| inviato il 17 Novembre 2015 ore 10:16
Quando si parla di fuji..spesso si cita la x100s/t..,La xpro1 quando venne lanciata sul mercato costava 1500 euro..,adesso non supera le 500euro..Stesso sensore xtrans,leggermente piu'grande della x100 ma dalle dimensioni simili a una Leica,puo'montare diverse ottiche intercambiabili/ottica leica,ecc...Perche'questa macchina non ha avuto lo stesso successo di altre..?? |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 11:04
di Xpro1 ne hanno vendute un sacco. Solo che molti che come me la possiedono non intendono venderla per passare a macchine con mirino solo digitale. La maggiore velocità di AF delle più recenti proposte, in una macchina del genere della Xpro1 non è un fattore fondamentale di scelta. E' un oggetto che va ad affiancarsi alle Leica che di AF non ne hanno. Come resa generale delle foto io la preferisco alla XT1 che da un file più interpretato e saturo. La Xpro1, come tutte le pro non pompa le immagini, le lascia abbastanza neutre. Il mirino ottico poi è un plus non da poco visto che permette di visualizzare un'immagine più ampia di quella ripresa e permette di anticipare, seguendola sin da prima, le mosse del soggetto ripreso. Se dopo l'uscita della Xpro2 questa non dovesse avere dei grossi vantaggi, credo che ne prenderò un'altra. Un vero gioiello. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 11:11
La xpro1 mi intrippa. Aspetto che esca la xpro2 così potrò trovarla tra i 150 ed i 200 euro. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 11:24
Non sapevo uscisse la xpro2..Il dubbio "amletico" mi e'sorto parlando ieri con un amatore che aveva la xpro1 con un 18mm e il paraluce(superfigo!! )rettangolare stile "Leica"facendo street per le vie fiorentine....Lui stesso mi raccontava che secondo lui la xpro1 e'una grande macchina(io non conoscevo!)ma nonostante un discreto successo iniziale,e' caduta nel dimenticatoio..,per dare spazio alle ultime novita'.Vedendola dal vivo..e'veramente una bella macchina.. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 11:28
Paco, a 150€ non penso la troverai manco nei peggiori bar di Caracas... Scherzi a parte, ha avuto un deprezzamento davvero elevato...spero lo avrà anche la X-t1 quando 6 mesi dopo la x-pro2, presenteranno la x-t2... |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 11:35
“ Paco, a 150€ non penso la troverai manco nei peggiori bar di Caracas.. „ Scommettiamo? Ora già si trova agevolmente a 300 euro, appena uscirà la xpro2 scenderà in automatico a 200 euro.... e poi.... basterà trovare l'occasione giusta..... |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 11:39
la X-Pro1 è una macchina molto interessante, con la prima versione del sensore X-trans (che reputo migliore delle successive...), ma ha essenzialmente un grande difetto: l'AF è assolutamente un disastro. Il motivo per cui si sceglie la x-pro è il mirino ottico; questo impone che ci si debba fidare ciecamente dell'AF, perchè non ci sono altri riscontri. Lentezza a parte, con soggetti vicini e la l'errore di parallasse, gli scatti mancati sono troppi. A questo vanno aggiunti peccati di gioventù come il mirino elettronico a bassa risoluzione ma soprattutto lento nel refresh e con una corrispondenza dei contrasti inadeguata e la conseguente inadeguatezza alla messa a fuoco manuale. Potrei andare avanti |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 11:41
“ Come resa generale delle foto io la preferisco alla XT1 che da un file più interpretato e saturo. La Xpro1, come tutte le pro non pompa le immagini, le lascia abbastanza neutre. „ Parli di jpg o di raf? Ciao |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 12:50
l'errore di parallasse è corretto con i riquadri di messa a fuoco che si spostano. L'AF con gli aggiornamenti firmware è migliorato parecchio e poi in SAF andava bene anche prima. In jpeg i files sono meno croccanti e più reali,in Raw si fa quello che si vuole. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 12:57
la seguo sull'usato da parecchio...aspetto che cali ancora un po per prenderla con un 35 equivalente da tenere in borsa sempre. Dell'af non mi interessa molto e nemmeno di tutti gli ammenicoli tecnologici...per l'af performante e altro ho al reflex...la useri cme punta e scatta di qualità |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 13:13
@Gidi_34 consiglio la x100s |
user33346 | inviato il 17 Novembre 2015 ore 13:21
manca la correzione diottrica e le lentine sono scomode ecco perchè ho la xe1 |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 13:46
in manuale mette a fuoco come tutte le altre fuji. Ha il focus peaking e tutti gli altri ammennicoli. Si usa il mirino elettronico. Io non riscontro nessun difetto nell'esperienza d'uso del mirino e posseggo anche xt1, la moglie emù ed em5 e in ufficio abbiamo la ex 7 e avevamo, perché appena stata rubata una a6000. Tutte cose che non riscontro e che mi chiedo se chi le tira fuori abbia mai usato la macchina. Quando un oggetto è a fine vita diventa un fermacarte nei forum... Se però non sei convinto vai su altro, resteresti sempre con il dubbio |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 13:59
Magugno la xpro1 non l'ho mai provata!Leggo tante recensioni e sono solo curioso di conoscere al meglio questa macchina.Te ne parli bene,e ne prendo atto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |