JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Volevo un consiglio, un chiarimento, un opinione , Quanto può essere effettivamente utile una FF ? Una persona ha la sua fotocamera ,aps e ad un tratto decide di passare alla FF.. Perche ? Quali sono le motivazioni che spingono un fotoamatore al passaggio di una FF ? Le FF sono veramente indispensabili ? Oppure possiamo continuare ad usare le nostre aps ?
Ahahaha @foxpeaking ... Io consiglio sempre di provare dei file per capire quanto meglio é ff di apsc. Io uso apsc con Fuji e mi basta per quello che faccio. Forse se sei un professionista e devi fare shooting fotografici, moda e altro forse meglio il ff. Per me ad oggi l'apsc va molto bene. Poi ci sono apsc e apsc...
user59759
inviato il 21 Luglio 2015 ore 23:31
Scusa Ale, ma la cosa ha un effettivo interesse, e su questo trovi tonnellate di thread che ne parlano anche fin troppo, oppure l'hai buttata lì per vedere l'effetto che fa? @Fox sarebbe meglio una bella fetta di anguria fresca. :-)
Indispensabile? No. Consigliato? Si. Il casino è nato con l'uscita della Canon 6D che offre una entry level dal sensorone allo stesso prezzo di una 7D/7DII, macchina dalle prestazioni elettroniche di una 1DIV ma... Col sensorino. Ora, se ti giova la tridimensionalità dei file, la pulizia ad alti iso ed una minore profondità di campo la 6D (full frame ) fa per te. Fai paesaggi? Pure. Fai astrofotografia? Pure. Ti serve un AF più performante? 7DII vuoi maggior gittata delle lenti? Apsc. Vuoi sia l'uno che l'altro? Vai di 5D/1D ed esci i soldi xD
Il full frame è per i vincenti e per l'uomo che sa quel che vuole, per quello che non deve chiedere mai insomma, per l'uomo arrivato, per chi vuol fare sul serio.
L'aps è per i poveracci che vorrebbero ma non possono
Gli altri formati sono solo contorno, anzi, companatico
@Arik89: intervento perfetto, sintetico ed efficace ( p.s. MW aveva offerto per soli 2 gg uno sconto sulla 6D di ben il 30%. Stavo quasi quasi per fare la pazzia)
Non è una domanda tanto peregrina, visto che ad esempio in casa Nikon tra la D7200 (APS-C/DX) e la D610 (full frame/FX) ci passano circa 300 Euro solamente.
user6964
inviato il 22 Luglio 2015 ore 0:10
Arik89 , ha fatto effettivamente un intervento perfetto
Peccato non serva a niente e dovrà fare un copia incolla tra qualche giorno o mese
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!