RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Firmware Update Sony a7ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Firmware Update Sony a7ii





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 11:29

Arriva il raw non compresso anche per la 7II. In più ci sono delle aggiunte sul miglioramento del menu e il miglioramento dell'AF con 117 punti di fase disponibili anche sulle lenti adattate e sulle lenti A mount

www.sonyalpharumors.com/sony-will-add-uncomrpessed-raw-on-the-a7ii-via

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 11:49

ecco, ora ha piu senso passare da a7 ad a7IITriste

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 11:51

Ah...bene...quindi 14bit anche sulla a7 II e non solo sulla r e s

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 12:20

Perdonatemi, ho a7II e vorrei capire un attimo..
Che aggiunte ci sono sul menu? Sto aspettando che Sony incorpori l'intevallometro nelle funzioni proprietarie della ML, per evitare un acquisto inutile di un oggetto da portarsi dietro soggetto a scaricamento batterie, vibrazioni per il cavo eccetera. Che ci vuole a mettere un diavolo di timer in menu??

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 12:23

ma questo non c'è l'ha nessun modello...ci sta solo una app per il time lapse

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 13:37

Visto che la Sony vuole essere rivoluzionaria e ha introdotto novità che prima nemmeno si pensavano, m mi chiedo seriamente quale sia la difficoltà a lasciare piena liberà nei tempi di scatto..

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 13:43

Ma non ho capito cosa intendi..

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 15:36

ecco, ora ha piu senso passare da a7 ad a7II


Credo che una vera differenza sulla resa sia difficile da vedere... Si scatta felici anche con il 12, sono per lo più pippe da forum.

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2015 ore 15:45

Hurrà !!!!

Caduta la scimmia per la r2!

I miglioramenti al menù dovrebbero essere due principalmente:

1: possibilità di inserire dati di copyright in camera

2: auto iso impostabile per limiti di velocità di scatto.

Sperem!!!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 15:47

quindi 14bit anche sulla a7 II e non solo sulla r e s

Mi risulta che il raw fosse già a 14 bit. Quello che cambia è che prima era compresso con perdita, ora sarà disponibile anche la versione non compressa.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 15:49

Credo che una vera differenza sulla resa sia difficile da vedere... Si scatta felici anche con il 12, sono per lo più pippe da forum.

e chi ha parlato di resa? non parlo del raw non compresso ma un autofocus degno di tale nome che si ripercuoterà anche sull'utilizzo degli adattatori, e altre migliorie che apporteranno e renderanno + godibile e fruibile la a7.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 15:51

La cosa più importante è che anche la A7II potrà usare le lenti Canon con la stessa velocità (più o meno) della a7rII..

In pratica la A7II diventa il Best buy in casa Sony...

user3834
avatar
inviato il 04 Novembre 2015 ore 15:51

Ottimo lavoro!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 16:09

e chi ha parlato di resa? non parlo del raw non compresso ma un autofocus degno di tale nome che si ripercuoterà anche sull'utilizzo degli adattatori, e altre migliorie che apporteranno e renderanno + godibile e fruibile la a7.


Pardon, pensavo parlassi del 14 bit.
Spero che l'AF lo rendano migliore almeno con le Sony A tramite la-ea3.

Mi risulta che il raw fosse già a 14 bit. Quello che cambia è che prima era compresso con perdita, ora sarà disponibile anche la versione non compressa.


Questo non l'ha mai capito, visto che sul sito Sony dicono essere un 14, ma qui sul forum dicono essere un 12...

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 16:22

É sempre stato un 14 bit ma con compressione lossless. Poi non so le migliorie del menu. Non le vedo scritte

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me