user36994 | inviato il 21 Ottobre 2015 ore 11:18
https://www.amazon.it/clouddrive/primephotos Gli iscritti Amazon Prime, per 19,99 euro l'anno, oltre a tutti i vantaggi già noti avranno spazio gratuito e illimitato per il backup delle foto! in pratica non vengono più conteggiate nei 5 GB di Amazon Cloud Drive. Ma soprattutto, leggendo le specifiche ( https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201649930 ) ho notato che sono supportati anche i file RAW (entro i 2 GB per file)! Vi incollo di seguito cosa scrivono a riguardo: Informazioni sui file fotografici RAW I file fotografici RAW utilizzano formati proprietari, sviluppati dai produttori di apparecchiature fotografiche. La maggior parte dei file fotografici RAW vengono correttamente riconosciuti da Amazon Cloud Drive come foto e, se hai sottoscritto un abbonamento ad Amazon Prime, non vengono considerati nel conteggio del tuo limite di archiviazione su Cloud Drive. Alcuni file in formato RAW potrebbero non venire riconosciuti da Cloud Drive come foto. In questi casi, i file verranno considerati nel conteggio del tuo limite di archiviazione su Cloud Drive. Tutti i file caricati su Cloud Drive sono disponibili per il download, anche se non vengono riconosciuti come foto. Suggerimento: Se un file fotografico RAW non è stato riconosciuto come foto da Cloud Drive, puoi provare a convertirlo in formato DNG (Adobe Digital Negative). Amazon Cloud Drive riconosce i file in formato DNG come foto. Tipi di file RAW supportati I seguenti tipi di file RAW sono riconosciuti da Amazon Cloud Drive come file fotografici. Questa lista non è esaustiva. Nikon (file NEF) Nikon D1, Nikon D1X, Nikon D4, Nikon Coolpix A, Nikon E5700, Nikon AW1, Nikon D800, Nikon D50, Nikon D610 Canon (file CR2) Canon 5D, Canon 1D, Canon 1D MarkIIN, Canon Rebel SL1, Canon 60D, Canon 5D MarkIII, Canon 1D MarkIV Sony (file ARW) Sony A7, Sony A7R, Sony A6000, Sony NEX-5T, Sony NEX-3N, Sony NEX-6 |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 11:44
Faccio notare una cosa che c'è scritta nei termini di utilizzo: Prime Foto è utilizzabile esclusivamente per finalità di archiviare personale. Non è consentito l'utilizzo del servizio in relazione ad attività professionale di fotografo o per altre attività o finalità commerciali. Pertanto se volessi caricarci i raw di un matrimonio per stare tranquillo di non perderli sarebbe una violazione dei termini di utilizzo.. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 11:49
Stamattina ho ricevuto la mail a riguardo è interessante come cosa.. Però mi chiedo, se un gg non dovessi + rinnovare l'abbonamento a prime, i miei file che fine farebbero? Avrei sempre accesso ai file caricati? per quanto riguarda il discorso professionista o non, se tu li carichi con un tuo account personale, non di azienda, come fanno a sapere se sei un professionista o meno? |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 12:33
eh non lo so Sar10 come fanno a capirlo.. ma ormai non mi stupisco più degli algoritmi che i grossi marchi possono adottare.. non è detto che ci sia qualche algoritmo che riesce ad analizzare le immagini che carichi e che se vede che quelle di matrimonio sono un po' troppo presenti possa accorgersene.. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 12:44
sul fatto che questi colossi hanno tecnologie sviluppatissime nn ci piove. Ma chi gli dice che io non ero un invitato al matrimonio con la passione della fotografia? |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 12:53
Ma più che altro, ve la sentite di "donare" i vostri file - spesso realizzati per terzi sotto compenso - ad Amazon? |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 13:02
Bo,io sti cloud proprio non li comprendo.Facciamo il discorso contrario:se domani Amazon chiude?...o viene attaccata da un gruppo di hacker terroristi?...Dove vanno a finire le foto?... Mah,Ti compri un doppio o triplo HD e sei apposto. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 13:14
“ Bo,io sti cloud proprio non li comprendo.Facciamo il discorso contrario:se domani Amazon chiude?...o viene attaccata da un gruppo di hacker terroristi?...Dove vanno a finire le foto?...MrGreenMah,Ti compri un doppio o triplo HD e sei apposto. „ Scusa cos'è che ti compri con 20 euro all'anno??? Che poi che cavolo gliene frega ai terroristi delle tue foto? Poi se le volessero veramente farebbero prima a bucarti il pc di casa e prenderle direttamente da li che bucare lo store di amazon.. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 14:06
qualcuno ha provato con gli .ORF di olympus? Non mi va di convertire tutto in dng P. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 14:17
“ Però mi chiedo, se un gg non dovessi + rinnovare l'abbonamento a prime, i miei file che fine farebbero? Avrei sempre accesso ai file caricati? „ c'è scritto sul contratto per 90 gg puoi copiarli o cancellarli...poi non vi hai più accesso!!! |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 14:19
Interessante come terza soluzione per un backup, ma meglio leggere tutti i termini e condizioni. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 14:27
Interessante visto che sono un cliente prime, approfondisco! |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 14:44
Magari dico una cavolata, ma potrebbe essere che abbiano messo la clausola dei professionisti perchè nel caso disgraziato di perdita di foto, non arrivi qualcuno a richiedere un danno economico legato al danno professionale. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 14:59
Si condivido il pensiero di Omarcin, e' un po' come nelle palestre dove c'e' scritto che la direzione non ha responsabilita' di ammanchi causa incuria del tesserato. Lo si scrive per dire "te l'avevo detto". |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 15:15
Si ma è ancora acerbo,ci vuole un app che possa leggere le librerie iPhoto ecc.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |