RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prima reflex: sony a6000 o nikon d5500??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » prima reflex: sony a6000 o nikon d5500??





avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 13:06

Salve a tutti, sono nuovo del forum e sono alla ricerca della mia prima reflex, sono una persona molto scrupolosa e leggo ogni tipo di recensione ed opinione per chiarirmi sempre di più le idee..
Ho letto molto su queste 2 fotocamere e volevo un parere più esperto da persone che magari hanno avuto per mano questo tipo di fotocamera, il mio budget si aggira attorno ai 650-700 € Triste e non vorrei ritrovarmi con una fotocamera limitata o che mi annoi in fretta, so che la differenza non la fa la fotocamera ma l'obiettivo ma visto il budget inizierei con un obiettivo base (18-55) per poi capire se e quale obiettivo acquistare. ;-)
Parto dicendo che la sony A6000 mi stuzzica molto anche perchè è la più economica delle 2 ma non essendo REFLEX di fatto mi fa salire dei dubbi, la D5500 essendo REFLEX a tutti gli effetti mi da più un senso di sicurezza e tra le due almeno io preferisco la nikon per qualità di foto che ho potuto vedere (e anche per il touchscreen che ho visto essere molto comodo).
Io amo fare fotografia paesaggistica e macro e un giorno magari mi cimenterò anche nell'astrofotografia. MrGreen
Considerando queste cose aiutatemi a capire quale fa più per me tra le due o magari consigliatemi qualche altra fotocamera che non ho preso in considerazione (ho letto molto anche sulla Canon 760D). Ringrazio tutti in anticipo e mi scuso se magari sono stao molto lungo nel spiegare! GRAZIE A TUTTI! Sorriso Cool

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 13:34

Dato che la tua priorità non è la portabilità e considerando quello che ci devi fare direi nikon d5500, hai un parco obiettivi tremendamente più vasto e di conseguenza più scelta nell'usato.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 13:42

Puoi leggere la recensione di juza della sony a5100, è la stessa versione della 6000, ma senza mirino.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 13:47

Io eviterei entrambe: sia la A6000 sia la D5500. Motivo? Sono indirizzate soprattutto ad un utilizzo iperautomatico e poco per un impiego creativo e ragionato.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 14:26

Rispondo in ordine:
Ashgan: Della Canon 760D cosa ne pensi?
Delphi67: Già letta infatti a primo impatto per il prezzo ero indicato verso quella, ma il mirino è una parte fondamentale per me.. Della Canon 760D cosa ne pensi?
Physystem: Che macchina mi consiglieresti considerando quello che mi hai detto e rimanendo nel budget di 600-700€? Della Canon 760D cosa ne pensi?
Grazie a tutti comunque.;-) ;-)

user66895
avatar
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 14:28

Nikon D5500, senza indugi.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 14:31

Entemologo23: Cosa preferisci della D5500 rispetto all'A6000?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 14:35

come cadi vai sempre bene, lascia perdere le sparate teologiche del testimone di geova di turno la domenica, se già tu nel prologo preferisci la Nikon comprala e vivi contento..........

user66895
avatar
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 14:40

D5500: parco ottiche; sviluppo raw in macchina; schermo completamente orientabile e tattile; gamma dinamica del sensore.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 14:41

In che senso le reflex ti danno un senso di sicurezza?
Comunque per qualità di immagine sono piu' o meno pari, come mirino penso sia un pò meglio la sony, come af credo nel complesso meglio la sony. La sony è piu' compatta.
Alla fine piu' o meno sono pari, scegli quella che ti piace di piu'. La nikon ha di certo piu' obiettivi... del resto è una baionetta che esiste da decenni...

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 14:52

Ringrazio tutti e rispondo Sorriso
Manicomic: Le reflex mi danno più sicurezza in senso che stanno da molto più tempo sul mercato e le mirrorless sono una novità, ti parlo comunque da uno che non ne capisce molto quindi mi fa piacere che mi hai elencato le tue preferenze e ti chiedo cosa cambia del mirino? Quello della sony è elettronico e sul sito leggo che ha il 100% di copertura, cosa significa? La maggior quantità di punti AF cosa implica? Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 14:59

Prova a valutare anche una Nikon D5300. Non ha il Touch, ma per il resto è identica e con i soldi che risparmieresti potresti prendere un obiettivo. Io mi trovo molto bene.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 15:35

Grazie Flavio la prenderò in considerazione.
Altre opinioni?

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 16:45

Non c'è nessuno???

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 17:02

Vai in un negozio. Prendile in mano. Compra quella che ti piace di più. Il resto sono pippe fa forum.

Ovviamente il tutto vale anche per la 760d ;-).

So che può sembrare un consiglio del cavolo ma sono convinto che oggi tutte le fotocamere, di qualunque tipo, ti possono far fare ottime foto. Vero che a livello di lenti Canon e Nikon sono mese meglio ;-).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me