JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, vedendo un po' di foto in giro sul web di basket noto che molte sono fatte da dietro il tabellone; informandomi ho visto che usano dei "bracci" chiamati Magic Arm. Qualcuno può darmi qualche consiglio sull'acquisto e su cosa prendere/come montarli? Grazie in anticipo
Dunque, in genere il Magic Arm (prodotto da Manfrotto) necessità di un morsetto chiamato Super clamp e di una piccola piastra per avvitare la testa. Come modello di Magic Arm ti consiglio il 244, ti conviene cercare su ebay.
“ Ti conviene montarci una gopro, la reflex la vedo parecchio a rischio urti „
Dietro il tabellone è difficile che venga colpita. Se attaccata bene regge tranquillamente, basta vedere quante fotocamere e telecamere sono attaccate ai tabelloni dell'NBA
Per la gopro basta un attacco con ventosa, è leggerissima. Avrei voluto attaccarci una 1D col canon 15 fisheye o il 14 Samyang. Ma ne basta uno o ne servono di più per dare stabilità?
Se ti interessa ricordo comunque tutta l'attrezzatura usata: - n.2 Manfrotto 244N Braccetto Serie Magic Arm con Frizione Variabile a Monopola, in Alluminio, Nero - n.3 (2) Avenger Super Clamp Avenger Schwarz (oppure Manfrotto Morsetto Serie Super Clamp) - n.1 Manfrotto 143BKT Testa a Staffa per Fotocamera, Attacco da 1/4" con Attacco per Spigot da 16 mm per Fotografia, in Alluminio, Nero - cavetto di sicurezza in acciaio - sistema di scatto remoto (younguo se non ricordo male ma puoi usare quello che preferisci) - pellicola nera opaca da applicare all'interno del tabellone (se te la fanno mettere) per evitare riverberi
La cosa utile per te penso sia il fatto che abbia usato appunto due braccetti da agganciare divaricati ai tubolari del tabellone e all'alto estremo alla staffa per fotocamera, per dare stabilità. Dalle foto sembrava un buon montaggio.
Non servono guardando il montaggio, ma nelle immagini del materiale ne riporta tre e te li ho riportati per completezza.
Si vendono magic arm e staffa ma ci risparmi giusto un paio di euro. Poi ti serve solo un altro magic arm senza staffa (che costa una decina di euro di meno).
In rete le foto ci sono ancora, grazie al caching immagini. Quindi se vuoi dai un'occhiata. Tra un po' spariranno del tutto.
Certo ma il kit non costa uguale rispetto al solo braccio ovvero la seconda piastra che non ti serve la paghi comunque, un po' in meno ma la paghi. Vedi tu.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.