| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 1:57
wow grande Oly sta facendo le cose come sempre con grande attenzione verso la clientela!!! |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 2:53
Per fortuna il portafogli è costantemente vuoto. Non c'è e non ci sarà tentazione che mi indurrá all'acquisto! :-D |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 5:24
Considerato quel che già costa il mio 12mm f/2.0 (dal che l'ho preso usato), non voglio neppure pensare al prezzo di questo nuovo 12mm, e degli altri possibili f/1.0. |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 8:05
Basta questo per confermare che le migliori ottiche sono quelle fisse e che ci devi spendere molti soldi. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano quelli che per giustificare l'acquisto di una Olympus 4/3 non perdono occasione per dire che con una mirrorless e uno zoom tuttofare viaggi più leggero :-) |
user26730 | inviato il 01 Ottobre 2015 ore 8:19
L'Olympus, come tutto il nuovo mondo mirrorless, negli ultimi anni ha fatto passi avanti giganteschi sia in qualita che in soluzioni tecniche. Questa notizia delle nuove ottiche Oly superluminose (se risulta essere vera) ne e' l'ennesima conferma. Phsystem: per affermare che le ottiche fisse generalmente danno una qualita di immagine migliore di quella degli zoom non c'era bisogno di ricevere questo link che l'autore del forum ha postato!!! E' cosa risaputa e anche da un bel po' di tempo!) Va anche detto che sia in casa Olympus che in casa Fuji ci sono zoom di altissima qualita' (Olympus M.Zuiko Digital ED 7-14mm f/2.8 Pro+ Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO+ Fujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS+ Fujifilm XF 16-55mm f/2.8 R LM WR) che ti permettono di fare un mare di cose, di farle bene, che sono ben costruiti e che hanno pesi, ingombri e, a volte anche i prezzi, ridotti del 50% rispetto agli equivalenti delle case che producono reflex. Dunque, e' assodato che i fissi rendono meglio degli zoom ma NON e' assolutamente assodato che con una mirrorless ed uno zoom di qualita non fai fotografia professionale rimanendo leggero!!! Max |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 8:33
Se io avessi una Olympus mi sarei sicuramente comperato i tre zoom f/2.8 e almeno un paio di fissi come il 75mm e il 25mm, però sarei veramente curioso di guardare nella borsa del fotografo italiano che ha scelto il sistema 4/3 per vedere cosa usa. Cosi solo per curiosità dal momento che, se non sbaglio, chi ha ad esempio nikon o Canon molto spesso acquista le ottiche al risparmio. Però può anche darsi che mi sbaglio. Quindi, da estimatore del sistema Olympus mi fa piacere leggere notizie come quella che ha aperto il post, però vorrei anche vedere quanti saranno disposti ad acquistare quelle stupende ottiche. |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 8:41
Io ho 9-18 (presto 7-14), 12-40 2.8 e 40-150 2.8 Corredo leggero ? Mah ... sicuramente molto più piccolo e leggero del 16-35 2.8, 24-70 2.8 e 70-200 2.8. Il bagaglio a mano è circa 1/3 di quello Canon. È la m1 e comunque più piccola della 7dii. |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 11:06
ciao Phsystem tutto bene? io ho: 12/40, 25,75 ed un zoommone 75/300 che uso solamente in alcuni casi però la qualità c'è fidati. quando usavo la k3 avevo il 50 1.7, 50/135,18/55 wr, 18/135wr ,il 40xs altre lenti con corpo eccezionale e tu lo sai bene come lavora Pentax . anche in casa Pentax è l'unica(reflex) che dà ottiche abbastanza compatte e di grande qualità assieme ai corpi. poi purtroppo Pentax è spesso bistrattata ma chi la prova rimane basito ,e non è seconda a nessuno anzi..... |
user26730 | inviato il 01 Ottobre 2015 ore 11:25
Phsystem, io penso che chi e' passato ad Olympus e ha intenzione di fare fotografia nel vero senso della parola sicuramente sara' tentato da quelle nuove lenti cosi luminose. Va pero' prima di tutto accertato che siano performanti (il fatto di essere f1 da solo non e' sinonimo di qualita sicura) e poi va preso in considerazione il fattore prezzo. Se quelle lenti usciranno con prezzi entro i 100 euro allora penso che in molti se le accaparreranno ma se le propongono a prezzi tipo Canon o Nikon.....beh allora sicuramente la musica sara diversa. Anche io, come hai detto tu, se comprassi Olympus mi butterei sulla M10 e lo zoom 12-40 f2,8. Avrei una buonissima qualita, avrei in tutto un peso inferiore al kg e un ingombro ridottissimo. In piu' avrei la stabilizzatore nel corpo macchina. Per usi fotografici di street, reportage, viaggio e anche servizi fotografici in genere sarei coperto bene. Max |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 11:46
A parte che il rumors è di marzo 2015 e mai più riproposto, penso che sia certo che Olympus stia lavorando a una nuova generazione di obiettivi fissi della serie PRO. Che costino entro il centinaio di euro è una boiata pazzesca, con tutto il rispetto, ben che vada costeranno quanto i Voigtlander di pari focale ma con in più la motorizzazione. La notizia di oggi è che secondo Mirrorlessrumors in primavera dovrebbero uscire il 300 f4 Olympus e il 100 400 Panasonic ad un prezzo intorno i 2000$ (http://www.mirrorlessrumors.com/olympus-and-panasonic-new-massive-telephoto-lenses-will-be-announced-in-spring/). |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 12:02
Quoto, costeranno un millino, facendo le scarpe a Voigtlander e simili grazie all'autofocus "scheggia" a cui Olympus ci ha abituato. Comunque si tratta di obiettivi particolari come perlaltro lo sono già l'1.8 fisheye 8mm. Quando devi necessariamente ricorrere a quelle aperture estreme. Saranno di nicchia non nella borsa di ogni fotografo MFT. Tocca vedere peso e ingombri rispetto agli attuali fissi f1.8/2.0. |
user26730 | inviato il 01 Ottobre 2015 ore 12:07
Dubliner_900, volevo scrivere MILLE Euro ma mi sono dimenticato uno zero!!!))))))))) Certamente una cifra di cento euro e' una min@@iata!!! Mi scuso con te e con gli altri per aver scritto una cifra sbagliata ed inverosimile! Max |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 12:14
Max ciao grande tt ok? come dicevi tu un momento fa sicuramente Oly vorrà i solfini anche perché ci hà abituati troppo bene quindi vige il detto: la qualità si PAGA!!! dai fatti sentire roccia |
user26730 | inviato il 01 Ottobre 2015 ore 12:19
Ciao Marco! Tutto ok, grazie. Sono tornato da poco da Amsterdam. Ho postato delle foto. Fatti un giro nelle mie gallerie e 'spara a zero" che mi fa piacere essere bacchettato da te!)) Max |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |