RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 6d vs 5d mk3 visione/commento foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 6d vs 5d mk3 visione/commento foto





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 9:59

vediamo se riesco a spiegarmi e/o far capire quello che intendo :
non sto parlando delle differenze di Maf o esposizione o costruzione tra le due reflex, sto parlando di differenze che ( almeno io ) vedo e percepisco guardando le foto delle due macchine in questione.
6d : le foto fatte con la 6d, quasi tutte, provate a fare un giro nel forum, mi sembrano "diverse" hanno un non so che di profondità, di tridimensionalità , di colori , che fa distinguere questa reflex.
5d mk3 : le foto che ci sono nel forum sono perfette, siamo ai massimi livelli, ma non mi scatta la scintilla come sopra, potrebbero essere state fatte con una 5d mk2 o una 1ds 3 o una 1dx, foto belle , senza rumore, nitidezza perfetta, contrasto ok...ma sono le solite belle foto.
la faccio breve ( anche perchè non sono mai stato uno scrittore ) : notate anche voi ste differenze o no ? esistono realmente o no ? alla 6d hanno aggiunto/tolto qualcosa in modo di dare alle foto quel non so che o è una mia impressione ?
grazie .

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 10:07

Credo fermissimamente che sia una tua impressione...per vedere se effettivamente ci sono differenze dovresti scaricare un file raw nativo dell'una e dell'altra macchina e lavorarlo...il resto sono tutte suggestioni...
La tridimensionalità, quello che intendi tu, la da una lente, non una macchina. I colori sono modificati in post, a piacimento dei singoli...quindi tutto è soggettivo...
L'oggettività la fanno i raw di due macchine profilate correttamente...

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 10:33

concordo con quanto scrivi che tridimensionalità la da la lente , i colori in post si va quello che si vuole ecc ecc
ma ti porto un altro piccolo esempi : per un breve periodo ho avuto una 7d ( ps ho 2 5DMK2 ) ...ecco : una minima differenza nel file così come lo sfornava la macchina io la vedevo tra le due reflex.
altro es. : un mio collega ha preso da poco la 5dmk3 ( ha una MK2 e una 7D ) beh : a parte gli alti iso o la Maf ( ma in questa discussione non si parla di questo ), differenze dalla mk2 non ne ha viste .

allora : visto che concordo quando scrivi tridimensionalità=lente e ti do ragione perchè ho visto le differenze tra usare un obiettivo "buono" e uno che sulle recensioni Juza ha il punteggio 9,9 ......o tutti quelli che hanno la 6d hanno lenti stratosferiche e sono bravi in PP o quelli che hanno la Mk3......( senza offesa per nessuno si intende..)

user4758
avatar
inviato il 04 Agosto 2015 ore 10:41

notate anche voi ste differenze o no ? esistono realmente o no ? alla 6d hanno aggiunto/tolto qualcosa in modo di dare alle foto quel non so che o è una mia impressione ?


Ma si, facciamo un po' di marketing in previsione della nuova 5D Mark IV (o 5DX)! Tutti a svendere quel cesso della Mark III sul mercatino!

Sarà per quello che mi sbatto da anni per cercare di tirar fuori qualche foto decente e non mi riesce?!? :)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 10:42

@Max: il tuo amico ha ragione, nel senso che tra il file della 5DII e quello della 5DIII non ci sono differenze. Il sensore è in pratica lo stesso. Stessa gamma dinamica, stessa profondità colore. Cambia invece la resa agli alti ISO, ma qua il processore di elaborazione di immagine fa la sua parte.
Ti posso assicurare (perché ho avuto per 2 anni la 5DIII e spesso mi trovo a lavorare files della 6d) che le differenze fra i raw della 6d e della 5DIII sono solo rilegate ad un discorso di recuperi nelle zone in ombra dove la 6D fa meglio.
La 6D ha anche circa mezzo stop in più alle alte sensibilità ISO rispetto alla 5DIII.
Per il resto, non ci sono differenze...

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 10:43

Sarà per quello che mi sbatto da anni per cercare di tirar fuori qualche foto decente e non mi riesce?!? :)
MrGreen
Secondo me è colpa della macchina, tu sei il nuovo Salgado ma hai la macchina che non ti segue...ahahahah

user4758
avatar
inviato il 04 Agosto 2015 ore 10:48

o tutti quelli che hanno la 6d hanno lenti stratosferiche e sono bravi in PP o quelli che hanno la Mk3......( senza offesa per nessuno si intende..)


Quindi ho sbagliato tutto?!? Ho appena acquistato un vetusto 500 F4.5 per quel cesso della 5D Mark III!!!

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2015 ore 10:49

seguo

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 11:00

è tutto riconducibile alla coppia lente-pp

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 11:05

Scusate mi ero perso lo spacciatore all'angolo, adesso che sono andato a trovarlo posso vedere anche io la magia nelle foto della 6D....

ormai a quella della 5DIII mi sono assuefatto....

poi quando sarò fatto come un cavallo mi faccio dare il colpo di grazia dai files della 1DX, magari al Cocoricò!!!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 11:05

Credo anch'io siano suggestioni, stessa cosa capita confrontando le entry level con le pro, tutto fila liscio facendoci pensare che le pro siano nettamente migliori, finché non troviamo foto fatte con una entry da chi ha manico e conosce la postproduzione, a quel punto le certezze crollano....Bisogna prendere in considerazione manico e lenti e prendere diversi campioni, sul forum ci sono diversi paesaggisti a mio avviso eccellenti che hanno scelto la 6D e se si prende le loro gallerie a riferimento non ce ne per nessuno. Io ho avuto Nikon e Canon più diverse altre fotocamere ed alla fine ho notato più miglioramenti nelle mie foto (rimango molto scarso MrGreen) dopo la lettura di un buon libro che ad ogni cambio.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 11:05

@zeppo----come ho scritto : non mi permetterei mai di offendere nessuno, ci mancherebbe !
anche per quello che riguarda le lenti, non solo le reflex ! poi il 500 credo sia un Top , come la MK3 .

sulla superiorità della Mk3 in confronto della 6D non si discute , ma non sempre superiorità a livello tecnico vuol dire foto migliori.

altro esempio ( provato e avuto anni fa ) : Rolleiflex 6x6 vs Mamyia 330 = i file, pardon i negativi , generati dalla Rollei erano migliori, se non vogliamo usare la parola migliore, diciamo più belli, e sono/erano tutte e due 6x6 ( lo so che direte ottiche diverse ecc ecc )

non è che per un motivo a noi sconosciuto ( il mezzo stop, il sensore ordinato da tizio invece che da caio , lo specchio di un millesimo di millimetro più sottile o più grosso, la guarnizione diversa ....) la sensazione reale o no di risultati diversi sia reale ?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 11:13

Questa l'ho fatta con la 5D mark III:
www.juzaphoto.com/hr.php?t=615765&r=4635&l=it
Con la 6D avrebbe avuto maggiore "profondità"?
www.juzaphoto.com/hr.php?t=804829&r=12924&l=it
Anche questa con 5DIII...forse con la 6D sarebbe stata più tridimensionale?;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 11:38

@Max56: tu riesci DAVVERO a notare certe differenze tra due fotocamere così simili?

Se qualcuno scatta la stessa foto, con lo stesso obiettivo (fisso, per ridurre ancora di più le variabili), pochi secondi di distanza una dall'altra, cambiando solo fotocamera, e poi le postproduce nello stesso modo ... tu noti differenze?

Se è vero sei un fenomeno!

Oh, e non ti sto prendendo in giro! Sono serio.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 12:23

@Alvar ---no su foto uguali forse no.

mi viene in mente un'altra cosa, da amante dell'hifi e di musica, mi sembra che ci sia, sebbene in forma minore, la stessa differenza che c'è tra il vinile e il cd ( sempre con sorgenti al di sopra di ogni sospetto si intende ), dove la 6d la vedo più digitale e la mk3 la vedo più analogico , con piccole sfumature pro e contro l'una dall'altra.

per meglio dire: "nel forum " "molte foto fatte con 6D saltano più all'occhio di foto fatte con "altre reflex".

toh ....vi pongo un'atra differenza : le foto fatte con il canon 70/200 2,8 serie 2 sono "diverse" dagli altri 70/200 , e lo dico perchè ho avuto il 70/200 4 liscio, il 70/200 2,8 is 1 serie e il 70/200 fa is , ma il 2,8 serie 2 è un'altra cosa ! anzi, aggiungo, nonostante tutti i pareri positivi sul 4is....non mi è mai piaciuto ( parlo di risultati , no di estetica, e ne ho avuti 2 ).


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me