RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia: un lavoro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotografia: un lavoro?





avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 20:57

Buona sera a tutti!
Seguo da qualche tempo questo forum, e noto con piacere la presenza di persone davvero competenti.
Ho una curiosità, a cui penso da un po' di tempo, ma, nella mia mente, le risposte affermative son piuttosto rare, quindi mi rivolgo a voi:
É possibile conciliare fotografia e lavoro?
Più specificatamente, é possibile fare della fotografia un lavoro? ?
Premetto che sono un ragazzo di diciannove anni, e che ho progetti parecchio diversi per il mio futuro...
Però pensandoci, non sarebbe così male conciliare un lavoro e una passione!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 21:36

Beato te che
a) hai ancora tutte le strade aperte davanti
b) sogni ancora

Ci sarebbero vantaggi e svantaggi.
Mi limito a segnalarti UNO svantaggio: "da grande" avrei voluto disegnare, non ci sono riuscito ma ho conservato la passione, ma disegno PER ME, e disegno quello che piace a me, non quello che mi commissionano (cioè che qualcun altro mi dice di disegnare).
Con il senno di poi è stato meglio fare un altro lavoro e tenermi le mie passioni per me.

Chiaro che questo è UN punto di vista e che vale per me, non ha nessuna pretesa di universaità, però ritengo sia da considerare.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 21:54

Certo che è possibile, esistono tanti fotografi professionisti in giro... è consigliabile? no.
Piu' che un no il mio è un ni...
Lavorare di fotografia è sicuramente meglio che fare il muratore, se ti piace è un bellissimo lavoro, anche se come tutti i lavori... dopo un pò diventa una routine con mille problemi e clienti da soddisfare, ma comunque è un lavoro che da soddisfazioni, ma ci sono tanti problemi.
1° la fotografia almeno in italia oggi è un lavoro svalutato poco prestigioso e poco retribuito.
2° la concorrenza è altissima, in genere ci sono molti piu' fotografi di quello che il mercato puo' assorbire.
3° ci sono tantissimi abusivi e dopolavoristi che ti fanno concorrenza piu' o meno legale ad un costo per ora molto piu' basso di quello che potrai fare tu e soprattutto con la "sicurezza" che loro non devono vivere di fotografia.
4° in italia ci sono sempre meno matrimoni e nascite (2 importanti fonti di possibili servizi fotografici)
5° le riviste non pagano che pochi spiccioli le fotografie
6° i fotoamatori regalano le proprie foto alle riviste ed anche con "clausule" che permettono di usare quelle foto per qualunque cosa. Ergo le tue fotografie non verranno pagate se non 2 spiccioli.
7° tanta/troppa gente che fotografa per hobbie si propone per fare servizi fotografici che potenzialmente potrebbero finire nelle mani di un professionista.


Ce ne sono anche altri ovviamente ma mi limito qui.
Va poi aggiunto è impossibile oggi lavorare e vivere di fotografia? ecco no non è impossibile... ma i punti di sopra lo rendono un lavoro in cui già oggi è molto difficile andare avanti e farsi la propria clientela.
In linea di massima è un lavoro in cui è necessario un certo talento di base, in cui è necessario studiare ed aggiornarsi tanto, in cui l'attrezzatura è molto costosa (allestire uno studio completo), dove la concorrenza è altissima e spietata ed a volte illegale (abusivi) o inaffrontabile (servizi gratis di amatori). In cui a meno che tu riesca veramente a sfondare si guadagna abbastanza poco.
Ovviamente ci sono casi di persone che con la fotografia guadagno tanto... fotografi che riescono ad unire la bravura con il marketing... o fotografi che si inseriscono in nicchie con poca concorrenza.
Ovviamente tu hai 19 anni quindi oggi dovresti gettare le basi per il lavoro che farai per i prossimi 30/40 anni (e la situazione almeno in questi anni tende a peggiorare sempre più)... ecco se io fossi tuo padre, anzi facciamo il tuo fratello molto maggiore non ti direi di non farlo... ma ti sconsiglierei di farlo e di andare su studi che permettono lavori piu' sicuri e retribuiti. Questa è la risposta che ho dato anche ad altre 2 ragazze che mi hanno fatto la tua stessa domanda.



avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 23:23

Ti dico la mia MrGreen
se sei certo che questa passione continuerà allora vedrai che riuscirai nell'intento di coniugare la passione con il lavoro e diventare un bravo fotografo !
Se invece non hai ancora le idee chiare , studia , cerca un'altro lavoro e intanto coltiva la passione per la fotografia farai sempre in tempo a farlo diventare un lavoro Sorriso
io ho fatto così !
E non mi ritengo ancora un fotografo MrGreenCool

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 23:55

@Rednaxela1978 Cavolo, ma sei bravissimo! Su quali libri di fotografia hai studiato?!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 0:05

Aggiungo un mio piccolo punto di vista: oltre alle cose già dette e sacrosante, secondo se vuoi farlo devi essere uno che sa farci con le persone, che sa farsi pubblicità e avere contatti per iniziare a farsi un nome...
Nel senso ci sono così tanti fotografi bravi e amatori bravi che non è che verrai notato, devi farti notare a forza...

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 10:15

Più specificatamente, é possibile fare della fotografia un lavoro? ?
Premetto che sono un ragazzo di diciannove anni, e che ho progetti parecchio diversi per il mio futuro...
Però pensandoci, non sarebbe così male conciliare un lavoro e una passione!

Nella vita basta essere convinti e applicarsi molto e tutto sarà possibile. Però il mondo fotografico è un po' strano: se pensi di dedicarti a questo lavoro per avere un tornaconto economico che ti consenta di avere un sufficiente reddito penso che difficilmente potrai fare le foto come piacciono a te quanto piuttosto dovrai farle come le vuole chi ti commissiona il lavoro. Foto che dal punto di vista artistico avranno poco o niente. Per intenderci quelle che si vedono pubblicate ad esempio nei giornali del pettegolezzo. MrGreen
Vedi tu se pensi che ne valga la pena.




avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 10:22

Oltre alle risposte qui sopra che condivido al 100% aggiungo che lavorare di fotografia non vuol dire passare tutta la giornata tutti i giorni a fotografare ma anche dover trattare con le richieste dei clienti, con gli insolventi, con i fornitori, i collaboratori, i commercialisti e chi più ne ha più ne metta.
In più occorre pensare a tutta la parte commerciale quindi pubblicità, sito web ecc.

Insomma, se la passione è forte tutto è possibile ma se l'idea è di guadagnare qualcosa su un hobby rischi di arrivare a odiare la fotografia.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 10:25

@Rednaxela1978 Cavolo, ma sei bravissimo! Su quali libri di fotografia hai studiato?!


Io Richard2 non ho mai studiato nulla Sorriso
Ho sempre osservato molto , ho sempre riempito il mio tempo libero di fotografia e fotografi , ho fatto decine di migliaia di foto sbagliate MrGreen e piano piano ho imparato o almeno ci provoCool
e comunque la mia galleria di foto è quella "da cazzeggio" il resto è ben custodito in altri luoghi MrGreen
Comunque ritornando in tema , il punto fondamentale secondo me è che certo si può fare il fotografo di lavoro come si può fare il salumiere........
ma...
a differenza del salumiere con tutto il rispetto che posso avere , fare il fotografo implica tutta una serie di annessi e connessi che solo noi che tentiamo di stare dentro a questo bellissimo mondo possiamo accettare , per poter continuare a coltivare la nostra passione !
In definitiva , caro Grigio se senti che la fotografia è la tua strada fallo e non fermarti davanti alle difficoltà !
Se invece hai dei dubbi e preferisci la sicurezza di un lavoro "classico" nulla ti vieta di tenere la fotografia come hobby nulla di male anzi ......MrGreenCool
Ciao !

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 10:28

i fotoamatori regalano le proprie foto alle riviste ed anche con "clausule" che permettono di usare quelle foto per qualunque cosa. Ergo le tue fotografie non verranno pagate se non 2 spiccioli.

Mi è capitato la scorsa estate di ricevere tramite facebook la richiesta di poter utilizzare da parte di una ditta che produce gioielli una mia foto dove la modella li indossava. Mi sono dichiarato disponibile a offrire la foto gratis ma solo per pubblicarla sulla pagina di facebook della ditta e mi riservavo di chiedere un compenso qualora la foto fosse stata utilizzata a fini commerciali, ad esempio per un catalogo. Ebbene chi mi aveva chiesto la foto dopo aver letto la mia liberatoria con questa postilla ha rinunciato ;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2015 ore 10:35

Condivido tutti i commenti, io focalizzerei però su un fatto. Se hai un dono innato per fotografare, il mercato te lo crei tu e i problemi professionali diventano uno scherzo. Inizia a pubblicare tutto ciò che ti riesce meglio, non ci si mette molto a capire le tue potenzialità.
Realizzare foto meravigliose è come corteggiare donne meravigliose, l'esperienza e lo studio incidono molto, ma sono le doti innate a fare la differenza.
Non mollare mai se ci credi veramente. Ciao.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 11:07

Seguo con molto interesse la discussione.
Ti voglio riportare un piccolo contributo della mia esperienza. Ho fatto il fotografo per più di 20anni. Mi ha dato tante soddisfazioni e da vivere per tutto questo tempo.
Ho un carissimo Amico che ha iniziato nello stesso periodo. Solo in città diverse.
Abbiamo sempre condiviso tutto. Dalle attrezzature ecc.
Ma la cosa più importante era poter condividere gli aspetti professionali.
Beh..lui mi vantava e diceva che avrebbe voluto saper gestire la luce come facevo io. Il laboratorio che ci sviluppava i matrimoni gli ripeteva che: se voleva ottenere in stampa gli stessi risultati doveva scattare come facevo io.
Eppure.....lui lavorava molto più di me.
Ho capito in questi anni che il talento e l'impegno a cercare di svolgere al meglio il proprio lavoro, non basta. Ci vogliono anche altre doti. Che sopra ti hanno già descritto.
Ormai intollerante ai capricci dei clienti e vedendo che il lavoro dominio va sempre più. Ho deciso di cercarmi altro per vivere e finalmente godermi la fotografia come è quando piace a me.
In bocca al lupo.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 11:28

specialmente se vuoi fare la fame allora diventa un fotografo.MrGreen scherzi a parte ma le passioni sono belle ma la realtà è diversa, quindi fai un pò te. sarebbe fantastico ma la concorrenza , penso sia una marea e magari qualche gancio non ti farebbe male anche perchè o sei un mostro dello scatto oppure te saluto. si sarebbe bello lo ammetto (forse) perchè adesso è una passione ma dovesse essere un lavoro forse mmmmmm non sarei cosi contento.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 11:35

ed altra cosa cosa: ti parlo cosi in quanto sono libero Professionista con 3 agenzie dopo 25 anni di mazzo : la realtà è sempre diversa , bisogna si sognare ma alla fine ricordarsi di tornare con i piedi per terra . ciò non significa che non si possa fare ma : si tutto è possibile, forza e costanza, nulla ti ferma: SI CARO NULLA TI FERMA SE NON LA REALTA' DEI FATTI DELLA VITA QUOTIDIANA!!!. VERBANT VOLANT SCRIPTA MANENT!!!! non voglio smorzare gli entusiasmi anzi però da genitore quale sono dico sempre di essere cauti.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 11:41

Penso che in molti, ogni giorno, pensano di fare i fotografi.. Molti ci provano, alcuni ci riescono.. Altri invece fanno i fotografi a tempo libero.. Oggi giorno è sempre più difficile fare il fotografo perché tutti in casa hanno una reflex, la maggior parte la usa per cazzeggio, una buona parte la usa credendosi un mostro e prendendo lavori a prezzi bassissimi togliendo clienti a quella minima parte che davvero riesce in quello che fa. Io, ad esempio, laureato in ingegneria vorrei tanto iniziare una carriera fotografica. Il problema è che io rientro ancora nel secondo gruppo.. Di quelli che si sentono "sto caxxo" ma che alla fin fine fanno foto nella norma. Unica differenza è che io non prendo lavori xD.
Ora.. Sono 5 anni che fotografo studiando anche se ho da sempre la macchina fotografica a mano.. È un mondo al quale posso dare un contributo? Ancora, purtroppo, temo di no.. Continuo a studiare ed a fotografare e poi vediamo che succede.. Magari un giorno otterrò i risultato che desidero e non solo quelli che piacciono a me ed a me soltanto.

Se ti posso consigliare.. Sii sempre estremamente critico con te stesso. Non importa quanto siano belle le tue foto se non riescono davvero a dire qualcosa che non è già stato detto.

Un in bocca al lupo ad entrambi ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me