RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ben arrivata Sony a6000







avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 10:06

Ciao,

Sono nuovo del forum, anche se vi seguo da moltissimo tempo, senza mai essere stato registrato.
In questo post voglio raccontarvi le mie UMILISSIME opinioni/osservazioni sulla nuova arrivata, e magari imparare qualcosa.

Da 1 settimana sono passato da una Canon 1100d obb. kit "penosa su tutto", ad una più performante A6000 con sony 35mm 1.8
Il passaggio in termini di qualità costruttiva ovviamente è ABISSALE !!! Macchina curatissima in ogni dettaglio! L'unico neo, il bottone del vano batteria, che secondo me si apre con troppa facilità.
Quando l'ho accesa la prima volta, la mia faccia è stata questa: Eeeek!!!
Mi girava la testa per il menù infinito e le impostazioni infinite! Ci ho messo 2 giorni soltanto per capire come si azionassero i comandi base "iso, diaframa, tempi ecc..."
Molte impostazioni e funzioni un pò così "bambinesche" passatemi il termine, sembrano un pò stonate con la fascia di mercato in cui si colloca questa macchina...
I primi scatti che ho effettuato, la macchina scattava foto come una mitraglietta, la tendina/otturatore si apriva 3-4 volte in ogni foto! provocando cosi tutto quel rumore. Alla fine ho scoperto che era una delle tante impostazioni.

Lo sò fin ora ho elencato soltanto "difetti"MrGreen
Però non ho ancora avuto tempo per provarla sul campo in modo ottimale, per cui mi riservo di esprimere giudizi sulla qualità di immagine alla fine... anche se i primi scatti mi sono sembrati molto buoni!
Infine colgo l'occasione per chiedervi se anche voi possedete lo stesso obiettivo, e a quale revisione è aggiornato. Io sono fermo sulla 1.0 e sul sito non trovo nessun upgrade. Chiamando l'assistenza sony, mi hanno detto che non ce n'è bisogno, perchè supporta già l'autofocus ibrido.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 10:29

Ho avuto il 35 1.8, mi pare di ricordare che non c'era bisogno di aggiornare il firmware.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 10:39

Bella macchina! :-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 11:02

Da 1 settimana sono passato da una Canon 1100d obb. kit "penosa su tutto", ad una più performante A6000 con sony 35mm 1.8

Penso che questa affermazione sia l'ennesima conferma che le fotocamere non le costruiscono soltanto Canon o Nikon, solo che molto spesso ci si lascia sedurre dalla pubblicità del marchio più diffuso :-)

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 11:43

Bhè, più che dalle pubblicità, mi sono dovuto adattare alle risorse economiche di allora :)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 11:51

Benvenuto nel club a6000 :-)

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 12:35

Ti consiglio di effettuare comunque l'aggiornamento visto che con l'ultima versione software hanno migliorato di parecchio la velocità di accensione della macchina...

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 14:03

Ciao Mattia, l'aggiornamento della cam l'ho gia fatto :)


avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 14:07

Sto provando a scattare al buio, con poca luce, quindi tempi di scatto sui 2 sec ecc... Ma le foto appaiono senpre micro mosse! Anche su un treppiede! Cosa che non mi è mai capitata su altre macchine provate... Perfino gopro riesce a scattare meglio con tempi di 2 sec.
Ho controllato lo steady shot, è attivato.
Non mi sembra gran chè questa stabilizzazione OSS dell'obiettivo

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 14:14

2 secondi a mano libera è improponibile. Se la metti su cavalletto disattiva lo steady shot, che sennò GENERA micromosso ;)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 14:17

2 secondi devi impostare lo scatto ritardato se no il mosso è inevitabile..

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 14:22

Nono, l'ho poggiata su treppiede! Un gorilla pod per intenderci!

Non sapevo che lo steady shot generasse micro mosso! Tanto meno del ritardo dell'otturatore... Adesso ci provo. Grazie!

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 14:47

Ho appena riprovato ma nulla da fare!

Come si chiama di preciso l'impostazione per ritardare l'otturatore?

Io ho soltanto "Ottura.lento.aut." è questa?

Grazie

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 15:03

No...

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 15:04

Io l ho impostato con tasto sinistro non ricordo Dov è.. in pratica ti esce scatto singolo scatto multiplo scatto ritardato breaketing ecc aspetta che ti cerco da originale Dov è! :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me