| inviato il 10 Novembre 2015 ore 12:17
Ciao a tutti, non so se questa sia la sezione giusta per la mia domanda, comunque, sono da poco passato a sistema full frame (da d3200 a d610) e le mie ottiche per ora sono: nikon 60mm f 2.8D macro, tamron 70-300 vr, nikon 35 f1.8 dx e samyang 8mm fish. Allora sembra che sia riuscito a vedere il 35 e avrei trovato un usato 50.. f1.8 G ad un buon prezzo. La mia domanda è: secondo voi è una scelta saggia? nel senso: ho gia una focale che ci va vicina (il 60mm anche se è un macro e la resa è totalmente differente) e se prendessi il 50 sarei scoperto nelle focali basse. Premetto che ho fatto spese importanti (il corpo della d610 che per carità buon prezzo pero sempre mille sacchi sono), quindi una sostituzione 1 a 1 ( 35 -> 50) mi farebbe gola, pero secondo voi dovrei aspettare e risparmiare per magari prendere un 35mm FF o addirittura un 28 oppure accaparrarmi quel 50? Ultima precisazione: non ho ancora trovato il mio genere preferito, scatto da 2 anni e per ora sto ancora sperimentando un po di tutto. |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 10:27
Ciao, il 35 1.8 pur essendo marcato dx é utilizzabile anche su fx con un minimo di vignettatura correggibile in post. Io avevo il tuo stesso piano, ho preso la d600 e uso il 35 dx con soddisfazione |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 11:06
La tua macchina ha una funzione per evidenziare nel mirino l'area DX e fare il crop automatico, ma secondo me non ne vale la pena. Ho avuto sia il 35 che il Samyang 8mm ma nel passaggio a FF li ho venduti perchè mi seccava avere un sensore FF per poi ritagliare così pesantemente. Sei scoperto in basso, considera un Samyang 14mm o qualcosa in ambito grandangolare. |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 12:18
Visto che hai già il 60 io cercherei un'ottica più grandangolare. Io cercherei ad esempio un 28mm AFD f2,8. E' piccolo, di buona qualità e dovresti andare alla pari con la vendita del 35 dx ciao |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 12:30
Un 60 macro 2,8 e un 50 1,8 non saranno mai paragonabili. |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 13:34
Io il 35 1.8 dx lo uso su fx SENZA fare il crop dx |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 13:40
interessante, hai qualche scatto per vedere come vignetta? |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 13:46
Vignetta poco a TA il 35dx su FF ma e' utilizzabilissimo da f2 in poi, leggero calo di qualita'ma resta cmq un buon range, migliore del 35f2 per ff per intenderci, quindi valuta un po' tu se e' il caso di disfrtene. |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 16:27
Come mai comperate macchine FX per montarci ottiche DX? Sarebbe più logico il contrario. |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 21:57
Pelloni ma che dici? Ognuno ha le sue macchine e ci monta le ottiche che gli pare. |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 22:13
Su questo non ci piove, però quello che hai detto mi ha lasciato piuttosto perplesso. |
| inviato il 19 Novembre 2015 ore 0:23
l'autore del topic ha scritto che aveva la D3200 con il 35 1.8DX e ha trovato qualcuno a cui vendere l'ottica.. |
| inviato il 19 Novembre 2015 ore 0:26
x francesco... se ti trovavi bene con il 35 Dx come angolo di visuale la scelta opportuna su FX è il 50 1.8G, e sarebbe uno scambio senza perdere soldi... Il 50 1.8 è molto veloce come autofocus (o almeno lo è con la D750), mentre il 60 micro è lento ed ha un utilizzo diverso anche se come lunghezza sono simili. |
| inviato il 19 Novembre 2015 ore 12:43
Pelloni- Ero perplesso anche io io, poi provato mi sono dovuto ricredere, tutto sommato non e' male il 35mm dx (che su FF mantiene la focale 35mm salvo vignettare un po' a TA), ed e' migliore ai diaframmi aperti del 35mm f2(provato anche quello), se la resa soddisfa perche crearsi il problema che sia un'ottica dx o fx? (senza polemiche ovviamente ) |
| inviato il 10 Dicembre 2015 ore 0:12
Ops un po' in ritardo, alla fine ho optato per il 50 1.8G e ho anche guadagnato qualcosa nello scambio :D grazie comunque! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |