RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma ART 24mm/1,4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma ART 24mm/1,4





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 19:25

Ho appena acquistato il 50one e ne sono davvero soddisfatto, quasi quasi pensavo di affiancarci il 24mm ART.
Cosa ne dite?
L'ottica è a livello del 50mm? Ho letto opinioni contrastanti al riguardo.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 0:57

Seguo interessato

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 4:55

Anche il 24 mm ART è un'ottica migliore delle omologhe di case madri.

Lens Rental noleggia ottiche e fa misure: le fa meglio degli altri perchè esegue misure su decine di ottiche uguali della stessa casa, la misura è dunque più significativa di quella fatta su di una singola ottica come fanno i vari siti sul web, ed inoltre, Lens rental, noleggiando roba di tutti, non dovrebbe essere di parte.

Vedi qui una serie di misure fatte bene, in confronto con il Canon, il Nikon ed il Rokinonil: al solito per gli Art, il Sigma è ampiamente il migliore:

www.lensrentals.com/blog/2015/04/just-the-lenses-sigma-24-f1-4-art-com

Sigma sta facendo delle ottiche con prestazioni eccellenti con la sua serie Art, ed il 24 mm non tradisce il reto della famiglia.

Tra l'altro il Nikon, di plastica da ciabatte ma che costa una fraccata di soldi, non ne esce affatto bene da quel confronto, è peggiore non solo del Sigma, ma anche del Canon, ed il buco grosso ce l'ha alle alte frequenze spaziali, quelle che danno l'effetto presenza.

Lens Rental fa le cose per bene e misura le MTF anche a 50 LPM, come fa la Zeiss, e come NON fa Nikon, e questa frequenza mette in mutande le ottiche, se hanno bachi sulla trasmissione, si vedono meglio, chiaramente, che alle basse frequenze spaziali.

Ad oggi, Lens rental non ha mai scappellato, mai, quello che trova nella misura di decine di copie di ottiche, è quello che si ritrova in pratica, io ne ho 6 di quelle misurate da loro e fanno quello che loro avevano trovato, sono americani e lavorano sui grandi numeri, danno informazione affidabile.



avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 5:14

Seguo interessato

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 5:16

"Anche il 24 mm ART è un'ottica migliore delle omologhe di case madri."

Alessandro Pollastrini , ne sei convinto ? No perché lensretals, se non erro, non ha tenuto in considerazione la belva delle belve ... il mitico 24 mm f 1 .4 L II di Canon al quale tutti gli altri 24 si dovrebbero inchinare.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 7:51

". il mitico 24 mm f 1 .4 L II di Canon..."

Non sapevo fosse stato presentato un nuovo 24 F 1,4 Canon.
Comunque, è solo questione di aspettare un po' e poi faranno le misure anche su quello: vedremo cosa combina.

Comunque, ultimamente Canon ha messo in commercio ottiche di vera eccellenza, dunque con elevata probabilità anche questo andrà benissimo.

Le grane sulle ottiche costose ce le abbiamo noi che abbiamo, ahimè, attrezzatura Nikon: in passato Nikon aveva ottiche di eccellenza, il tempo passa e gli aggiornamenti che Nikon ha presentato sono ottiche non più di eccellenza ( 58 F 1,4, 300 PF F4, 50 F 1,4, 35 F 1,4, 24 F 1,4 etc) per non dire di mediocrrità ottica, e certamente di mediocrità strutturale, plasticoni, mentre Canon le fa ancora bene meccanicamente.

Le Sigma Art sono estremamente migliori delle Nikon come struttura meccanica, non c'è confronto, sono certamente migliori anche otticamente, hanno AF che non dà grane, ottimo, ed hanno costanza qualitativa buona, costando di meno: perchè non acquistarle per noi che abbiamo Nikon?

user24904
avatar
inviato il 06 Novembre 2015 ore 9:01

Credo che il 24 canon provato sia il II, presente dal 2008, dato che riporta ..
to be the best current offering
e la prova è del 2015.. ovviamente Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 9:04

Il Sigma Art 24 mm/1,4 è un ottima lente e non ha nulla da invidiare a marche più blasonate,lente provata a varie aperture,molto incisiva e grande nitidezza è stato subito amore,preso non in internet ma in negozio.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 9:09

Gli f1,4 Nikkor sono tutti, escluso il 50mm, eccessivamente cari rispetto al loro "vero" valore. Il 58 poi....
Credo che Sigma con questi ART abbia contribuito a calmarli un po' nelle pretese economiche

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 14:44

Giudizi unanimi direi!;-);-);-)
Bene, ora ci penso ancora un po' su e poi decido.
Grazie a tutti!!!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 1:20

Per curiosità qualcuno l'ha confrontato con 20 f1.4 o con il 24-35 f2

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 11:23

Io ho testato il sigma 35 art , i file sono eccellenti. ..quello che non mi ha convinto é l'autofocus in bassa luce...fa fatica ad agganciare

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 15:41

Oggi ho venduto il 28mm/1,8 G (era troppo vicino al 35mm che ho, al quale non si può rinunciare), quindi il ventaglio su cui scegliere è:
- 20mm/1,8 G
- 20mm/1,4 ART
- 24mm/1,4 ART
- 24mm/1,8 G (che sta uscendo)
- 24-35mm/2 ART
Io ho queste ottiche fisse autofocus:
35mm/1,8 G
50mm/1,4 ART
60mm/2,8 G
85mm/1,8 G
105mm/2,8 G
A mio vedere il 24mm è più ben calibrato (farebbe coppia sia con il 35 che con il 50) e più gestibile del 20mm
(tra l'altro ho anche un bel 20mm/4 AI....).
Cosa ne dite?
Ce ne era uno (24 art) di occasione qui sul mercatino a 550 euro, ma è andato...

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 15:45

Per curiosità qualcuno l'ha confrontato con 20 f1.4 o con il 24-35 f2

credo siano tutti ottimi.....
Questa recensione poi credo non lasci dubbi sul 24-35mm..... è migliore di fissi ben blasonati
photographylife.com/reviews/sigma-24-35mm-f2-dg-hsm-art/3
Comunque io preferisco scegliere principalmente in funzione della utilità

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 15:56

Credo che il 24 canon provato sia il II


Conferma il canon è il serie II basta seguire il link!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me