JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lee Morris ha girato un video pubblicato su Fstoppers nel quale mostra come sia possibile realizzare uno shooting fotografico con uno smartphone ed attrezzatura economica con un budget davvero ridotto.
Ho apprezzato molto il video perchè il fotografo mostra come luce e composizione (e modella ) prevalgano sul corpo macchina e le lenti utilizzate. Per chi dice che l'iPhone costa più di macchina e lenti ok, ma penso che l'intenzione di chi ha girato il video non fosse quella di far risaltare le capacità fotografiche di iPhone...
Guardando le foto nell'articolo sopra linkato sembra che il grosso per la resa della foto lo faccia la postproduzione.... Ma penso sia così nelle foto di moda in generale..
più che la post, mi sembra che il grosso venga fatto da una luce e il o i pannello/i, senza queste due cose quelle foto sarebbero "normali"... molti fotografi siano di moda, che di matrimonio , che di ritratto, usano sempre una luce di supporto anche in pieno sole...ho visto personalmente usare in esterni di matrimonio "fari per uso marino" (tipo spot)...n'altra foto !!!!! ( peso e grandezza a parte dei suddetti fari )
“ con una modella del genere esce bene anche con un nokia N90 „
Si cerca di non dirlo, ma con un soggetto "bruttino" quelle foto non sarebbero le stesse, chiaro.
@Max la luce (flash, torce, pannelli, polistirolo, vassoi ecc...) è la base per i ritratti, l'autore del video "si aiuta".
Il problema è che la gente "normale" - senza basi di fotografia - che vede il video crederà: "bellissimo!!! Vado a fare 15.738 foto alla mia amica tettona con l'iPhone e faccio la pagina su Facebook!!"
@scooby-lo so che flash torce ecc sono la base per ritratti ecc ecc , dico che ( me compreso) a volte per la fretta o per "non voglia" o per mille altre ragioni , si fa la foto "con la sole luce naturale" ( non parlo di quando il flash ci vuole per forza) perchè magari si scatta già a 1/500 f 8 e 100iso, invece la differenza tra una foto e l'altra è proprio "quell'aiuto" ...anche con il sole che spacca le pietre.
user67902
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 17:38
ahahah.. bella trovata pubblicitaria ottimo videomaker direi fotograficamente? realisticamente? solo pubblicità una modella illuminata al buio con una torcia.. ottima idea, ma con una macchina che tiene gli iso con un cellulare è bella sullo schermo del cellulare, se la sposti sul monitor di un pc ne dubito si recupera un po con la post molti passaggi "interessanti" nel video sono dovuti alla modella e agli effetti del videomaker, al tocco professionale dell'uso delle luci (pannelli e non) mi permetto di dire tanto fumo e poco arrosto
user67843
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 18:33
Beh almeno non fa dei crop estremi xD ahahah. Interessante!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.