RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

em10mkii vs sony a6000 confronti iso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » em10mkii vs sony a6000 confronti iso





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 0:36

translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search&

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 0:47

MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 0:57

la piccoletta si difende molto bene ,poi dicono tanto del m4/3 MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:10

Ciao Larco, secondo te i risultati della M10 MK I e II sono gli stessi oppure con la II sono stati introdotti degli upgrade sotto l'aspetto della tenuta ad alti ISO?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:13

Ma che senso ha un test simile fatto sui jpeg con la riduzione del rumore attivata? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:20

Ma che senso ha un test simile fatto sui jpeg con la riduzione del rumore attivata?





puo' avere valore solo per chi scatta solo in JPG... per il resto, stendiamo un velo pietoso, a partire dalle dimensioni francobollo delle immagini ;-)

HO la E-M1 da quasi 2 mesi e comunque la sua resa ad alti ISO e' molto meno drammatica di quello che pensavo (forse anche confuso dai soliti discorsi da BAR)... a me piace e trovo i 3200ISO pienamente utilizzabili e godibili e con qualche accorgimento anche con i 6400 si posso fare grandi cose.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:24

Appunto, che senso ha fare confronti in JPG...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:26

"ha senso" perche' molti scattano solo JPG, ma bisogna specificare bene che si parla di JPG perche' disattivando tutte le diavolerie di riduzione del rumore della macchina e utilizzando magari software specifci per la riduzione del rumore, le cose cambiano drasticamente....

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:49

utilizzando magari software specifci per la riduzione del rumore, le cose cambiano drasticamente

Cosa vuoi dire, che cambiano in meglio o in peggio?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:54

Cosa vuoi dire, che cambiano in meglio o in peggio?

Se scatti in raw e sai utilizzare con un po' di capacità sofware specifici per la riduzione del rumore cambiano sicuramente in meglio.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:57

cambiano in meglio ovviamente :-) Photo Ninja, Dfine, ma anche Lightroom base etc, se usati correttamente fanno miracoli.
bisogna trovare il giusto compromesso tra eliminazione della grana e mantenimento del dettaglio che e' specifico per ogni singola foto e quindi non si possono pretendere dagli algoritmi "generici" presenti nel corpo macchina dei miracoli... :-)

Sto usando la E-M1 da poco meno di due mesi e ho apprezzato tantissimo la qualita' del suo motore jpg, pero' sinceramente se si vuole spremere il massimo dalla macchina bisogna lavorare in RAW... comunque tanto di cappello a jpg sfornati che sono veramente di un livello eccelso...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 11:25

quoto bigisbetter(ciao)e Lucadita su quello appena da loro citato. ha senso ,non hà senso? ce ne sono di cose che non hanno senso (vedi le guerre) però se lo fanno in ambito fotografico oohh. è un test nulla di piùMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 11:49

Secondo me ha senso anche perchè proprio la resa jpeg direttamnte in camera dell olympus è più che ottima, e lì davvero le differenze con macchine con sensori più grandi si attenuano.. Poi ovviamente sui raw si può lavorare ed ottenere anche qualcosa in più, ma non tutti hanno la pazienza (io non ce l'ho) di ripassarsi le foto al pc ogni volta.. E poi anche i possessori dell'a6000 ribatteranno che anche loro posssono ottenere risultati molto migliori in PP e via conle solite guerre di religione...

Ad essere pignoli poi la e-m10 I sui jpeg pare un pelo migliore mentre la e-m10 II sui raw invece ;)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 12:04

Secondo me ha senso anche perchè proprio la resa jpeg direttamnte in camera dell olympus è più che ottima

Si, ma non con la riduzione del rumore attivata. Con quella si standardizzano i risultati di quasi tutto semplicemente perché si "pialla" alla grande. Se poi piacciono le foto "piallate", per carità..... Io dovessi scattare foto ad alti ISO usando il jpeg azzererei completamente la riduzione del rumore, con qualunque macchina. Poi posso decidere se intervenire successivamente sul rumore con sw specifici. Se non posso preferisco sempre il rumore ad una foto piallata.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 12:19

la massa degli utilizzatori, quelli che fanno il mercato e i volumi di vendita, insomma, quelli che contano, utilizzano le macchine in automatismo e in jpg.
Noi pipparoli del RAW, topi da forum MrGreen siamo una nicchia, risicatissima per altro.
Che ci piaccia o meno ma è così.

Ragion per cui non è così insensato che si valuti la resa in macchina dei jpg...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me