| inviato il 08 Settembre 2015 ore 12:55
Dopo innumerevoli discussioni riguardo la solita lente , il talpone.... Ho promesso a me stesso di confrontare le lenti, il 50L e l'STM in maniera tecnica ma ieri, grazie al meteo e alla poca voglia di farmi docce all'aria aperta, ho fatto una prima serie di prove operative. prima prova fatta... il 50L vince a mani basse quando si trattano soggetti frontali come detto mille volte negli altri post.. sfocato e stacco magici, soprattutto con soggetto centrale anche a f chiusi come f4... .. ed è inutile postare altra roba identica alle gia viste e... per cose simili COMANDA. Qua uno scatto a 1.8
 poi però ... a mio avviso il dreamy diventa...sporcizia.. qua a 1.6
 Però.. quando prendi l'stm e scatti da 1.8 a 2.8 , hai SICURAMENTE una nitidezza superiore lungo tutto il frame e un buon 50% della "confusione" che rende unico il fratellone.. 2.8 dell'stm

 Sia ben chiaro... non hanno pretesa di dimostrare alcunchè, le mie impressioni sono queste finora, ovvero, il 50L UNICO se usato per determinati e mirati scatti, l'altro SEMPRE OTTIMO in qualsiasi condizione di uso anche frettoloso come reportage o simili.. oggi forse potrò fare la solita comparazione per verificare questa mitica pdc minima fissa del 50one anche a f chiusi contro il suo nuovo figlioletto |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 13:17
Uly seguo con estremo interesse (un grande che posti questo paragone) |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 13:22
Molto interessante, Grazie |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 13:24
Considerando che uno costa 150 e l'altro 1200.... Finalmente cominciate a capire che luminosità e costi enormi non sono indice di superiorità. Se una Casa decide di far bene un 1.8 , quello sarà non peggio del corrispondente 1.4 o 1.2 anzi.... |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 13:27
Certo è che lo stacco dei piani del 50one è mostruoso. |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 13:30
Sai cos'è? se guardo da lontano la seconda foto dico..AZZO... se guardo un pò meglio, vedo UN CASINO dietro il soggetto.. come se fosse un quadro impressionista, tante pennellate che rendono tutto MORBIDO.. e se la foto ha un motivo, ovvero descrivere una scena e non renderla eterea, penso seriamente che non sia la lente giusta. lo ripeto da 2 anni ormai... se vuoi CREARE qualcosa di unico e non sparare a caso, è uno strumento anche più difficile di un T&S da usare... ma che rende in maniera spaventosamente unica ogni scatto. |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 13:35
Uly: però il confronto tra 1,6 e 1,8 va fatto con foto identiche.Nella prima abbiamo uno sfondo ravvicinato e scuro, nella seconda una situazione completamente diversa. Come si fa a giudicare ....pulito o sporco.... Abbi pazienza ma i test si fanno in un altro modo. Sono quattro foto di cui la seconda proprio non c'entra nulla. |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 13:36
@Ulysseita Piccolo OT (ma neanche tanto) Come vedi il 50 1.2 L rispetto al fratellino 1.4 USM a livello di sfocato e stacco dei piani? C'è un ABISSO? Hai avuto modo di provarlo? Io ce l'ho e mi trovo alla grande, unico neo forse l'aberrazione cromatica ai bordi. Tra l'altro lo sfocato dell' 1.4 a me sembra migliore di quello del vecchio 1.8 e dell' 1.8 STM. Grazie ;) |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 13:37
Visto che Roy72 usa il termine "mostruoso", io dico che lo sfocato che si vede della seconda è "mostruosamente" brutto. |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 13:39
“ Sia ben chiaro... non hanno pretesa di dimostrare alcunchè, le mie impressioni sono queste finora..........oggi forse potrò fare la solita comparazione per verificare questa mitica pdc minima fissa del 50one anche a f chiusi contro il suo nuovo figlioletto „ hai letto bene Giuliano? Roby, onestamente come resa colori e contrasti penso che 50 1.8 ii E 50 1.4 siano di una classe inferiore, probabilmente per l'età del progetto.. Come sfocato.. forse sono la persona sbgaliata per dirtelo, ma non ho mai amato il canon 50 1.4.. a confronto il nikkor sembra una lente di lega superiore.. |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 13:41
Ho letto bene, però mi chiedo come fai a dare certi giudizi o impressioni se scatti due foto completamente diverse. Cosa deve dire uno che vede queste foto? |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 13:47
per me potrebbe dire anche "oggi è una bella giornata"..."domani piove" o fai te. Ieri ho lavorato a queste foto scambiando le lenti e HO DESCRITTO cio che penso uscendo 4 scatti dal gruppo non avendo lavorato per le lenti ma CON le lenti... per poi proseguire dicendo che avrei cercato di fare il confronto serio su cavalletto con stesso soggetto, luce, inclinazione del sole, nuvole, meteo, umidità dell'aria ,mappa stellare e pulviscolo atmosferico per evitare di alimentare probabili future polemiche.... |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 13:49
per potresti dire???? |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 13:51
Ho capito....hai buttato lì 4 foto...tanto per. |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 13:54
simpatico come una lettera d'amore di equitalia consegnata da Machete ubriaco e nudo... ops.. l'ho detto o l'ho pensato? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |