RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un consiglio mirrorless Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Un consiglio mirrorless Olympus





avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 8:58

Salve, sono una new entry anche se non di primo pelo anagraficamente parlando. Ho nikon d 80 con 18/135 ,55 micro ma sono tentato dal mondo m4/3 per la compattezza dei corpi e la qualità delle ottiche. Restando in casa Olympus ho trovato 0M 10 con 14/42 IIr o pen epl7 con 14/42 pankake intorno ai 500 euro e pen ep5, 17 1.8 e vf4 a circa 1000 euro. Quale mi consigliate tenendo conto che ho già la nikon che vorrei continuare ad usare?

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 9:13

Fuji XT 10....
Ciao

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 9:18

Ho provato M10 OLY ... e poi la nuova XT10 Fuji, quest'ultima ( più essenziale... un pó spartana..) ha un livello di qualità di immagini, a parer mio, migliore, colori e luci più fedeli al vero. È soggettivo certamente, poi ho fatto qualche scatto, riprendendo stesse cose in modalità "AUTO"....e mi è parsa migliore la nuova Fuji..
Ma sicuramente anche OLY bella...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 9:59

Io andrei di em10... ma anche le Pen hanno il loro perché... Dipende da te: se ti garba il mirino esterno MrGreen

Volendo mantenere il doppio corredo Olympus è quella più indicata

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 10:46

Oly E-M10 con 14-42 II R, se la acquisti entro il 31 agosto Oly ti rimborsa 100€, quindi te la porteresti a casa con 400€, prezzo a cui non ha decisamente rivali.

Come qualità c'è poco da dire, basta vedere una delle tante recensioni che ci sono in giro.

Con i soldi che risparmi rispetto alla X-T10 ci prendi anche una o due ottiche aggiuntive!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 10:56

Quoto Emag e Slash17.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 11:11

Io ti consiglio di risparmiare e di cercare nell'usato.
La E-M10 usata con ottica costa davvero poco, ti fai un'idea se ti piace e poi eventualmente ci aggiungi obiettivi fissi e di qualità.
Stesso discorso che tu scelga una Fuji (però XT1 a parte) di usato ce n'è meno. La X-E1 te la sconsiglio caldamente. In generale, ad eccezione della X-T1 e X-T10 le altre Fuji hanno un AF che non regge minimamente il confronto con le Olympus.

Il m4\3 è nel complesso il più compatto e leggero e andrebbe scelto per questa peculiarità. Anche il 40-150 PRO che è f2,8 è piccolo e leggero (considerando escursione focale e luminosità).

Man mano che si sale di formato si sale progressivamente in tutto, peso, ingombro, costo e qualità.

Per un comune fotoamatore il m4\3 stra-avanza MrGreen IMHO

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 11:28

Certamente la OM10 costa la metà di Fuji e certamente va benone... ma come ha detto Lorenzo_mc .. se si sale con il prezzo si sale anche di qualità ...(non sempre) ma in questo caso la XT10 SI..

La XT10 Ha una resa stratosferica, una tenuta agli alti ISO eccezionale, un recupero delle ombre e delle luci da favola e colori bellissimi, corposi, pieni, rotondi, ... se decidi di prenderla non te ne pentirai affatto

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 11:45

La XT10 Ha una resa stratosferica, una tenuta agli alti ISO eccezionale, un recupero delle ombre e delle luci da favola e colori bellissimi, corposi, pieni, rotondi, ... se decidi di prenderla non te ne pentirai affatto


MrGreen MrGreen

Prendila e vivi felice Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 12:00

La presunta proporzionalità diretta tra formato e qualità credo sia stata ampiamente sfatata, altrimenti anche una E-M1 (MFT - più di 1000€) sarebbe inferiore ad una Samsung nx3000 (APS-C - circa 200€)

Credo sia più corretto dire che un sensore di dimensioni maggiori ha una qualità "generalmente" superiore ad uno di dimensioni inferiori, ma che la qualità finale dello scatto dipende anche da molti altri fattori, per cui, ad esempio, una E-M1 è comunque superiore ad una NX3000

Decisamente più vera la proporzionalità tra prezzo e qualità, anche questa non è una legge assoluta ma generalmente, soprattutto in questo campo, ci sta.

In sostanza direi che la X-T10 è superiore alla E-M10 in diversi fattori NON esclusivamente perché ha un sensore più grande ma perché si tratta di una macchina di una fascia di prezzo decisamente superiore (oltre all'indubbia qualità dei sensori Fuji)




avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 12:04

Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 12:08

Beh, però decantare così l'XTrans è proprio una marchetta Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 19:56

Non posso dire di avere le idee più chiare, comunque ringrazio tutti.

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2015 ore 20:07

Slash17 ti ha dato una risposta equilibrata.

Non valutare la fotocamera solo in base alla qualità assoluta del file prodotto, ci sono altri innumerevoli parametri da considerare che concorrono, tutti insieme, a rendere una macchina fotografica appetibile e sfruttabile.

Se proprio vogliamo buttarla sulla qualità di immagine non credere che le differenze tra un odierno sensore m4/3 e un APS-C siano così evidenti. Conta molto di più la qualità degli obiettivi che ci piazzi davanti, quelli sì fanno la differenza ;-)

Il consiglio è: provale in negozio.

Restando su m4/3 e valutando i modelli da te presi in considetazione, al posto tuo acquisterei una E-M10 senza neanche pensarci. E fatti dare il grip aggiuntivo, davvero valido ed utile.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 20:20

Grazie Nicophoto, anch'io propendo per e-m10. Vivissimi complimenti per le tue foto ed i tuoi filmati. Il 40/150 che anche tu usi mi sembra valga molto di più del " piccolo prezzo " che ha. sai qualcosa del più costoso panasonic 45/175?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me