RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tropicalizazione fai da te


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » tropicalizazione fai da te





avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2012 ore 22:52

Un piccolo e semplice aiutino per evitare l'infiltrazione di polvere nel punto piu critico tra fotocamera e obiettivo.

A costo zero ho usato un semplice Oring aquistato in un autoricambi, del diametro leggermente piu piccolo dell'attacco baionetta, si monta prima sull'obiettivo poi una volta innestato l'obiettivo si posiziona tra fotocamera e obiettivo.

Alcuni obiettivi come le serie L di canon ce l'hanno di serie, questo è per altri obiettivi normali.

Sembra una stupidaggine ma da quel punto non entra nulla, poi nel mio caso praticamente l'obiettivo è come fosse saldato perchè sulla 7d uso solo il tele e non cambio mai obiettivo, mentre gli altri obiettivi li uso solo sulla 400d.

Certamente per chi cambia spesso obiettivi sarà noioso, ma per uno come me che fotografa solo in palude e posti simili e non cambia mai l'obiettivo è l'ideale per non sporcare sensore e specchio.




user1856
avatar
inviato il 13 Maggio 2012 ore 23:12

molto interessante!

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2012 ore 23:12

Bella idea! Semplice ma evidentemente molto efficace!

Saluti

avatarmoderator
inviato il 13 Maggio 2012 ore 23:20

oppure un nastro teflon x idraulica con 4 giri e una bel rivestimento idropellente in neoprene mimetico ;-)

Franco ... prima o poi .. visto le tue location paludose ... ti convincerò a prendere una reflex realmente tropicalizzata come la serie 1d m III e un'ottica sempre tropicalizzata come il 120-300mm f.2,8 sigma? MrGreen

ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2012 ore 23:31

sei un mitoEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
ciao :-P

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 12:17

Ho alcune domande:
a) che diametro ha l'O-Ring che hai acquistato?
b) se smonti l'obiettivo, l'O-ring rimane sulla baionetta oppure cade?

Perché se rimanesse su, si potrebbe prenderne qualcuno e lasciarlo sempre montato baionetta dell'obiettivo, così da avere enne obiettivi già "tropicalizzati".

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2012 ore 13:56

Il diametro della guarnizione è di 55mm, piu stretto in modo che quando la si posiziona rimanga ben tirata.

Nel mio caso purtroppo se tolgo l'obiettivo cade anche la guarnizione per la forma a cono dell'obiettivo,piu stretto verso la baionetta, piu al centro del barilotto non posso andare per via dell'anello con attacco per il treppiede, l'obiettivo è il sigma 150-500.
Comunque essendo elastica prima di togliere l'obiettivo si può allargarla e posizionarla su una parte del barilotto dell'obiettivo , per esempio in una parte centrale, per poi ricollocarla , dipende anche dal tipo di obiettivo, in questo modo puoi tranquillamente usarne una fissa per ogni obiettivo.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 15:59

In in tanzania avevo presp un pezzetto di neoprene attaccato come un braccialetto che sormontava un po obiettivo e un po reflex. .... ci avevo pensato all oring ma nn pensavo stasse dentro nella "fessurina" ...ora che lo so MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 16:09

Per il neoprene, ci vuol poco a fare una semplice cover cilindrica-conica che sormonti anche la baionetta, per poi completarla con questo O-ring,.



avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 19:03

Si si anext é una cosa veloce da fare ma l oring m sa che è piu veloce

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2012 ore 14:45

Ogni soluzione è la benvenuta, va bene tutto, anche i sacchetti di plastica, specie nelle situazioni di emergenza.

Nel caso della guarnizione O-ring penso sia una questione anche di estetica , molto piu pulita a vedersi e integrata con il design , oltre al fatto di aderire perfettamente alle fessure.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2012 ore 20:58

si si infatti Franco è una bella idea!

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2012 ore 17:28

Ottima dritta ...

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2012 ore 15:07

ottimo suggerimento!

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2012 ore 15:29

Un piccolo contributo:
[IMG]



Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

Questo braccialetto è in omaggio nella confezione grande di una nota marca di patatine a formaggio, io l'ho uso come l'Oring di Franco Borsi.Certo è meno bello a vedersi ma è facilmente reperibile in tutti i supermarket.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me