RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

impugnatura nikon mb-d10 su d700 e crollo batteria help!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » impugnatura nikon mb-d10 su d700 e crollo batteria help!





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 8:48

Ciao a tutti, ieri pomeriggio ho fatto una uscita con la D700 piu' il battery grip originale MB-D10 Nikon, ho utilizzato solamente una batteria originale Nikon (stato usura zero, quindi nuova) dentro al battery grip, al momento della uscita aveva il 61% di carica, mi sono accorto che... nel giro di poco piu' di un'ora me la sono ritrovata al 1%Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! secondo vai da cosa puo' dipendere? è mai capitato a qualcuno? ho 2 batterie entrambe Nikon originali, dalla prossima uscita le metterò entrambe cariche a 100% una nel corpo macchina e l'altra nel battery grip e vediamo... forse questa batteria che ho usato ieri ha fatto pochissimi cicli di carica e deve essere... come dire... ancora stabilizzata? Datemi un vostro parere/condiglio grazie a chi mi potrà rispondere!

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 9:00

proprio nessuno in grado di rispondermi? grazie!

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 9:17

Se non l'hai gia' fatto, prova a pulire i contatty battery/reflex

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 9:20

Grazie Alfonso, no... in effetti è una operazione che no ho fatto... tentar non nuoce!

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 9:21

davvero strano, uso la tua stessa accoppiata con batterie originali e spesso dimentico quasi che la macchina e' alimentata a pile visto quanto durano.
Dovresti far qualche test con la batteria incriminata:
- senza battery grip
- con battery grip e batteria nell'alloggio fotocamera
- con battery grip e batteria nell'apposito alloggio dell'impugnatura

Tutti i test fatti con il setting (da menu) di consumare prima la batteria in camera (che nel caso di test3 non ci sara').

Spero tu risolva, ciao.
Giuseppe

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 9:28

Farò un'altra uscita e tutti i test che mi hai consigliato... la macchina l'ho presa usata come nuova, in BG idem... le batterie erano 2 Nikon Originalissime! entrambe con stato usura zero.
Ieri pomeriggio a Torino, faceva un po freddo... potrebbe darsi che questa batteria abbia accusato lo sbalzo di temperatura caldo/freddo... ma precipitare cosi'... mi pare eccessivo! grazie dei consigli Giuseppe!

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 9:39

Io sinceramente nutro qualche dubbio sull'effettiva affidabilità dell'indicatore di usura... o meglio, bisognerebbe sapere come calcola l'usura, perchè se tiene conto del solo numero di cicli di carica/scarica... ha affidabilità prossima allo zero.

Comunque il freddo contribuisce, ma per passare da 61% a zero nel giro di 1 ora doveva essere parecchio sotto lo zero.
Secondo me è la batteria andata, checché ne dica l'indicatore di usura. Conta che potrebbe anche avere 8 anni, e anche l'età ha effetto sulle batterie, oltre al numero di cariche/scariche e a come è stata usata la batteria.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 9:46

Si è tutto possibile in effetti! comunque farò il tentativo di provare la stessa configurazione con un'altra batteria (ne ho 2) ho pensato anche al battery grip che magari puo' essere difettoso?! anche se originale Nikon... bhoo... farò tutte le prove del caso comunque... grazie a tutti per le risposte!

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2015 ore 9:54

Io uso MB-D10 dal 2009 su D300 e dal 2012 anche su D700 ma non ho mai notato quello che dici.
Uso ancora le batterie originali della D300 del 2009 e dopo 6 anni hanno ancora la stessa autonomia.
Potrebbe essere che la batteria lasciata per molto tempo senza cicli di carica scarica sia un po' scesa di capacità, se il problema si ripresenta, dopo le verifiche suggerite da Condorg, proverei a fare dei cicli di carica scarica.
Senza portarla allo zero completo quando è all'1% la ricarichi e la scarichi in macchina usando il live view, così non consumi l'otturatore.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 9:59

Franco, grazie anche a te! questa D700 l'ho presa usata con meno di 2000 scatti! probabilmente era ed è stata ferma per molto tempo, batterie incluse! anche il tuo intervento è senza dubbio prezioso! proverò anche questo, ma intanto farò un'altra uscita e vediamo come si comporta! adesso ho entrambe le batterie cariche al 100%, quella incriminata è nel BG, come l'uscita di ieri, quella "ok" invece è nel corpo macchina, vediamo quale cede e in quanto tempo... grazie davvero a tutti per l'aiuto.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 19:48

Vi aggiorno... Ho fatto una prova con la batteria che ha ceduto ieri in live view, era al 94% e con live view acceso è durata solo 2 minuti, passando appunto dal 94% al 2% in soli 2 minuti! Poi ho messo un'altra batteria carica al 86% ho riacceso il live view e l'ho tenuto acceso per 5 minuti, il risultato? In 5 minuti la carica è passata dall 86% al 78%.
Entrambe le batterie le ho provate solo dentro al BG.
Il live view consuma non poco, certo, ma a quanto pare una batteria è davvero andata, visto che non è durata niente! Che ne pensate?

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 21:08

Ho un ricordo tremendo del live view della D700, con il freddo divorava le pile: se poi azionavo l'AF, la batteria crollava a zero. Ricordo bene, in un pomeriggio di gennaio di aver azzerato tre pile in meno di un'ora: eppure le stesse pile, senza live view, mi facevano scattare per settimane. E' possibile che una tua pila sia malmessa, comunque proverei a fare alcune scariche-ricariche prima di gettarla. Prova magari anche a scattare senza live view. In ogni modo, per quella che è stata la mia esperienza triennale con D700, il problema di un consumo abnorme di energia impiegando il live view soprattutto in concomitanza con il freddo, temo che ti si ripresenterà al di là dello stato delle pile. Ciao Riccardo

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 21:18

Ricki51... Avevo letto anche da altre parti del consumo eccessivo in live view con D700 comunque ho notato anche che, mettendo 2 batterie al 100% cariche al massimo quindi, una nel grip originale e l'altra dentro la camera, in 24 ore perdono entrambe il 4% di carica ovvero passano da 100% al 96%! Mah.. Ora provo a lasciare dentro alla camera una batteria totalmente carica e levo il battery grip, vediamo in 24 ore di quanto scende, in effetti sono un po sconcertato...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 21:50

Credete sia normale un consumo del 4% dopo 24 ore della batteria a macchina spenta? Come già detto, Batteria carica al 100% e in 24 ore ha perso il 4% senza usare la macchina, a macchina spenta! Lo trovo abbastanza strano...mah...

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 8:14

Occhio che le batterie litio soffrono sia per l'eccessivo uso (specie le alte temperature e/o la scarica totale) sia per il non-uso.

Continuo a sostenere che, secondo me, una è completamente andata e viste le novità imho non recuperabile (quella che fa 94% -> 0 in pochi minuti). Se vuoi prova a fare ancora un po' di carica-scarica, ma non contarci.
L'altra invece sembra ancora viva anche se in cattivo stato, forse con un po' di attività si riprende, ma non ci conterei troppo.

Anche un'autoscarica così elevata non è un buon segno, ma potrebbe essere la macchina (anche se dubito, la D90 che è della stessa epoca non si comporta così).
Prova a caricare una batteria, la metti in macchina e verifichi la carica (sarà 100% o 99%), poi spegni la macchina, la togli, aspetti 24 ore e verifichi nuovamente la carica. Dovrebbe essere invariata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me