| inviato il 20 Agosto 2015 ore 22:22
Canon FD 85mm f1.2L
 Dopo il Canon FL 55mm f1.2, volevo condividere con voi delle foto realizzate con questa 85mm di qualità, che a mio parere ha ancora una buona resa nonostante i suoi anni. Le foto sono state scattate con una Sony A7, tutte a TA, in Jpg a 6mp, bilanciamento del bianco automatico, caricate direttamente senza nessuna post-produzione. A voi il giudizio. Allego l'album da Flickr. www.flickr.com/gp/85277140@N05/mx57YT |
| inviato il 20 Agosto 2015 ore 22:37
Ce l'ho anch'io, usato come fai tu su sony a7. Uno spettacolo di lente, non solo come resa ma anche come qualità costruttiva e look. Molto belle alcune foto. ciao alberto |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 9:15
Grazie, anche a mio parere è una gran lente, sarebbe interessante fare un confronto con il nuovo 85.... |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 9:19
Ma come mai le immagini, sono tutte così tendenti al giallo? Belle, per carità, ma la dominante è questo giallognolo costante, era l'atmosfera del posto o ha contribuito anche la lente? |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 9:43
La tendenza al giallo fa parte della lente, verso sera anche le luci fanno la sua parte, ma comunque tende a colori caldi, infatti di solito personalizzo la temperatura colore. |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:42
Grande Mirko! è davvero una fortuna che sony permetta di "rianimare" queste lenti. immagino quanto difficile potesse essere il suo utilizzo su pellicola. ci sono alcune immagini sulla tua ralleria davvero particolari ed originali. Daniele |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:26
Non ci sono molte differenze con il nuovo ,tranne le foto in controluce.Anche il nuovo è Vintage....un ottica che ha più di 25 anni. Il disegno ottico è lo stesso. La dominante gialla....beh...un marchio di fabbrica. |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:45
Quoto Giuliano in todo. |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 14:11
Il Canon EF 85 1.2 dovrebbe avere una lente in più, il vecchio FD sembra assomigli al C\Y 85 1.2 come schema ottico, comunque si, non credo ci siamo ste gran differenze, tra il nuovo ed il vecchio. |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 14:25
Ricordo di aver letto una prova comparativa sul sito di Marco Cavina. I due canon e lo zeiss Planar, se non sbaglio. |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 14:32
In effetti tutte le foto hanno la dominante giallastra. Probabilmente è la Sony che sballa il WB. |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 14:51
C'è da dire che la maggior parte è stata fatta in notturna, in presenza di luci all'interno dell'inquadratura. Sono condizioni difficili, soprattutto per il sensore della A7 che è notoriamente molto sensibile ai riflessi parassiti. |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:14
Potresti postarne qualcuna eseguita di giorno? Grazie |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 16:25
Oggi sono in giro per Venezia, faccio qualche scatto poi lo posto, ieri le foto che ho fatto a Verona erano tardo pomeriggio-sera con cielo nuvoloso, vediamo oggi con il sole come si comporta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |