JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei lasciare la mia d5000 e passare ad una FF.Inizialmente avevo pensato alla d700 ma poi ho visto che a parità di prezzo la 5d mark II offre video in hd.Adesso mi chiedo se mi conviene prendere solo il corpo oppure i kit già composti.Io faccio paesaggistica e vorrei un bel grandangolo.Accetto consiglio da tutti i possessori di 5d mark II,e non solo.Sento parlare delle ottiche zeiss ma forse fanno solo ottiche fisse.Infine,ho trovato la 5d markII a 1650 euro,può andare come prezzo oppure sapete consigliarmi di meglio per poter acquistare?ciao
Anche io la penso come Alex, attualmente che ottiche hai? Se hai speso una caterba di soldi non ne vale la pena se invece che so hai solo d5000 + 18-55 o 18-200 potresti pensare a fare il cambio di brand. Magari la 5D2 sarà meglio della d700 (non entriamo nel merito se no diventa un post da 600 risposte), però la nikon ha il 14-24 f/2.8 che canon non ha!
certo che se t'interessano i video la scelta è fatta...la II nuova a quel prezzo è un'ottima scelta e per paesaggi hai un plus di risoluzione che non fà male
Prima di decidere per un sistema o per un'altro ti consiglio di farti un bel giro sui siti dei vari brand e guardare che parco ottiche hanno.. e poi dedidere in base al portafoglio e alle tue esigenze! Per i paesaggi Nikon ha l'ottimo 16-35 VR (ti dico ottimo perchè lo uso con grande soddisfazione!!) e lo spettacolare 14-24 f2,8! Poi la possibilità di montare le vecchie ottiche manual.. quando sono passato a nikon mi hanno prestato un 20mm AI-S f2,8 ed è stupendo! ne ho appena visto uno in vendita a 290 euro...... :) canon ha il 17-40 che ho usato per diversi anni.. nel complesso ottimo rapporto qualità prezzo! Poi c'è il 16-35 II serie... mai provato..
Come ottiche ho un 10-24 ma su FF dovrei perderlo a quanto ho capito.Sono interessato anche a fare timelapse e canon anche in questo caso viene preferita a nikon.Sulle ottiche nikon ovviamente non si discute ma per canon avere anche i video è un punto in più.Se la d700 aveva i video mi sarei lanciato.A questo punto potrei vendere tutto il materiale nikon e tirarci fuori qualcosa.Come lente canon grandangolare cosa mi consigliate?Vorrei un 2.8 di buona qualità.Il 16-35 mi attirava ma non ne ho sentito parlare molto bene.Voi che mi dite?Grazie a tutti per i consigli
quello penso sia il punto debole di canon.. non ha il 14-24!! Alla d800 non ci arrivi? sono in molti a parlarne bene e a quanto dice anche dpreview è un'ottima macchina!! Altrimenti fissi canon.. ma non li conosco.. da quando ho provato la d700 io ho scoperto un mondo!
Sono nella tua stessa condizione Andrea, ho da poco preso una 5DII. Il 16-35 è una buona lente ma non di certo economica inoltre ha un diametro di 82 o 84 mm..troppo esagerato. Anche io ero alla ricerca di una lente f/2.8 per le foto notturne e penso che farò ciò: canon 17-40 f/4 (faccio molto paesaggio, 80%) e poi quando avrò da parte qualcosina punto al samyang 14mm f/2.8 (per la fotografia notturna)
A mio avviso su FF Canon, se l'utilizzo prevalente sono i paesaggi dove mediamente si lavora almeno a f8 la scelta dovrebbe essere sul 17-40 e con la differenza di prezzo rispetto al 16-35 ci sta un fisso luminoso....butto li per esempio il 35/2...non costa un'esagerazione ed ha una resa più che soddisfacente ...anzi ti avanza ancora qualcosa per un pola o un nd. Ho provato sulla mia 5d II il 16-35 di un mio amico ma tutta sta differenza che giustifichi l'investimento non la vedo...se fossero poche centinaia di euri ok ma parliamo di 500/600. Se poi al 17-40 ed a un fisso luminoso ci abbini un bianchino io dico che sei a posto per qualsiasi occasione ( salvo eventuale caccia fotografica)
Esa ma tu non avevi una nikon?come ti trovi con canon?Effettivamente il 16-35 non mi ispira,tuttì me ne parlano poco bene.Ottima la soluzione da voi proposta(17-40 e fisso luminoso) ma invece un grandangolo della zeiss ha costi elevati?di questi ho sentito parlare benissimo.Mi state dando un grande aiuto,grazie grazie
No no io ho sempre avuto Canon , prima ho avuto la 500D e ora la 5D2. La maggior parte dei miei amici ha però nikon (sono la pecora nera )...e ti dirò..anche se dovessi acquistare la D700 caschi in piedi per quanto riguarda paesaggio e fotografia notturna! Al contrario, se hai intenzione di fare timelapse seriamente punta a canon...te lo dico perchè un mio amico ci si sta cimentando e si lamenta della sua nikon. Per quanto riguarda i zeiss non ho mai approfondito l'argomento.
In che cosa per i time lapse sarebbe meglio un sistema o l'altro?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.