RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dormire sottozero







avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 22:08

Ciao,
sono anni che rimando, ma adesso vorrei proprio provare a passare una notte in quota per far foto al tramonto e all'alba in condizioni "invernali".Cool
Ovviamente lontano da centri abitati, piste da sci... quindi posti in cui purtroppo i rifugi in inverno rimangono chiusi.

Non ho mai dormito sottozero in tenda quindi ho qualche dubbio...

Per dormire qualche ora senza rischiare il congelamento, sto pensando di prendere una tenda "4 stagioni" tipo la Ferrino Monster Lite 2 (ottimo rapporto peso/dimensioni), è monotelo lo so, ma a basse temperature non credo sia un problema.

Il dubbio più grande però riguarda il sacco: per dormire diciamo a -15, è bene avere un sacco "comfort -15" o un sacco più leggero e dormire completamente vestiti? Perchè ovviamente preferirei dormire comodo, magari solo con intimo tecnico, ma poi la mattina i vestiti surgelati addosso chi se li mette!?MrGreen

Qualcuno che ha esperienza può aiutarmi ad orientarmi?

Grazie
Lorenzo


avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 23:10

Il problema e' che molti sacco a pelo potrebbero farti sudare..,Dormi in mutande e maglia termica.Non coprirti troppo!Una volta alzato la mattina cambiati totalmente..i tuoi pochi indumenti potrebbero aver subito condensa o sudorazione.Il corpo deve abituarsi con calma..!Prima di uscire dalla tenda bevi e mangia qualcosa di caldo.Gli abiti di ricambio li puoi mettere in fndo al sacco a pelo accanto ai piedi..;-)

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 23:19

Esperienza che vorrei fare anche io nell'immediato futuro, intano mi sono munito di fornelletto, ora mancano sacco e tenda

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 8:43

Il problema e' che molti sacco a pelo potrebbero farti sudare

Osservazione interessante, in effetti meglio cambiarsi completamente alla sudorazione eccessiva a -15 non avevo pensatoSorriso
Gli abiti di ricambio li puoi mettere in fndo al sacco a pelo accanto ai piedi..

Ottimo consiglio grazie!

Esperienza che vorrei fare anche io nell'immediato futuro, intano mi sono munito di fornelletto, ora mancano sacco e tenda

Io ho già tutto ma per temperature non troppo basse, tenda 3 stagioni e sacco +10 (ci ho dormito fino a circa 6-7 gradi)

Vorrei prendere una 4 stagioni per la miglior resistenza al vento sia come struttura che per le falde a terra.
La monster lite 2 mi piace anche per il montaggio velocissimo e non ha bisogno di tiranti, è autoportante e basta fissarla a terra in caso di vento.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:52

se e' veramente freddo (montagna in condizioni invernali) o si dorme vestiti o si tengono i vestiti nel sacco a pelo altrimenti al mattino si gela. anche gli scarponi vanno tenuti nel sacco a pelo.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:08

Anche a 3000 metri non puoi dormire vestito,appena esci dalla tenda sei talmente accaldato che lo sbalzo termico ti farebbe morire..!!Se il sacco e'buono ,si puo'dormire in calzamaglia se e'molto freddo e una maglia termica.Eviterei di dormire con pile o lana addosso..In ogni modo alzarsi con la temperatura esterna sotto lo zero non e'uno scherzo.Come ti hanno detto altri utenti i vestiti li lasci nel sacco e pelo e ti cambi direttamente li dentro..Vedrai che freddo pungente..che troverai appena aprirai la cerniera del tuo sacco a pelo..MrGreen Io portavo pure dell'olio canforato..(l'uso anche per ciclismo...!)e fa il suo sporco dovere!!Appena alzati ..e'un vero toccasana..

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:13

Cioè allora sono l'unico stupido che dorme vestito nel sacco a pelo? O.o ahhaha

Importante secondo me è anche studiare bene l'isolamento dal terreno in questi casi..

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:18

Fermi tutti..se si parla di -10 -20 a queste temperature io non ho mai dormito in tenda!!Fino a -5 massimo ho fatto sempre cosi'.MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:22

se e' veramente freddo (montagna in condizioni invernali) o si dorme vestiti o si tengono i vestiti nel sacco a pelo altrimenti al mattino si gela. anche gli scarponi vanno tenuti nel sacco a pelo.

Anche a 3000 metri non puoi dormire vestito,appena esci dalla tenda sei talmente accaldato che lo sbalzo termico ti farebbe morire

E' proprio questo il mio dubbio: non mi spaventa tanto aprire il sacco a pelo, certo il freddo sarà intenso se ci ho dormito solo con intimo tecnico, mi preoccupa di più trovare i vestiti surgelati.
Ok il cambio di intimo lo posso tenere nel sacco, ma tutto il resto? Pantaloni, pile, ecc? Anche gli scarponi... io sono 1.90 non riesco a metterli in fondo, o loro o i miei piedi!Confuso

Vedo che avete esperienze diverse, che sacco usate? Ievenska75 mi sembra uno bello "extreme", Ciccio61 forse ne usi uno più leggero e ci dormi vestito?

[EDIT] letto ora gli ultimi due post, Ievenska75 grazie comunque per i consigli. Lucius87 tu come ti muovi?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:25

una volta ho dormito (per modo di dire) a 4800 in una tenda vestito con doppia giacca a vento e piumone sopra, avevo freddo......

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:32

per dormire a -15 serve attrezzatura ottima, occhio che le temperature minime riportate sui sacchi a pelo ti dicono chenon avrai congelamenti, non che non avrai freddo....io uso un Ferrino highlab in piuma indicato per l'utilizzo fino a -30, a -15/20 non ho mai avuto freddo. Indispensabile un materassino tipo thermarest altrimenti l'umidita ti uccide e non c'e' sacco a pelo che tenga. Dormi con abbigliamento leggero in pile.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:41

Grazie Davide. Al momento (nell'ipotesi "dormo in mutande"Sorriso) sto puntando la Salewa Spirit -14: comfort -9, limite comfort -14, estrema -33. Con intimo tecnico fino a -15 dovrei arrivare, se la notte è fredda e si scende a -20 credo che con un pile leggero dovrei star bene comunque, oltre al momento non ho intenzione di scendere...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:48

Se fa veramente freddo...io andrei in rifugio..La mattina vestirsi,mangiare e bere caldo..,andare in bagno...(porta la carta igienica ..!!)rifare la tenda ..per esempio a -10 gradi con guanti e tutto bardato..non e'tanto carino..!!Io tremavo la mattina con circa 3 gradi sulle Apuane..(agosto)!!Tra un mese dormire in tenda e'da esperti..

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:49

Ma dipende da dove andrai..considera che la notte la temperatura può scendere veramente tanto e col vento la temperatura percepita scende ulteriormente! A me è capitato in pianura, al sud, partiti da una temperatura di 4 gradi la sera, durante la notte si arrivò tranquillamente a -5gradi. (Stavamo con i telescopi) questo per dire che se succede in pianura, figurati in montagna. Arrivare a -15 gradi secondo me non è un'ipotesi affatto remota!
L'uso per esempio della copertina argento/dorata sul fondo della tenda può aiutare..

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 11:03

Qualche anno fa, sarà stato novembre, le temperature erano di 15-10° ho dormito una notte in una pineta qui in pianura vicino casa (la stessa dove faccio le foto fra l'altro) durante la notte ha grandinato così forte che la mattina avevo 20cm di ghiaccio intorno alla tenda e una temperatura percepita di -10... inutile dire che dentro al sacco a pelo (confort 5 gradi) mi sono praticamente congelato, un esperienza bruttissima MrGreenMrGreenMrGreen

questo per dire che probabilmente è meglio essere coperti molto al di sotto delle temperature alle quali si vuole andare, perchè non si sa mai, specie in montagna.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me