| inviato il 20 Novembre 2015 ore 18:09
Mi chiedevo se è possibile collegare delle casse hi-fi al pc che non costino oltre le 100/150€, forse è una richiesta impossibile ma mi accontento della qualità che sarà sicuramente più alta delle solite piccole casse stereo. Conoscete qualche marca/modello? |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 8:36
E' da anni che ho acquistato e collegato al P.C. delle minicasse acustiche amplificate da 10 Watt reali della Indiana Line (*), marca conosciuta nell'ambiente Hi-Fi per l'ottimo rapporto qualità-prezzo dei suoi prodotti. Tali casse sono a due vie e bass reflex, con manopole di volume, alti e bassi. Sostituiti i fili con altri aventi diametro maggiore, ho enfatizzato ancor più la gamma bassa, già presente. Per quanto riguarda la qualità sonora, posso asserire che è godibile sia per i films che per la musica, con le varie frequenze che si fondono in una scena sonora abbastanza buona. Alla luce di ciò, potresti visionare il catalogo Indiana Line, per vedere i modelli recenti e le loro caratteristiche. Ciao e buona giornata. --- (*): La ditta, americana, aprì una fabbrica in Italia che successivamente si distaccò dalla casa-madre per operare per proprio conto. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 8:41
Sono Bose...non so se mi spiego |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 8:56
Quoto Vinsss. Uso le Companion 2 II serie da diversi anni. Sono di buonissimo livello, non costosissime e non molto ingombranti. Ciao. Andrea. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 9:14
“ Sono Bose...non so se mi spiego „ Meno male che non siamo in un forum di audiofili, ti avrebbero già scorticato vivo... |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 9:19
“ Meno male che non siamo in un forum di audiofili, ti avrebbero già scorticato vivo... „ confermo... ih ih Quando si parla di Bose positivamente nei forum di audio si solleva una marea rivoluzionaria di crociati che considera il marchio sopravvalutato e di qualità appena appena media. Non ho casse Bose quindi non posso giudicarle, ma mi divertiva molto il dibattito che il marchio ogni volta scatenava... scusate l'OT Carlo |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 9:30
Quotone per Bartolo...poca spesa tanta resa! |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 9:32
Vorrei prendere le Bose anche io, con buona pace degli audiofili. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 9:42
“ Meno male che non siamo in un forum di audiofili, ti avrebbero già scorticato vivo... „ confermo. In risposta all'autore del forum: Per la qualità sonora che offre un PC (magari anche ascoltando file mp3 o simili), ti consiglio di prendere delle casse da 20/25 euro massimo magari con il subwoofer (così se alzi del tutto il livello del sub ottieni l'effetto Bose   )di qualche marca qualsiasi produttrice di tastiere, mouse e altri accessori. Non vale la pena spendere 150 euro per degli altoparlanti da collegare al PC. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 9:50
Ho un fratello tecnico acustico che mi ha fatto acquistare dei monitor da studio. Dovrebbero essere nel tuo budget ma sono veramente buone www.amazon.it/gp/aw/d/B005F3H6Q8/ref=mp_s_a_1_10?qid=1448268375&sr=8-1 Il consiglio generale di mio fratello era di nn guardare ai prodotti home theater o x pc ma direttamente ad attrezzature da studio audio. Ovviamente se si parla di fasce basse L altro era di nn guardre alla roba da audiofili e patiti hifi soprattutto se ti dicono che il vinile e il meglio Ciao! |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 10:07
Scusa ho saltato la parte tecnica pratica. Se chiedi ad audiofili ti dicono di prendere lettore amplificatore e casse separati.e collegare il tutto con cavi d oro. Negli studi di regidtrazione usano monitor da studio che gia includono il loro amplificatore fatto apposta da 5-10-20 watt e le collegano dritte nel sistema. Questo lo puoi fare anche tu con un semplicissimo cavetto con jack tipo quello delle cuffie. Senza nient altro. E anzi le attacchi anche a tv etc come faccio anche io. Cmq se vuoi sentire veramente bene devi essere in un buon ambiente e posizionarti bene al centro Ciao! |
user72463 | inviato il 23 Novembre 2015 ore 10:16
casse da pc,hi-fi,100 euro capite bene che qualcosa non torna |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 10:26
Ragazzi ad ogni modo comanda l'orecchio :) Se vogliamo trovare il pelo nell'uovo con due belle casse da studio e un buon amplificatore 2.0 tipo un vecchio ma glorioso NAD o un bel Marantz pdm80 si farebbero faville! Ma siamo su altri livelli, sia economici che di qualità. I monitor da studio sono più che buoni ma sempre spese abbastanza folli pensando che (di solito) ci si fa girare qualche mp3 e i segnali acustici di sistema a 8 bit :). Se poi ti diletti con i montaggi audio/video ben venga una spesa anche maggiore....ma con una qualità di tutto rispetto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |