RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss batis 85mm f/1.8







avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2015 ore 1:46

translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search&

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2015 ore 1:47

cosa ne pensate? avanti dite la vostra del nuovo gioiellino riservato a noi Sonysti .MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 9:38

Azz!!!

Nulla sul Batis 25 f2?

user3834
avatar
inviato il 22 Luglio 2015 ore 9:50

Lo sfocato è brutto e la lente non mi sembra incisa a TA MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 9:58

Si ma Sony ha un parco obiettivi limitato e di scarsa qualità e poi non ci puoi attaccare il 300/2.8 che è l'obiettivo che tutti devono avere in corredo (cit. Canonista medio)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 10:01

tra poco sarà ancora più l'imitato.........

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 10:07

E allora per rispondere basta dire che sulle Sony ci monti il Nikon 300 f2, un 300 f2,8 è buio....

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 10:09

Beh posso una piccola voce fuori dal coro?
Costa un patrimonio, è un 1.8 di dimensioni più che generose, ha una distorsione "fuori canone" per un 85 (per lo stesso motivo si è linciata la Leica Q).
Da utente Sony dico che nel panorama tele/mediotele la situazione è, adattamenti vari a parte, ancora estremamente carente e spero si diano una mossa.
Invece, rimanendo al parco ottiche proprietarie, ci sono ottime scelte e alternative tra i 25 e i 50 mm, ma i costi sono sempre o quasi mooooolto sostenuti e non sempre l'ingombro è quello che uno vorrebbe avere una volta fatta la scelta di una mirrorless.
Ho una a7ii e me la tengo strettissima, meno alcune lenti per motivi sicuramente di gusto personale e non di carattere oggettivo, ma ancora come sistema in se di strada se ne deve far tantissima.
Considerando da quanto tempo è nato l'attacco FE a mio parere già di è fatto veramente molto, in poco più di due anni c'è un parco ottiche nativo interessantissimo e se non completo comunque già in grado di soddisfare la maggior parte delle necessità, però ci sono più che dei buchi delle voragini... normale e fisiologico, ma si sbrighino ad attapparle Sorriso

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 10:31


Scusate, ma il discorso legato alla forte è distorsione è reale o legato ad esemplari pre produzione/test. Non riesco a capirlo perchè cercando in giro ho trovato qualche "prime impressioni" che non sembrano così negative.

Per esempio questa: www.mirrorlessons.com/2015/07/21/zeiss-batis-85mm-f1-8-review/

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 10:33

in poco più di due anni c'è un parco ottiche nativo interessantissimo e se non completo comunque già in grado di soddisfare la maggior parte delle necessità, però ci sono più che dei buchi delle voragini... normale e fisiologico, ma si sbrighino ad attapparle


Condivido.
(PS: siamo a meno di due anni dalla disponibilità sul mercato delle prime A7).

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 10:52

esatto, saranno due anni a fine anno....

user3834
avatar
inviato il 22 Luglio 2015 ore 10:53

La distorsione c'è, e si aggira sull'1,5%, quella della Leica Q sul 7% (se non ricordo male), viene corretta in camera come con le Leica. Io personalmente non amo gli 85, sono più estremo, vado dal 50 al 135 o più su ma sono gusti personali.

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2015 ore 10:55

Blackkkkk MrGreen si però Ale c'eè anche il 90 macro che è una BOMBASorriso

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2015 ore 10:57

be il canonista medio può solo rodersi , mentre Canon stprce il naso con Nikon , Sony distanzia smpre più ed il parco ottiche native calcolando il tempo breve che è uscita la serie a7 direi che è più che soddisfacente, adesso vedremo quelle che devono uscire

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2015 ore 11:01

translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search& MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me