JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nonostante siano disponibili da qualche anno e ve ne siano ormai di diversi prezzi, mi sembra di capire che non hanno avuto un grande successo: perchè?
Riprendo questo mio vecchio post, al tempo rimasto privo di risposte, per vedere se, nel frattempo, qualcuno ha avuto esperienze con questi adattatori su m4/3.
Aggiungere una lente in qualsiasi sistema, che sia fotografico, visivo, sorveglianza ha sempre perdita di qualità. Non capisco i quattroterzisti, affermano spesso che la pdc é poco rilevante, poi sbavano per ottiche supetluminose, speedboster e accessori vari per avere meno pdc
Io ne ho uno cinese (camdiox) che uso principalmente con un'ottica da ritratto molto luminosa. Mi ci trovo benissimo e la perdita di qualità a tutta apertura la trovo minima. Mi ha sorpreso molto che lo speedbooster annulli quasi del tutto le aberrazioni cromatiche. Però oltre a questo ci sono dei difetti terribili. La definizione ai bordi estremi diventa pessima e l'area di degrado aumenta via via con il diminuire della focale. Cioè usare lo speedbooster su un 135mm non è male. Mentre su un 28mm ad esempio rende rende due terzi della foto completamente spappolati. Quindi mi sento di consigliarlo solo per ottiche oltre i 50mm. Un altro difetto che ha il mio speedbooster è che crea un alone viola nel centro delle foto chiudendo il diaframma, ma so che le ultime versioni di speedbooster hanno risolto questo difetto... Metabones e Zonghyi versione II. In sostanza è per un amatore ottimo modo di avere la profondità di campo di una FF senza svenarsi. Bisogna peró saper convivere con i difetti che sono tanti e non permettono un soddisfacente uso professionale.
Ps: lo uso su apsc (Fuji) quasi esclusivamente con il Samyang 85mm 1.4 perché il 56mm Fuji costa troppo per me. Su m4/3 non ho la minima idea dei possibili risultati, ma se ricordo bene permettono di ottenere la profondità di campo di un sensore apsc. Considerando il costo attuale di una Sony a7, ottenere la profondità di campo di un sensore apsc con lo speedbooster lo reputo buttare via soldi.
Sinceramente non mi interessa ridurre la pdc. Mi importa invece ridurre il corp di alcune ottiche manuali senza dover prendere un corpo dedicato. La curiosità mi era sorta dopo aver letto in giro di giudizi positivi. Credo che non solo i m4/3terzisti possono essere interessati. Per quanto riguarda l'uso con i wide mf mi pare che anche con la A7 non si risolve il problema dei bordi.
Idem; se fossero validi, potrebbe interessarmi poter usare il mio Yashinon 50mm 1.4 come un 75mm f1.0 equivalente in spettacoli al chiuso o serali.
user3736
inviato il 11 Agosto 2016 ore 8:26
Il miglior focal reducer cinese è il Lens Turbo2 della zionghy. ...anche quelli cinesi senza nome vanno bene ma riducono meno la focale... A 130 euro è eccellente. .prendetelo per canon ef ,cosi,tramite ulteriore anellino adattatore potete ficcarci qualsiasi lente tranne i leica m
Invece nel mio caso è una cosa che mi interessa .. Chiaramente non è l'unico aspetto importante.. ma io lo reputo comunque un bel vantaggio poter gestire maggiormente la PDC.
Melody, quindi per una persona che vuole sperimentare con qualche lente vintage già sprovvista di autofocus mi sembra di capire che la miglior scelta sia il Zhongyi Lens Turbo, giusto? Questo se non sbaglio (da quello che ho letto nelle discussioni) dovrebbe avere un fattore di moltiplicazione di 0,7x giusto?
Sarei interessato, certo mi chiedo se il controllo qualità di queste lenti sia all'altezza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.