RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon ob. 60/2.8 af micro oppure nikon 55/3.5 ai micro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Macro
  6. » nikon ob. 60/2.8 af micro oppure nikon 55/3.5 ai micro





avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2015 ore 16:33

Ragazzi ciao a tutti...
mi si presentano queste due occasioni:
NIKON OB. 60/2.8 AF MICRO 270 caffè ( un anno di garanzia)
oppure NIKON 55/3.5 AI micro a 120 caffè (ovviamente non ha garanzia)

stavo cercando un obiettivo macro ma mi ero sempre orientate sul sigma 105 che ancora non ho trovato a un buon prezzo e in questi giorni ho trovato queste due offerte.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 1:23

Su che formato? Dx o ff ?

user46920
avatar
inviato il 14 Luglio 2015 ore 2:13

l'AF in macro ha poco senso con focali così corte, io prederei il 55/3.5 ... però le focali che hai presentato sono un po' distanti da 105mm !!!
che cosa ci devi fare ?? e su che formato ?

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 7:48

ciao ragazzi, andrebbe su un FX (D700), avendo anche un d5000 se capita proprio lo monterei anche se questa.
lo utilizzerei per fiori, ragni, farfalle, insetti....
non riesco a valutare se ne varrebbe la pena oppure meglio aspettare di trovare un buon 105

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 7:52

boh, se per macro forse non c'è molta differenza tra 60 e 55, comunque non andresti mai a scattare in TA e probabilmente focus in manuale, per il prezzo direi il secondo, anche per altri usi l'AF del micro 60 mi sa non sia particolarmente veloce.

Cmq io valuterei d'acquistare un buon 90-105 come macro...

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 8:08

infatti....non so se sia meglio attende ancora un po' e andare sul 105.
tra l' altro sbaglio o il 55 ha un rapporto di riproduzione 1:2?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 8:20

non avevo visto le specifiche del 55, se è 1:2 allora meglio il 60, comunque dopo l'esperienza del 40 Micro su APC-S ti direi da tamron 90 a salire...

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 8:26

il 55 micro è un filo piu' nitido che il 60 ma solo perchè progettato per un rapporto di riproduzione meno elevato: il 55 raggiunge il "close up" 1:2 e il 60 l'inizio della "macro" ovvero 1:1. per foto ai fiori o insetti in genere punterei su qualcosa di lunghezza focale maggiore; non inferiore al 100 e idealmente andrei sul 150 sigma. ti permette di giocare con lo sfondo sfuocato o pasticciato e al contempo ci fai anche una macro 1:1. il 60 è il top per macro ragionata e ravvicinata il 55 l'eccellenza per il close up ma con sfondo presente almeno di ricorrere a larghe aperture o pannelli di sfondo. per la qualità sono tutte ottiche d'eccellenza ma con caratteristiche di utilizzo e resa finale differenti. io ad occhi chiusi se fossi in te per iniziare un sigma 150 usato. ciao

user46920
avatar
inviato il 14 Luglio 2015 ore 8:42

Se punti insetti e farfalle
io ad occhi chiusi se fossi in te per iniziare un sigma 150 usato.

+1

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 8:48

e anche fiori ;-)

user46920
avatar
inviato il 14 Luglio 2015 ore 8:53

per i fiori andava bene anche il 55 Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 9:00

Insetti meglio 105, valuta il 2,8 afd micro è una buona ottica si trova nell'usato dai 250/300€. Con in po di pazienza.anche 150 sigma valido ma grande

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 9:05

Per i fiori va bene qualsiasi cosa... stanno li fermi :D

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 9:05

io ad occhi chiusi se fossi in te per iniziare un sigma 150 usato

150 o 105??

per iniziare dite sia meglio focale più lunga?

il 60 è il top per macro ragionata

intendi dire che bisogna lavorarci molto sulla composizione??

per esempio se volessi fotografare dei semplici crocus proprio a livello terra, e sullo sfonto ho una distesa di altri fiori e volendo creare un' armonia tra I colori del primo piano e sfondo... cosa mi andrebbe meglio??



user46920
avatar
inviato il 14 Luglio 2015 ore 9:19

un 15mm macro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me