RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cambiare da 5dmk2 a 6D ( o anche no )


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » cambiare da 5dmk2 a 6D ( o anche no )





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 8:21

tanto per cominciare : buon ferragosto a tutti !
come da titolo del post : conviene passare da 5dmk2 a 6D ?
cosa guadagnerei e cosa perderei in termini fotografici, di feeling, di costruzione/affidabilità o altro ?
i punti a favore della 6D da quel che so sono : iso migliori di un paio di stop e maf sul punto centrale migliore , e per il resto ?
( lo so che il salto ideale sarebbe la 5dmk3.....ma mille e passa "euri" da sborsare dopo la vendita della mk2...proprio non li mando giù )
grazie a tutti Sorriso

Ps: ho letto e riletto vai post usando il tasto "ricerca" e, anche se il consiglio quasi unanime è : meglio 6d, leggendo i vari post, tra le righe si capisce che la prima risposta non è sempre del tutto esatta.

altra info : non uso i punti di maf laterali e i due zoom principali che uso sono f 2,8 tutti e due.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 12:39

Hai già detto tutti. Una resa migliore .... ma una costruzione plasticità, meno resistente alla pioggia, meno ergonomica ... dipende cosa ti interessa.

user72463
avatar
inviato il 15 Agosto 2015 ore 12:44

secondo me non ha alcun senso,a meno di scattare spesso ad iso alti (dai 3200 in su)
e te lo dico da possessore di 6d

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 12:48

Buon ferragosto! Non prendermi troppo sul serio oggi ma.. Nel frattempo che aspetti una 6dmkII o una 5d4 per prendere la MKIII o una 6dmkI al prezzo delle patatine... Ti compri una nuova lente che non fa mai male...

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 12:55

Si, se non scatti ad alti iso, non ha senso passare da 5DII a 6D, non ti cambia il mondo.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 12:56

intanto grazie delle due risposte.
leggendo infatti i vecchi 3D inerenti all'argomento le risposte sono come quelle da voi date , di scattare oltre i 3200 mi capita 1 volta all'anno e adesso che ho l'accoppiata 24/70 e 70/200 f 2,8 mi capiterà anche meno ( lo spero MrGreen )
a parte il discorso iso , mi chiedevo quanto più performante è la Maf sul punto centrale ,non è che la maf sul punto centrale della 5dmk2 vada male...certo che in situazioni "limite" potrebbe essere migliore.

@fefo--hai ragione ! ho infatti preso da poco ( ultimi mesi ) il 70/200 2,8 serie 2 e il 24/70 2,8 serie 1, ora mi fa molta voglia il 14 mm della samyang, per quello chiedevo quanto valeva la pena il cambio.....già mi son svenato con i due 2,8 MrGreenMrGreen

user72463
avatar
inviato il 15 Agosto 2015 ore 13:01

non conosco la 5d mark II,ho avuto la old per diversi mesi (se non sbaglio il modulo di af è il medesimo) ma non ho riscontrato particolari problemi di maf
il punto centrale della 6d è un cecchino,aggancia sempre anche al buio (o quasi),però se dici che non scatti quasi mai in condizioni di luce scarsa non vedo a cosa possa servirti..

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 13:02

Da ex possessore di 5d II e 6d ora di 5d III direi...lascia perdere...guadagni negli iso e una QI simile...avvantaggiata nei recuperi...se serve...e quanto....di contro perdi " l'esperienza d'uso" con un signor corpo....la 6d proprio non l'ho mai retta ....l'ho avuto in contemporanea con la 5d III e rivenduta dopo 6 mesi..proprio non mi ci trovavo...soggettivo probabilmente ma mi consola che non sono l'unico ;-)Cool

EDIT : dimenticavo....che schifo quel cavolo di pad per la gestione del punto af... 1000 volte meglio il joystick

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 13:13

Se le differenze tra i corpi possono tornare utili ha senso spendere qualcosa in più per la 6D, soprattutto confrontando 5D2 usate a 900€ con 6D seminuove a 1000€.

Ma passare da una all'altra no, passi da CF a SD, le batterie non sono le stesse e ti tocca "imparare" un'altra macchina che non dá risultati molto diversi sotto i 3200 ISO.
Ne varrebbe la pena per una macchina globalmente superiore come la 5D III.

user61069
avatar
inviato il 15 Agosto 2015 ore 14:27

convincentemi a cambiare da 5dmk2 a 6D ( o anche no )


devi comprarti la 6d assolutamente che è fantastica! e buttare la 5d che non vale niente!(ma puoi pure tenerti la 5d che va bene...)

angelo.

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2015 ore 14:40

...Seguo con interesse per il fatto che anch'io sono un (felice) possessore di una 5DII e mi chiedevo se valeva la pena fare un upgrade... Alla fine credo di no! Ormai la tecnologia é matura e le differenze tra i modelli piú recenti e meno recenti non sono epocali... Il rischio è quello di cadere nella spirale della corsa tecnologica, dimenticando che è uno strumento per fare fotografia, ma non la Fotografia! Con una macchina nuova ma piuttosto simile a quella che possiedo non migliorerei il mio stile o le mie foto, al limite avrei un vantaggio in certe situazioni specifiche (es. in ambienti poco luminosi)... Credo davvero che valga di piú uno strumento vecchio del quale si conosce bene tutto piuttosto che uno strumento nuovo, simile, ma del quale c'è tutto da imparare!
Meglio allora imparare qualcosa di veramente nuovo, altrimenti... L'esperienza compensa!

Ciao, Alberto

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 15:24

Da possessore di 5D old - 5D MKII - 6D e 5D MKIII ti posso consigliare di tenerti la 5D MK II e di acquistare la 6D solo come secondo corpo se proprio ne senti la necessità.
Se rincorri le novità non ti salvi più, nei cassetti dei produttori di macchine fotografiche come in altri settori ci sono tecnologie molto avanzate solo fanno in modo di dartele goccia a goccia per mungere bene il mercato
Federico

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2015 ore 17:45

Le ho entrambe, la 5d2 soffre di banding in alcune situazioni, la 6d no e come detto anche da altri ha una resa migliori agli alti Iso, se non hai mai riscontrato il primo problema e non t'interessano gli alti Iso non cambiare.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 17:51

questo è il risultato della 6D a 12800 ISO www.juzaphoto.com/me.php?p=45271&pg=130522&l=it&o=inseriscifoto
prova a dare uno sguardo

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 18:04

Magari più che i 2 milioni di ISO ai quali la foto viene come può anche con la 6D, posso tornar più comodi i 50 ISO...................

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me