| inviato il 07 Settembre 2015 ore 13:37
Buongiorno a tutti quanti A Novembre dovrei andare a Bruges in Belgio ho già comprato qualche guida, ma volevo chiedere anche l'opinione di qualcuno che ha visitato il posto di persona. Se avete luoghi particolari o zone molto carine da visitare e fotografare potreste suggerirmele? Buon proseguimento a tutti, Andrea |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 17:09
ciao appena tornato :D Rispetto a quando ci sono stato io dovresti trovare meno turisti, che cmq tendono a scemare nel tardo pomeriggio/sera... Non ho però capito quanto tempo intendi rimanere perchè Bruges è veramente piccola..e un giorno pieno è più che sufficiente per girarla... ovviamente la piazza principale è la zona clou..da fotografare soprattutto al crepuscolo...da lì partono diversi vicoli che costeggiano i canali con scorci molto belli... Anche i dintorni meritano...con piste ciclabili che arrivano fino in olanda...non so se però a Novembre conviene fare un giro in bici dato il clima più invernale che presumo troverai... |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 18:27
Ciao Dydnat, grazie per la risposta e i consigli :) Io dovrei fermarmi per 3 giorni con la mia famiglia e quindi sfrutterò quest'occasione per scattare qualche foto... Vicino a Bruges c'è qualche paesino da visitare che può essere altrettanto piacevole da visitare? Grazie ancora Andrea |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 19:00
bello!!!!!!!!!!!! |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 10:09
Non so se ti muoverai in auto o con altri mezzi..in ogni caso nelle vicinanze c'è sicuramente da vedere Gand/Gent...anche se a mio avviso il centro storico è stato molto deturpato da locali e negozi di ogni tipo... Poi, come ti dicevo, ci sono dei giri da fare in bici che portano fino in Olanda...Uno di questi è quello che porta fino al paese di Sluis (Olanda)...sono circa 25 km di strada completamente ciclabile che costeggia uno dei tanti canali... Prima di arrivare ti puoi fermare a Damme, dove c'è una vecchia cattedrale con annesso campanile/torre su cui si può salire e, se la giornata lo consente, puoi vedere Bruges... A Bruges non puoi non fare un salto da "'t Brugs Beertje" un locale storico...immutato nei secoli...dove troverai almeno 200 etichette di birra belga !!! Una meglio dell'altra...anche se non sono riuscito a provarle tutte Ciao |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 10:56
WOWWW mi hai convinto con le 200 birre belghe ahah non vedo l'ora di provare questo locale Grazie ancora per i suggerimenti , li proporrò ai miei e vedremo di scegliere :) Buona giornata, un saluto, Andrea |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 14:48
Oltre che le birre belghe un po' di arte , nella chiesa di Nostra Signora , ( in fiammingo Onze-Lieve-Vrouweken ) , c'e l'unica statua di Michelangelo fuori dell'Italia , la prima volta che sono entrato in quella chiesa , l'ho vista dal fondo l'ho riconosciuta d'istinto ed ho provato una grande commozione , e prolungata dal fatto che girandomi per andarmene , alzando gli occhi sulla parete di fronte , ho riconosciuto un'opera di ...( anche quella una grande emozione ) Caravaggio.Sono tornato altre volte a Brugge per lavoro e , sempre sono tornato in quella chiesa per ripetere quella grande emozione.Se poi si vuol continuare con l'arte , c'e' Gent o Gand dove nella cattedrale di Saint -Bavon , tre altre opere , e' conservata , una delle grandi opere pittoriche fiamminghe : L'Agneau Mistique dei fratelli Van Eyck , bellissimo ed interessante polittico , c'e' Antwerpen Anversa altra citta carica di storia , ma sopratutto la capitale Bruxelles con la sua impareggiabile Gran Place da visitare di giorno e anche quando arriva il buio , e i palazzi di contorno vengono illuminati da luci di diversi colori che rendono la visione , fiabesca. |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 15:06
Non mancherà ovviamente una visita anche nella chiesa della Nostra Signoria. Ero a conoscenza della presenza della Madonna col Bambino di Michelangelo ma non del Caravaggio, quindi farò molta attenzione anche a quello Grazie anche a te Alessandro per i consigli utili! Se avete altre informazioni fatemi sapere perchè me le sto appuntando tutte Andrea |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 10:18
Ciao, chi mi ha preceduto ti ha già detto tutto, aggiungo solamente che, se per caso sei un appassionato di ciclismo non ti dimenticare di Oudenarde e dintorni.... |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 10:42
Ciao, grazie anche per il tuo consiglio, come ho già detto non fanno mai male Ho appena guardato e purtroppo siamo parecchio distanti e visto che staremo a Bruges per 3 giorni non so se riusciremo ad andare a visitare Oudenaarde perchè dista circa 2 ore e mezzo di macchina da dove siamo noi Andrea |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 10:48
io ho visitato bruges in giornata, ma avrei preferito rimanere di più perchè a livello fotografico credo meriti di più in notturna, cmq molto bello, se ci rimani 3 giorni puoi andare afare un salto a bruxelles, col treno è comodissimo |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 10:53
Ciao Gidi_34 grazie anche a te del consiglio :) Che tu sappia quanto ci impiega il treno? Se il viaggio Bruges-Buxelles è corto in treno sarei molto felice di visitare anche la capitale soprattutto perchè non ci sono mai stato! |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 11:13
Ti consiglio (come hanno già scritto) di visitare anche Gand, a mio avviso molto più interessante fotograficamente (Bruges l'ho trovata troppo "turistica"). Poi le campagne attorno sono fantastiche, i colori e le scenografie che ti si presentano sono uniche specie se il tempo è perturbato. A me è piaciuta anche Ostende, sul mare, ed in generale il percorso lungo la costa (che troverai deserto e bellissimo). |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 11:29
Grazie Alecs Tv, sono appena andato a guardare su internet e in effetti sembra davvero un posto fantastico Gand! Con calma sceglieremo le mete del viaggio, mi avete dato moltissime scelte, vi ringrazio tutti Andrea |
| inviato il 09 Settembre 2015 ore 11:36
il treno ci impiegava se non sbaglio 1 ora e 45 minuti ma vado a memoria perchè ci son stato 8 anni fa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |