RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio notebook per fotoritocco (desktop replacement)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio notebook per fotoritocco (desktop replacement)





avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 11:21

Volevo un consiglio da voi esperti. Dovrei acquistare un notebook che affiancherei ad un monitor esterno, su cui utilizzerei principalmente Lightroom e PS. Secondo voi potrebbe andare bene il nuovo Asus Zenbook UX303 (quello con scheda video dedicata), oppure ci sarebbero altre soluzioni migliori (magari tenendo conto anche della portabilità).
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che mi darete.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 11:40

Ti e' proprio necessario un notebook ?

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2015 ore 11:46

Io ho risolto con Santech T55, un 13' molto potente che uso sempre con monitor esterno.
Santech è una azienda italiana sul cui sito puoi configurare il tuo portatile.
Sono anche molto veloci nelle risposte sia telefoniche che via mail in caso di richiesta chiarimenti o consigli.
Lo uso da novembre scorso e va molto bene.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:03

Ciao Mark,
mi sono trovato anch'io nella situazione di comprare un portatile per lavoro e fotografia.

Da informatico (gestivo un negozio) conosco molto bene tutti i brand più noti (Asus, Dell, Toshiba, Sony, Lenovo, etc) e conoscendo la loro media qualità (a volte bassa) ho scelto di non comprare nulla di simile, alla luce anche dei lunghi tempi di assistenza in caso di eventuali problemi futuri.

Anch'io come altri qui su Juza ho deciso di passare a Santech e non me ne sono assolutamente pentito! La qualità si sente e si vede.
Uso un C37 che mi sono personalizzato con dischi m2 / SSD, le prestazioni sono altissime per un notebook, superiori a tanti desktop.

Nel mio caso ho scelto di sacrificare la portabilità alla potenza, tutto risolvibile comunque con un bello zaino in spalle (Asus ROG Nomad) ;-)

Saluti
Alex

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 14:04

Vi ringrazio per i consigli.
A questo punto mi confermate che Santech è quasi un passo obbligato per poter avere su un notebook prestazioni simili al desktop?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:17

Ciao, ho portato io Santech su questo forum 5 o 6 anni fa ;) e dopo 2 notebook ti posso dire che non c'è nulla come performance equiparabile ad un Santech (o comunque assemblato Clevo), nel tuo caso poi che vorresti un desktop replacement più che un ultraportatile proprio non è concepibile altra scelta dall'R29

Settimana prox mi arriva questo ...io l'ho un pò pompato quindi spendo 2.900 ma nel tuo caso già con 1800 hai un supernotebook con un piccolo particolare, solo in apparenza è un notebook, perchè i processore è quello Desktop (Clevo è l'unico che monta processori desktop su notebook) :
SANTECH R29
- CPU: Intel Core i7-4790K 4.00 GHz (QC, 8 MB, ..
- RAM: 32 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (4x8.192MB)
- SSD (M.2): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 250 GB Samsung 850 EVO (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: SSD 500 GB Samsung 850 EVO (S.ATA III)
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 980M 8,0 GB GDDR5 (de..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Killer Dual Band Wireless-AC 1525 (TX/RX..

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:31

Direi di sì; oltretutto l'unico notebook che usa cpu dei desktop è santech/clevo.

EDIT: ecco, abbiamo scritto circa insieme.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:44

Eru ... potevi andare sulle unità M2 ... una bomba:-P

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:52

No Alex è una scelta meditata, sull'HD primario metto solo il SO + qualche programma, incluso photoshop.
Il fatto che Photoshop si avvii in 0,00001 secondi invece che in 0,000001 mi cambia poco, è comunque istantaneo.

File fotografici e giochi sarebbero comunque su HD secondario , ed è su quelli che vedo la differenza tra un 7200 giri ed un SSD.
Quindi avere un M2 per sistema operativo e per lanciare un programma che è comunque istantaneo , oltre al fatto che gli M2 sono ancora un pò acerbi, non mi porterebbe benefici.
Il vero beneficio lo vedo sull'HD secondario che veramente deve leggere e scrivere, già mi sembra di aver speso tanto con un ssd da 500 (l posto del classico 7200 giri), 500 gigi di M2 sarebbero stati un pò eccessivi.

Morale meglio 2 SSD che un m2 e lo storage su 7200 giri, perchè quando ad esempio apro photomechanic e scorro i raw in una cartella è il disco storage che lavora, così come ad esempio quando carico i livelli di un gioco (giusto per dire) o qualunque altra cosa.
Più che altro sono curioso di vedere l'accoppiata 4790k +32 ram come macina i filtri Color Efex sui file della D800

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 16:30

Cavoli Eru la tua configurazione è una bomba! Secondo te riuscirei, stando sui 1.500 euro, ad avere un Santech decente?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 16:46

maccerto, il Santech + economico è comunque superiore al più costoso dei notebook di marca. Non conosco il C37 ma penso vada benone.

Anche se il vero senso dei Clevo è quello di pompare configurazione inranggiungibili su altri portatili a prezzi che se fossero su altre marche sarebbero il doppio

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 16:55

Io ho preso un C37 e le unità le ho comprate a parte come rivenditore.
Ho preferito aggiungere un Samsung 850 Pro da 512 per una leggera affidabilità in più rispetto all'EVO come storage secondario.

Santech cmq è una garanzia di qualità!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 17:12

si be io ho tutto su HD esterni, sul secondario ci sono cose che posso perdere

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 17:28

Ottimo, mi state facendo veramente entusiasmare su questi Santech. Alexbiella, il C37 è per caso rumoroso a livello di ventole (ho letto qualcosa del genere)?

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 17:51

Silenzioso, è una CPU mobile ... non è CPU desktop come quella del R29, al massimo carico la sento appena girare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me