| inviato il 20 Luglio 2015 ore 23:36
Sembra che Canon abbia depositato un nuovo brevetto per il prossimo Canon EF 600 mm f/4 DO IS Ecco il link: www.canonrumors.com/2015/07/patent-canon-ef-600mm-f4-do-is/ La tecnologia DO fino ad oggi arrivava solo fino a 400 mm. C'è qualcuno di voi che ha provato questa tecnologia DO e può darmi la sua opinione? Ecco lo schema ottico del nuovo 600 DO (secondo il brevetto):
 Secondo voi rivoluzionerà i supertele? Io possiedo un 600 f4 l che pesa oltre 6kg... insomma un bel bazooka! A me sinceramente il peso non da tutto questo fastidio! Secondo voi, sarebbe da considerare un upgrade con il nuovo oppure no? Visivamente le prestazioni sono identiche o migliori, ne vedremo delle belle in ambito sportivo e naturalistico, oppure no? Chiriku |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 12:58
Praticamente spettacolare....canon è sempre un passo avanti..... A me piacerebbe un 400 2.8 DO. |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 19:01
Dalla Patent pubblicata all'uscita ci passa spesso due o tre anni...su Canon |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 19:03
Beh il patent del 11-24 è stato depositato nel 2014 mi pare |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 19:39
“ Beh il patent del 11-24 è stato depositato nel 2014 mi pare „ Purtroppo, nel mondo Canon, quella del Patent è un terno al lotto e potremmo farci delle scommesse sopra. Anni fa ha depositato e reso pubblico un Patent di un bel 70-400, ma poi non si è più visto nulla, mentre quello del 100-400 II mi pare che abbia bruciato i tempi, perché si è chiacchierato per anni senza sapere nulla sulla sua struttura perché mancavano le info ufficiali (Patent), quando poi si avevano informazioni più affidabili è uscito nel giro di pochi mesi. Stiamo a vedere. |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 19:41
Ottimo dai, allora Federico e Roberto, tra un po' molto probabilmente lo lanceranno. Si, come indica Simone, sono curiosa anche io di vedere il prezzo lancio. Ma comunque per questi super tele come ci si immagina, il prezzo credo sara' superiore ai 6000-7000e... Attendiamo fiduciosi, mamma Canon per test ed altre info. Joshua |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 20:42
“ Purtroppo, nel mondo Canon, quella del Patent è un terno al lotto e potremmo farci delle scommesse sopra. „ Non solo nel mondo Canon. La Nikon ha depositato un due o tre anni fa il brevetto per un 17mm tilt-shift ma poi non se n'è saputo più niente. Avrebbero un gamma di TS praticamente sovrapposta a quella della Canon, giusto il 17 gli manca. Non so se ci stanno ancora lavorando o se hanno lasciato perdere. |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 21:01
“ @ Khiriku: ho venduto il 500f4 IS USM (1° serie), per prendere il 400 DO II,,,non tornerei mai indietro „ E pensare che prima che uscisse il 400 DO II, ovunque leggevo solo aspre critiche sulla tecnologia DO, in particolare proprio del 400/4 DO. Anche le riviste non andavano leggere con le critiche. Giorgio B. |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 21:45
Credo che il problema maggiore fosse ai tempi della pellicola, quando uscì l'obiettivo e tutti si aspettavano il miracolo. Oggi, col digitale, molti limiti degli obiettivi vecchi possono essere smorzati, ma con la pellicola prendevi quello che la tecnologia offriva. Del primo esemplare conosco solo due persone che me ne hanno parlato con toni entusiatici: Ellemme e Guido Bissattini. |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 16:15
Il 400 do ha uno stop in meno rispetto al 2.8 isii mentre il 600 mantenendo la medesima luminosità potrebbe mantenere il medesimo prezzo con il vantaggio di pesare meno |
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 1:10
Se la qualità sarà quella attesa, sarà il supertele che molti aspettano (io, per esempio). Aldilà del prezzo, sarà una risposta hi-tech agli attuali superzoom tamron e sigma, che permettono di arrivare a 600mm con un peso accettabile. Attendo con attenzione nuovi aggiornamenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |