RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

un nuovo amico: l'HDR ?







avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 15:08

Ciao ragazzi...leggendo su qualche libri di testo appena acuistato sono stato affascinato dalla possibilità di scattare in HDR....il testo...forse non aggiornatissimo parlava di scattare in hdr per poi "sistemare " la foto in p.p....ma mi sembra, magari sbaglio, che dalle info del manuale della mia 7100, che è possibile scattare e ottenere già la foto migliorata d'esposizione direttamente con il software della reflex....ho capito bene? e poi un'altra cosa non mi è chiara: se le foto in hdr prevede un doppia esposizione prima sulle parti di alte luci e poi a quelle più scure, sarà meglio utilizzare il sistema espositivo spot anzichè il solito matrix, vero? oppure "mirando" l'esposizione sulle zone più chiare, il matrix di ta comunque un risultato più ottimale perchè comunque media il tutto?
Adesso andrò a fare qualche scatto ai colori autunnali in montagna e chissà...un utilizzo corretto di questa tecnica può venire utile, no?
Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 22:28

Penso tu abbia capito bene. La funzione specifica sulla 7100 non la conosco, ma penso proprio sia uguale a quella della 6D, che conosco.
Preferisco sistemare a mano le esposizioni multiple, danno decisamente un maggiore controllo.
Non mi preoccuperei della modalità di esposizione, quella matrix penso andrà benissimo, piuttosto occhio agli artefatti che si creano per forza con gli elementi che si sono mossi tra i vari scatti, persone, foglie, onde...
Prova piuttosto ad ottenere tre layer dal raw dello scatto; uno per ombre, toni medi e alte luci, e poi rendi trasparenti solo le parti che servono in Pshop. Il vantaggio è che sarà impossibile avere immagini fantasma, dato che lo scatto è singolo.

Ciao
Stefano

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 23:52

E' più facile dirsi che a farsi...caro Stefano...in primis non ho Pshop...è per questo motivo che cercavo e speravo di poter completare lo scatto direttamente con il software della reflex....quindi anche con il raw andiamo malino...sempre per il motivo cui sopra....
Sul pc ho installato Gimp 2 ...magari può tornarmi utile.
Ciao
Riccardo

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 1:46

Sconsiglio di usare le funzioni hdr della fotocamera, e nella maggior parte anche la tecnica dell'hdr (automatico) in post....
I risultati sono spesso poco realistici e pacchiani....
Consiglio invece di lavorare di più con photoshop per estendere la gamma dinamica dell'immagine usando esposizioni multiple unite manualmente, magari servendosi delle maschere di luminosità. ...

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 9:44

Grazie ragazzi..capito tutto....provo a cercare il programma Photomatix...se non costa un botto ...

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 10:32

Visto Photomatix...sembra anche abbastanza intuitivo come programma...ha un costo abbordabile :euro 70+iva ( senza scadenza )....penso di provarlo....( c'è anche prova gratuita per un tot di tempo )

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 16:04

Oltre a Photomatix, prova SNS-HDR www.sns-hdr.com/
Tempo fa lessi proprio qui alcune discussioni in cui molti lo consideravano il migliore.
Ho provato la versione free e devo dire che avevano ragione. Ho poi acquistato la versione home per circa 30 euro.

Alessio

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 18:17

Grazie Alessio, gli ho già dato un'occhiata e anche questo programma non mi sembra affatto male....Appena ho due minuti di tempo ...scarico la versione gratuita e ci gioco un pò e poi deciderò se passare alla versione "casa" o provare l'altro programma
Saluti
Riccardo

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 18:37

Se hai Photoshop, puoi partire con quello, selezionando gli scatti con le varie esposizioni. Nel menu "File" trovi "automatizza" e poi "unisci come HDR".

Ma considera che l'HDR è stata una vera fissazione qualche anno fa, quando ancora passava per originale. Ora è talmente scontatto da rendere scarse le possibilità di ottenere risultati interessanti.

Parere personale, al solito Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 18:46

Anche io sarei affascinato, come dicevi tu, di scattare HDR direttamente in macchina purchè l'effetto sia naturale e non pompato ed artificiale. Avevo una NEX 5n e devo dire che era fantastica in questo. Per i software io trovo che SNS dia i risultati piu' naturali possibili ma è molto lento, se invece ti piace l' HDR "tamarro" vai di Photomatix.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 19:24

Per me il più naturale è oloneo hdr engine, a mio avviso. ...
Però, sinceramente, riconsidererei l'idea....
L'effetto è molto molto artificiale e, a mio avviso, funziona in pochissimi casi, e solo se dosato e filtrato attraverso altre tecniche. ...

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 19:34

Lo proverò al più presto. Hai mica idea delle differenze tra le 2 versioni che vedo nel sito: "Oloneo PhotoEngine" e "Oloneo HDREngine"?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 19:42

Credo che quello corretto sia hdrengine! L'altro ingloba altre funzioni!

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 14:40

Ho provato, ma mi trovo meglio con SNS-hdr. Qui non trovo come agire solo sulle ombre o luci, ma solo l'esposizione generale.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 17:35

io ho provato a scaricare la versione prova di sns-hdr....ma mi ha scaricato l'icone sul desktop ma aprendo il programma non mi da nulla...solo numeri bianchi su campo nero....e numeri che non c'entarno nulla con le foto....e neache con la lotteria,......mah...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me