| inviato il 15 Agosto 2015 ore 18:23
Ciao a tutti! Aprendo le immagini con il nuovo visualizzatore di windows 10 i colori non sono fedeli. Visto che con photoshop e bridge non ho problemi, e basandomi su esperienze passate (vedi picasa dove era necessario attivare la gestione dei colori), sono arrivato alla conclusione che sia necessario attivare la gestione colori del suddetto programma. Sapete dirmi se è possibile attivare la gestione colori nel visualizzatore immagini di windows 10 e nel caso come fare? Grazie a tutti! |
| inviato il 15 Agosto 2015 ore 22:50
Non credo sia possibile; lascialo semplicemente perdere e usa altro..... tipo FastStone o ACDsee. |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 13:47
FastStone lo trovo troppo lento, ACDsee ancora non l'ho provato, grazie! Sbaglio o con windows 8.1 questo problema non c'era? Magari ci sono speranze che microsoft risolva? |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 14:06
Fast stone lento? Non direi. Acdsee a confronto è una putrella Prova photomechanic.. Photomechanic e Acdsee gestiscono il colore. Fast stone lo fa ad minchiam |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 21:19
“ Fast stone lento? Non direi. „ Quando lo provai tempo fa lo trovai molto lento. Sai dirmi come sono Photomechanic ed Acdsee in quanto a velocità di caricamento foto rispetto al visualizzatore di windos 8.1-10? |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 22:00
“ EDIT: Zoombrowser non dovrebbe più essere supportato da Windows 8 in poi, sostituito da Imagebrowser. „ Zoombrowser a me funziona anche con W10 |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 22:15
“ Zoombrowser a me funziona anche con W10 „ Che vuoi che ti dica, non lo uso più da anni, quindi mi limito ai comunicati ufficiali di Canon. Meglio così che funzioni. |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 22:58
Programmi a pagamento li escludo Proverò imagebrowser! Grazie! |
| inviato il 17 Agosto 2015 ore 23:11
Prova con Start - impostazioni - sistema - schermo - impostazioni schermo avanzate - calibrazione colori schermo magari prima di Windows10 lo avevi fatto, ora però hai le impostazioni predefinite. Questa calibrazione riguarda il sistema operativo in generale, ma Photoshop non la utilizza perché ha la sua calibrazione che imposti nelle preferenze |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 9:05
“ " Fast stone lento? Non direi." Quando lo provai tempo fa lo trovai molto lento. „ è il visualizzatore più veloce che puoi trovare in windows, ed è più veloce di qualsiasi cosa su OSX. Si vede che c'era qualcosa che non andava quando l'hai provato, è sempre stato così. |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 9:51
@Officina23: grazie, ma il problema non è questo. La calibrazione dei colori dello schermo non l'ho mai fatta, onde evitare di peggiorare qualcosa visto che non ho alcuno strumento per una calibrazione corretta. Il problema è che i colori sono diversi tra photoshop/bridge e il visualizzatore immagini di windows, questo poiché quest'ultima app non gestisce i colori. “ è il visualizzatore più veloce che puoi trovare in windows, ed è più veloce di qualsiasi cosa su OSX. Si vede che c'era qualcosa che non andava quando l'hai provato, è sempre stato così. „ Magari proverò a dargli una seconda possibilità |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 10:59
Il visualizzatore di windows mi fa vedere la foto uguale a Lightroom mentre la app Foto di windows canna completamente i colori. Il problema è nella app. |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 12:36
“ Il visualizzatore di windows mi fa vedere la foto uguale a Lightroom mentre la app Foto di windows canna completamente i colori. Il problema è nella app. „ Ottimo, non avevo visto ci fosse anche il visualizzatore oltre alla app! Grazie! |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 15:35
io ho avuto il problema con il visualizzatore di windows un po diverso. a prescindere dai colori, il visualizzatore di immagini classico di win non carica bene i file jpeg. o meglio li carica ma non in fino(come fanno molti altri programmi piu seri, che caricano l'immagine all'inizio in maniera piu grossolana e poi la migliorano dopo pochi secondi)., dunque avevo le linee oblique tutte a scalini se zommavo( cosa orribile). Ho risolto con irfanview, leggero e semplice.sul sito ci sono pure i pacchetti lingua.(però non avendo io uno schermo profilato non so dire se il programma rende meglio di altri sotto il unto di vista della gestione colore, che è possibile effettuare anche con questo programmino. so solo che sullo schermo del pc si vedono mooolto peggio che sul tv a 40 pollici, infatti lo attacco li qnd voglio godere delle foto :P) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |