RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Topic only x100 (liscia - T - S)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Topic only x100 (liscia - T - S)





avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 12:30

Apro per avere uno spazio per discutere con i possessori di questo simpatico giocattolo MrGreen
Se volete postare le vostre esperienze d'uso, commenti, pregi e difetti, accessori e altro...

grassie




avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 12:46

Io sono possessore della X100 liscia, una gran macchinetta, che nonostante gli anni, regala un'ottima qualità immagine. Ci scatto spesso in jpeg, per avere file pronti esclusivamente da ridurre per il formato web, e la qualità è davvero enorme

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 13:24

Antonio, che settaggi usi in macchina per i jpeg?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 13:26

x100s proud owner!!!

Con un paio di optional: tappo copri slitta, pulsante di scatto rosso, anello adattatore e filtro.
E con un paio di Patona cariche sempre in borsa.....


MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 13:28

beh da dire ce ne sarebbe, almeno per me.
Ci ho fatto di tutto e davanti ho ancora dei viaggi dove la farà da protagonista, ad oggi la macchina che mi ha dato piu soddisfazioni in rapporto facilità di utilizzo/design/qualità dei file/impatto fisico-psichico in viaggio!

Chi non ha determinate esigenze, tutte insieme dico io, non puo capire. La focale per me viene assimilata dopo...io ero un 24man e non è proprio la stessa cosa.
Ma se il reportage è il vostro pane quotidiano verrà naturale il passaggio.

Mi piacerebbe raccogliere tutte le differenti situazioni fotografate fino ad oggi per convincere il mondo che è LA macchina, ma vuoi per il tempo e per la mia voglia zero mi accontento quando tanti utenti mi scrivono in privato le loro positive sensazioni sul nuovo acquisto!

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 13:43

La x100T l'ho presa da pochissimi giorni per un progetto di fotoreportage a medio termine. In questo momento è l'unica fotocamera in mio possesso.
La scelta è caduta sulla x100T perché volevo provare ad avere un'ottica fissa su un corpo fisso e la mia focale preferita (nettamente) è 35mm.

La prima impressione è stata notevole, bella da guardare (la mia è silver) e piccola quanto basta. Mirini a volontà, ND incorporato e compattezza sono i lati positivi che me la fanno apprezzare.
Ho dedicato del tempo per i miei settaggi personalizzati e adesso è pronta per la prova.

Riassumendo...sono strafelice

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 13:51

Mi piacerebbe molto avere uno di questi 3 modelli ma sono frenato dal prezzo e dalla focale fissa. Chissà un giorno!! speriamo!

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 14:03

Shambola, ho visto un sacco di gadget molto carini, il pulsante di scatto rosso è sfizioso e mi sa che assolve pure al suo compito di rendere più agevole lo scatto.. tu dove lo hai preso?

The_misfits la X100 l'ho presa proprio come secondo corpo da affiancare alla 6D nei miei viaggi around the world, in modo da averla sempre a portata di mano quando il corredo FF resta in albergo ma anche no, tanto sta nel marsupio comodamente, un 35 equivalente come pdc a un f/2,8 è tutto quello che mi serve nel reportage, piccola discreta e soprattutto silenziosa.
L'OVF è una bella finestra sul mondo e devo dire uno dei motivi che me l'ha fatta preferire alla XT10, devo solo trovare i settaggi giusti per il jpeg che di primo acchito non mi soddisfa rispetto a quello sviluppato dal raf.

Ruggi puoi condividere i settaggi?

Voi avete acquistato la sborosa borsa originale Fuji in pelle di chiappa umana MrGreen ?

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 14:10

Ho preso la X100T all'inizio dell'estate e non l'ho più mollata ,la 6D resta sempre a casa.L'unico neo che trovo è l'LCD fisso ,trovo molto comodo inquadrare dall'alto stile camera a pozzetto.
Ho preso anche il Wide e il Tele così in una borsettina mi porto tre fissi 28/35/50 di qualità e luminosi ,tutti 2.0 .
Cambiare l'obiettivo è veloce e senza problemi.
Qui il neo è il flare sempre in agguato, a me piace il controsole ma con il 28 e il 50 bisogna starci attenti, mentre il 35 ne è immune.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 14:12

Pisolomau io ho lasciato i settaggi standard con una tacca verso la nitidezza. Utilizzo come preset la pellicola Provia. Anche io la utilizzo come macchina reportage quando non voglio portare dietro la 6D

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 14:18

L'unico neo che trovo è l'LCD fisso

ho desistito dall' acquisto proprio per questo ...... se mai lo implementeranno in un modello futuro la prenderò al volo .

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 14:21

Alcuni dei miei settaggi con uso quasi esclusivo di priorità di diaframmi:

Auto ISO 1 per foto diurne - 1/60 e 1600 iso massimi
Auto ISO 2 per foto notturne - 1/40 e 6400 iso massimi
Auto ISO 3 per foto a cose o persone in movimento - 1/125 e 6400 iso massimi
Otturatore M+E
RAW + JPEG (Classic Chrome)

Tasti funzione:
Fn1 - Video
Fn2 - Selezione area fuoco
Fn3 - Flash
Fn4 - ? (ci sto pensando)
Fn5 - ISO
Fn6 - Filtro ND
Fn7 - WiFi

Ho preso anche 3 tasti rossi (concavo convesso e piano), adattatore + paraluce JJC, filtro B+W XS-pro clear MRC, pouch NG marrone, 2 batterie patona, pellicola protettiva LCD, cinturino da polso e tappo generico da 49mm per non perdere quello originale. Non uso la tracolla.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 14:27

@The_Misfits: tu conosci la mia esperienza, sono in parte "colpevole" dell'acquisto che hai fatto 2 anni orsono...
Macchina veramente incredibile, quale che sia la versione (liscia, s o t). Feeling immediato, ottima qualità dell'ottica...per chi ama la focale "35mm" un must-have...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 14:34

Intanto seguo, poi posterò le mie impressioni :)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 14:39

Anche il flash, usato in fill in, è fantastico. L'ho venduta (x100s) perché trovo più trasportabile la Ricoh GR.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me