|  
 |  | inviato il 10 Novembre 2015 ore 22:13 
 Ciao a tutti! Propongo questo sondaggio: con quale modalità scattate le vostre foto? Automatico, manuale, priorità dei tempi, priorità dei diaframmi?
 Vi è capitato qualche volta di perdere l'attimo a causa del tempo necessario ad impostare manualmente la camera?
 Filippo
 | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2015 ore 22:21 
 Priorità dei diaframmi per paesaggio, architettura, ritratti, macro.
 In manuale e ISO auto per avifauna.
 Posa bulb per le lunghe esposizioni.
 In priorità dei tempi mai.
 | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2015 ore 22:29 
 Quasi sempre in Av.
 Solo per panning, Tv
 Notturni o lunghe esposizioni M
 Picture style: neutro
 
 
 “  Vi è capitato qualche volta di perdere l'attimo „ Più che per settare, direi per il tempo necessario a:
 accendere
 togliere tappo lente
 controllare apertura
 comporre
 togliere la goccia di sudore che scende sempre nell'occhio
   | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2015 ore 22:37 
 direi in priorità di diaframmi, soprattutto
 notturni e esposizioni lunghe M
 
 Mi è capitato e mi capita tuttora.....
   | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2015 ore 22:38 
 Molto spesso priorità diaframmi per soggetti statici, ritratti o quando voglio decidere io la pdc
 A volte priorità di tempi per soggetti in movimento tipo sport o animali, per lunghe esposizioni di paesaggi
 Raramente manuale per mio divertimento in alcune condizioni o paesaggi notturni
 Automatico MAI
 
 Perdere attimi? Lasciamo stare, soprattutto all'inizio quando non ero rapido a impostare tutto
   | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2015 ore 22:39 
 Esposimetro su spot, modalità M, ISO impostati a mano.
 
 Ma io non faccio testo: fotografo roba ferma
  . Architettura, montagna, mare e cascate di solito non scappano. | 
 
 | user58635 | inviato il 10 Novembre 2015 ore 22:46 
 Io praticamente scatto sempre in M. Un saluto
 | 
 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2015 ore 23:07 
 Abitualmente in manuale e con sovraesposizione di 2/3, più raramente in priorità dei diaframmi e sempre + 2/3, iso impostati a mano. Solo Raw.
 | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2015 ore 23:13 
 Solo in manuale, da quando ho la mirrorless (quindi con immagine e istogramma nel mirino in tempo reale). Prima vagavo tra M e Av.
 | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2015 ore 23:17 
 Normalmente priorità di tempi. Per paesaggio sempre manuale, per fauna A o M con auto iso.
 | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2015 ore 23:17 
 A me la ghiera si è incollata su M e iso sempre in manuale e Af sempre in Auto tranne che per i notturni a lunghe esposizioni, qualche volta capita di perdere l'attimo che in modalità Auto non avrei perso.
 | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2015 ore 23:18 
 A e M
 | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2015 ore 23:19 
 99% delle volte in manuale e la maggior parte degli attimi che ho perso era per cambiare in altre modalità
   | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2015 ore 23:58 
 Con la 6D generalmente in priorità dei diaframmi di giorno e priorità dei tempi dopo il tramonto o con scarsa luce, in generale quando mi devo garantire una immagine ferma o un effetto movimento.
 Con la om-d e-m10 la uso molto in program per la street
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |