ti costerebbe come il Nikkor 85 f/1.4 D, un usato credo sui 550 euro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.