| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 6:35
Ciao a tutti, nella fotografia analogica attraverso un impostazione detta : multi exposure bracket nello stesso frame della pellicola potevano essere scattati più foto ( nella mia canon eos 630 si potevano fare da 2 a 9) e la mia domanda è: con il digitale sarà possibile fare la stessa cosa? Se sì con la canon 1200d come si riesce? Se qualcuno si dintende e ha tempo e voglia di spiegarmi sono qui ad ascoltare e leggere un saluto a tutti e grazie in anticipo per chi riuscirà ad aiutarmi |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 9:21
se intendi il bracketing per gli HDR si può, se intendi per altre cose, del tipo fondere due immagini diverse per creare effetti strani, lo fai con Photoshop che è facile e molto più gestibile |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:28
Ah ok, grazie mille, è solo che avendo utilizzato fin dai primi miei scatti solo reflex a pellicola spesso mi capita di basarmi su cose che adesso posso essere fatte con photoshop, mi sa che nonostante domani faccia 16 anni la mentalità è ai tempi degli anni '30 |
user24904 | inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:45
Ciao Davide, credo che con la tua non si possa fare. E' una funzione che se presente trovi nel manuale. Comunque nel caso fosse fattibile, potresti scattare solo in jpeg in quella modalità. |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:01
Non mi pare che la 1200 abbia tale funzione. “ Comunque nel caso fosse fattibile, potresti scattare solo in jpeg in quella modalità. „ E perché? Nella mia fotocamera è presente indipendentemente dal formato di salvataggio file. |
user24904 | inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:05
Io parlavo dell'HDR e in casa Canon, la modalità HDR la puoi attivare solo se scatti in jpeg, in RAW la funzione è disattivata. |
user24904 | inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:12
Alla fuzione esposizioni multiple non ci avevo nemmeno pensato non avendola mai usata. |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 18:51
“ in casa Canon, la modalità HDR la puoi attivare solo se scatti in jpeg, in RAW la funzione è disattivata „ sulla mia 600D funziona anche in raw, ho appena provato... |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 18:57
“ mi sa che nonostante domani faccia 16 anni la mentalità è ai tempi degli anni '30 „ intanto tantissimi auguri e poi rassegnati: io di anni ne ho appena compiuti 61 e sto ancora imparando |
user24904 | inviato il 16 Ottobre 2015 ore 19:00
“ sulla mia 600D funziona anche in raw, ho appena provato.. „ Mi sa che hai la funzione per le esposizioni multiple, non quella per HDR Sulla 600D non dovrebbe esserci quella per hdr. |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 21:19
@ Ummira73: certo che sono esposizioni multiple ma non sono quelle che intendeva Davide99. |
user24904 | inviato il 16 Ottobre 2015 ore 21:23
“ Certo che sono..... „ ma tu hai detto che hai l'HDR e che l'hai provato con i RAW , e che ti funzionava pure....  Le esposizioni multiple che ho io su 6D son proprio quelle che cercava lui invece... tocca che levi un paio di zeri alla macchina |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 22:58
Ho detto che ho il "bracketing per gli HDR", AEB (bracketing automatico dell'esposizione) se preferisci, cioè i famosi tre scatti con esposizione diversa (esposizione multipla in quel senso e a te ho detto che i tre scatti li posso salvare in raw) ma, come giustamente affermi, non è quello che interessa a Davide. “ Mi sa che hai la funzione per le esposizioni multiple, non quella per HDR ;-) Sulla 600D non dovrebbe esserci quella per hdr. „ No! È il contrario, scarica il manuale della 600D e leggi a pagina 105. Ovviamente la macchina non fa l'HDR, fa solo tre scatti con esposizioni diverse e li devi lavorare con Ps o Lr o quello che ti pare. Certo che se sulla 6D l'AEB funziona solo in jpg... |
| inviato il 17 Ottobre 2015 ore 6:35
Io scatto di già cop jpeg perchè è più comodo dato che il computer lo legge direttamente e anche la stampante sennò spesso non mi stampa (tenendo conto che quella stampante è vecchia come il cucù) il raw lo usavo prima comunque grazie a tutti :)) |
user24904 | inviato il 17 Ottobre 2015 ore 9:34
Giamar, stai parlando di cose che non conosci. Sulla 6D e altre reflex Canon c'è la funzione HDR, che ti fa l'HDR in macchina e lavora solo su Jpeg... ma è così difficile capire? io non ho parlato di bracketing. Probabilmente non capisci di cosa si parla perchè sulla tua 600D non ci sono... mica è una colpa. Però se io ti chiedo pere, non rispondermi che non hai banane. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |