RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per obiettivi per a7r ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Consigli per obiettivi per a7r ii





avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 23:31

A breve (spero) mi arriverà la a7r ii, provengo da nikon D800 e 14-24 24-70 e 70-200 tutti 2.8 ottimi come definizione e nitidezza.
Volevo rimanere sugli zoom possibilmente ed ho visto gli f4 24-70 e 70-200. Mancherebbe comunque anche un grandangolo. Del primo non se ne dice un gran bene e del secondo vedendo alcune foto in movimento a persone noto sfocatura o comunque del micromosso (visto su pixel peeper).
Possibile tutto ciò considerato il costo di macchina e lenti? Devo pensare di aver fatto un passo indietro scegliendo una ML?
Le stesse lenti accoppiate alla a7r pare rendano meglio. Che mi consigliate? Ci sono news sui nuovi arrivi di questa macchina sugli scaffali?
Tnx vince

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 2:29

Prendi 16-35 e 70-200 per partire. Se hai budget anche il 55 1.8

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 2:34

Le altre lenti disponibili le conoscerai immagino...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 7:39

La Sony A7RII attualmente sugli scaffali è disponibile su ILFOTOAMATORE al prezzo € 3489,80 se vuoi spendere meno devi aspettare e aspettare nulla conferma che il prezzo sarà sotto i tremilaeuro.
Riguardo le ottiche tra i 24-70 e il 70-200 sceglierei il tuttofare 24-240 e aspetterei i Batis e le novità del 2016.
Acquistare oggi fai solo acquisti al buio troppa trippa bolle in pentola.
Dalla Zeiss a Sony molti annunci su nuovi prodotti.
NB. Sony fa con le mirrorles quello che fa con i cellulari ne sforna una/a ogni sei mesi.In 24 mesi dalla a7s alla a7rII e alla a7sII e per fine 2016 altre sorprese.
Non ho più nulla di canon o solo sony mi auguro di non aver sbagliato marca.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 7:44

Melek19654 visti i tuoi dubbi, e la tua poca conoscenza del mondo Sony, a mio parere e' meglio sei dirotti su una D810 e ottiche annesse... a mio parere comprare un corpo macchhina senza conoscere di persona la qualita' delle ottiche che ci monterai sopra e' troppo imprudente e rischi brutte sorprese... se te la senti di rischiare (per il fatto che non hai provato nulla di persona) segui i consigli di Gianluke: 16-35, 70-200 e 55 1.8.
Alcuni negozi come RCE le prime Sony A7rII le hanno vendute a 2900Euro.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 8:19

Melek19654 provieni da nikon D800 e 14-24 24-70 e 70-200 tutti 2.8.
Se il passaggio è per la funzione video 4k va bene x foto concordo con Luca D810.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 19:26

La mia A7r2 e' una decina di giorni che è arrivata, anch'io provengo da Nikon per il momento sono molto soddisfatto, il consiglio che ti posso dare è' di farti il 55 f 1,8 e' veramente eccezionale... Sono in attesa dei due Batis e poi sicuramente mi servirà anche qualche zoom ma per il momento preferisco aspettare, questo è un esempio di cosa fa il 55.. www.dropbox.com/s/g0cirfhichpzfc7/2015-10-11%2014.42.20.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 19:41

sapevo di fotocamere che fanno anche il caffe', ma di obiettivi che fanno i dolci no! buona a sapersi! MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 19:46

Importante è che li facciano bene entrambi..

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 20:30


Volevo rimanere sugli zoom possibilmente ed ho visto gli f4 24-70 e 70-200. Mancherebbe comunque anche un grandangolo.

il 70-200 F4 è un ottima scelta anche a piena apertura, il 24-70 lascialo dove sta, non vale la differenza di prezzo rispetto al 28-70 Kit, opta invece per il 24-70 f2.8 Amount con adattatore, che come resa è allo stesso livello del nikon (lo avevo sulla D3s)

il 16-35 F4 qui sul forum non viene apprezzato particolarmente, rispetto al corrispettivo f4 nikon ( non ho mai avuto il 14-24, proprio per quei 10mm in meno ) non vedo particolari differenze qualitative




Possibile tutto ciò considerato il costo di macchina e lenti? Devo pensare di aver fatto un passo indietro scegliendo una ML?

come qualità del file hai fatto un passo in avanti e la stabilizzazione in body è qualcosa di utilissimo che nessuna tra canon e nikon farà mai per ovvie ragioni di marketing e lineup

fai un passo indietro per velocità di AF Continuo / scatti sportivi, li la differenza c'è ancora, sullo scatto singolo o sull'accuratezza invece non c'è più differenza



Le stesse lenti accoppiate alla a7r pare rendano meglio.
boiata , e vengo dalla A7r


Che mi consigliate?

il 55 1.8 ed un 85 ( o l'1.4 A mount o meglio il batis per pesi e velocità di AF ) il 35 1.4 è troppo pesante ed ingombrante imho, il 35 f2.8 è un piccolo gioiello , se fosse un f2.0 sarebbe la mia lente preferita


avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 21:12

La D810 l'ho esclusa sia per il breve passo che c'era rispetto alla D800 sia perchè volevo ridurre di peso tutto il corredo, è anche chiaro che diventa difficile se non impossibile provare di persona ottiche e macchine Sony, ci vorrebbe disponibilità e tempo (sicuramente non qualche minuto in negozio) per provarle, per questo ci sono i forum e utenti esperti come voi...

Il 16-35 sarebbe una focale che userei molto, se poi è paragonabile come qualità all'equivalente nikon non vedo perchè no.

Il 24-70 lo lascio sullo scaffale Sorriso

avrei ancora un 28mm f2.8 un 50mm f1.8 ed un 85mm f1.8 ed un 105 f2.8 vr micro tutto nikon che potrei usare con adattatore (secondo voi sono utilizzabili con il focus peaking della a7r ii?)

il 55 f1.8 sony è una focale che ho già come fisso ma da quello che vedo mi intriga molto, la lascerei come alternativa se il nikon non fosse all'altezza.

il 85 f1.8 nikon era nitidissimo su D800 e se resta della stessa qualità avrebbe un suo perchè.

il 105 f2.8 nikon non ho trovato foto in accoppiata con la a7 e come tutti i nikon aspetterei a darli via solo se vedo una qualità non adeguata.

il 70-200 f4 ne parlano bene ma dalle foto che ho visto la qualità non è paragonabile all'equivalente nikon anche se poi i vari siti doxmark ecc lo danno molto più performante, chiedo a voi come vi trovate (lo vedo cmq molto sbilanciato rispetto alla a7rii)

la a7r ii l'ho ordinata in RCE (che mi rientra anche tutto il corredo nikon) e l'avrei ad un prezzo di 3100 (garanzia sony Italia) dicono dovrebbe essere disponibile entro fine ottobre, secondo voi il prezzo è giusto?




avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 21:23

il prezzo medio scontato é quello sui 3100.

Il 70-200 f4 va benissimo stai tranquillo. É al livello dei Canon Nikon equivalenti. Sul corredo FE sono tutte ottime lenti. Lascia stare solo il 24-70

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 15:00

ciao Melek, come te ho da due settimane lasciato nikon (d810 + holy trinity) per sony A7r II. sugli obiettivi i tuoi stessi dubbi all'inizio, ma li ho risolti prendendo un 55/1.8 e ho in ordine il batik 25. per una focale più lunga (85 batik o 90 macro) preferisco attendere anche alla luce delle prossime novità sony/zeiss . Mi sono orientato sui fissi piuttosto che sugli zoom per ragioni di qualità e di peso oltre che per una maggiore consapevolezza delle focali che maggiormente ho usato (negli ultimi 5 anni) e preferisco (in LR è semplicissimo fare questa verifica).
Ad oggi, non tornerei indietro e rifarei la stessa scelta, pur ritenendo la D810 il riferimento in termini di DR (anche rispetto alla A7r II ai bassi ISO).

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 15:01

scusate il correttore ortografico automatico: BATIS

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 15:45

ma i batis cos'hanno di particolare e come mai non si trovano a catalogo?
Ho cercato rumors per lenti nuove 2016 ma non ho trovato nulla, c'è qualcuno che mi sa linkare qualcosa oppure dire cosa bolle in pentola?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me