RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi leica r-m aiutatemi a capire le differenze


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Obiettivi leica r-m aiutatemi a capire le differenze





avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 16:48

Buonasera a tutti,
ammetto che oltre che la baionetta diversa non so cos'altro cambi tra un obiettivo R e un M.
In particolare, ma se qualcuno di voi avesse la pazienza di raccontare un po' di storia Leica o mandarmi in un qualche sito ben documentato mi farebbe molto piacere, vorrei capire cosa cambia tra il summicron 50/2 nei due diversi attacchi.
Le dimensioni in particolare sono sensibilmente diverse?
La resa ottica tra i due è tangibilmente diversa?
I costi sono così diversi solo perché la R non è più sviluppata o ci sono altri motivi?
Mi farebbe molto piacere aggiungere una lente leica al mio corredo e, una volta liberatomi del sony 55/1.8 vorrei inserire qualcosa tra il mio loxia 35/2 e il mio sony 90/2.8.
Per dimensione e costi pensavo proprio al vecchio summicron 50/2, chiaramente per prezzo il preapsh, ma la consistente differenza di prezzo tra le due versioni mi ha incuriosito non poco.
Sarebbe veramente perfetto il 75/2 ma mi par di capire esista solo l'apo.... quindi non si può MrGreen
Saluti

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 17:41

perchè vuoi liberarti del 55 1.8?!?!? ce l'ho, come anche il loxia 35, e lo trovo ottimo come resa e come velocità.

Comunque tornando al punto le dimensioni sono diverse perché lo sono i tiraggi (basta vedere le lunghezze dei relativi adattatori). Potendo prenderei l'M per mantenere la compattezza.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 17:49

Perché non lo uso, resta a casa e mi porto il 35 che mi piace molto di più in termini di resa, dimensioni, divertimento d'utilizzo.
Insomma il 55/1.8 è una eccellente lente, ma gradirei qualcosa di diverso e sto vedendo lenti dalla resa più vintage, tra cui il summicron di cui sopra, il voigtlander nelle sue due versioni, lo Zeiss 50/1.5 zm, lo stesso loxia/50.
Vorrei un obiettivo con un carattere diverso.
Dato che come focale il 50 mi è sempre piaciuto tanto, forse sbaglio ma la mia ritrosia a portarmelo dietro la accollo alla resa del sony/Zeiss, veramente inappuntabile, ma vorrei qualcosa di differente.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 13:36

leicaM per macchine a telemetro, quindi a tiraggio ridotto, ergo ottiche molto compatte e anche molto molto costose.
LeicaR per macchine reflex, quindi dimensioni e pesi da reflex... i pezzi meno pregiati (per il collezionisti) vanno via al prezzo delle patate e hanno un rapporto qualita' prezzo incredibile, vedi Elmarit-R 135/2.8 (I e II versione), i pezzi ambiti dai collezionisti invece hanno prezzi quasi paragonabili ai leicaM
Se ti interessa la focale 75-80, ti consiglio il summilux-R 80/1.4! un mostro dal carattere inconfondibile (tra i 900 e 1200Euro solitamente). Io ho il summilux-M 7571.4 che ha lo stesso schema ottico, ma costa quasi tre volte tanto... :-(

che budget hai a disposizione? comunque il summicron 50/2 e' veramente un bel vetro (ma ti deve piacere la resa)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 13:39

ecco... se ti piace la focale 50mm e vuoi rimaneere su ottiche compatte, valuta:
voigtlander 50 ASPH 1.5 bellissimo, usato lo trovi sui 500Euro. Ha una resa che ricorda molto il summilux 50ASPH
zeiss zm 50 sonnar-C 1.5 (alias SCHIZZO) che ha una resta traclassica a TA (cerca i post sul forum, ne abbiamo gia' parlato parecchio) e man mano che lo chiudi diventa molto risolvente da bordo a bordo (600-700Euro usato)
zeiss zm 50 planar /2 che ha una resa zeiss estremamente moderna e simile al loxia (800Euro usato)
Ho provato il loxia 50 e devo dire che e' veramente un piacere da maneggiare... se non vuoi avere adattatori tra le balle, e' la scelta migliore, anche se si fa pagare

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 13:48

Ciao Lucadita,
posseggo già il loxia 35/2, un oggetto meraviglioso.
E' una libidine utilizzarlo e ha una splendida resa.
Ho pensato, anche per questioni di prezzo, al loxia 50/2, però ieri sera mi sono abbastanza documentato sullo Zeiss zm 50/1.5 che, per quanto per il focus shift mi pare un grande azzardo, mi sembra una lente veramente interessante.
Cerco qualcosa con carattere e mi farebbe piacere fosse anche molto compatto, quindi lo zm mi sta intrigando.
Vado a guardare il summilux 80, non lo conosco.
Ciao e grazie del passaggio

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 14:47

Il focus shift non è un problema con le mirrorless perché quando focheggi vedi esattamente ciò che vede il sensore, quindi nessun azzardo ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 15:54

Azzo... ecco questa è una cosa grave che non mi dovevi dire MrGreen
Beh tanto se ne parla dopo le ferie... però mi fa gola, così come il summilux 50/2.
Qui sul forum ci sono un po' di foto con il sonnar C?
Del voigtlander avevo adocchiato il 50 1.1, non propriamente piccolo chiaramente ma se il gioco vale la candela... solo che non riesco a capire come stan le cose.
Invece il 50 apsh 1.5 l'avevo un po' snobbato, bello il prezzo, le Voigt son bellissime come le realizzano, mi devo andare a vedere la resa.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 19:37

Se vuoi una resa diversa potresti anche optare per il Lensbaby Velvet 56mm f1.6.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 20:24

pentax no?
io possiedo il leica-r summicron f/2 II versione e anche uno splendido canon FD 50/1.2 L ma capita abbastanza spesso che io mi porti dietro il mio SMC Pentax 50/1.7 da 40 euro che in quanto a carattere non è secondo a nessuno.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 20:48

Anche i vari 50mm Helios per Zenit costano pochissimo.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 20:56

No gli helios no grazie MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2015 ore 22:58

www.l-camera-forum.com/leica-wiki.en/index.php/R_Lenses_x_Focal_Length

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 10:10

Grazie Andyv MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 21:24

G.luca74 l'ho gia' postato qualche volta, e magari lo hai gia' visto...
questo e' il colpo di grazia a chi e' "ancora" indeciso se comprare o no Il SonnarC 50zm/1.5:
www.flickr.com/photos/paul_jones/tags/zeisst5015/
rimarrai a bocca aperta... occhio che un bel po' di merito nella resa delle foto lo ha anche la leica monochrome che rende le tonalita' di B&N in modalita' molto "analogica"...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me