| inviato il 09 Luglio 2015 ore 12:01
Visto che il tema sembra ancora caldo, apro la quarta parte della discussione. Per inciso, spero che si registri - prima o poi - il contributo anche di altri utenti sotto forma di immagini, almeno avremo esempi di qualcuno più capace di me. Comunque, si riparte da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1401182&show=16 “ @Otto lo dico anche a te e sono sicuro che almeno tu mi ascolterai: la D800E non è la D810! L0unica cosa in comune tra le due macchine è l'8 che segue la D e lo zero finale. Un corpo migliorato sotto ogni punto di vista, un sensore nuovo (non è lo stesso delle due d800), no aa, maggiore DR, ISO64-25600 nativi , alti iso sensibilmente migliori, per non parlare di tutto il resto come l'af della d4s, meccanismo otturatore ammortizzato, prima tendina elettronica, esposimetro, lcd migliorato con la fighissima funzione del dual split screen e via dicendo, di solito tra un modello e l'altro l'entità dei miglioramenti è di questo ordine, non del solo sensore e un autoiso migliorato!;-) „ Ok Viper, mi fido, diciamo che la D810 è un'altra macchina e tralasciamo analogie con la D800E. Allora, per impostare un confronto onesto, mi sono andato a scaricare i raw a 800ISO delle due fotocamere (5Dsr e D810) da Dpreview, quelli fatti alla luce della lampadina, tanto per non essere generosi con le fotocamere big mpx. Li ho sviluppati entrambi su LR, profilo "Camera Neutral" per entrambe, tutte le riduzioni di rumore riportate a 0, nitidezza a zero; per rendere la vita ancora più difficile, soprattutto alla Canon, ho aperto le ombre di 30pt. D810, crop 100%:
 5Dsr, crop 100%:
 Non mi pare che si stia su un altro pianeta, tu in quale vedi più dettaglio? E se avessi levato un po' di contrasto da quello della Canon (che LR sviluppa sempre con un contrasto per me eccessivo) rendendolo più simile a quello Nikon, avrebbe ulteriormente guadagnato in leggibilità. Entrambi i raw sono poi "devastati" dal moirè nelle parti inclini a mostrare tale difetto. Che mi dici? Mi aspetto una risposta "oggettiva" e argomentata, come spesso sai fare. |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 12:46
Ma secondo Dxo questo è impossibile!! Ahah |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 13:14
Sapete trovo ridicole queste crociate fatte dai possessori di nikon d810 o canon 6d, non fate altro che osannare la presunta superiorità delle vostre macchine e passate il tempo ad offendere e additare come "fessi" quelli che vogliono queste nuove 5ds, ma a voi che vi frega? Vi pagano per fare tutte queste storie? Si vede che queste persone hanno altre esigenze rispetto alle vostre, mica siamo tutti uguali,a me può interessare un aspetto a voi un altro è giusto che sia così. Ci sono tanti modelli diversi apposta per le esigenze di ognuno. Ai nikonisti che dicono che la d810 è superiore dovreste essere solo contenti ,ma l'accanimento contro chi prende la 5ds lo trovo sbagliato, cosa dovrebbero fare, passare a nikon? vendere tutte le lenti solo perchè voi considerate migliore la vostra macchina? Tanto che abbiate la d810 o la 5dsr non è che diventiate più bravi a fare foto. E ai canonisti delle varie super 6d mi accontento dei megapixel bastano solo 20, che cavolo vi frega? dovreste essere solo contenti di ritenere valida la vostra macchina, risparmiate pure. |
user3834 | inviato il 09 Luglio 2015 ore 13:14
L'immagine della Canon è ridimensionata. |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 13:15
Il confronto con le scene in studio di Dpreview è onesto perché le condizioni di scatto sono le medesime per entrambe le fotocamere. Tuttavia secondo me non è indicativo perché pur essendo in low-light la scena non presenta un alto contrasto tra zone buie e zone più luminose. Per questo motivo secondo me non può mettere in evidenza il vero comportamento in situazioni critiche dove verrebbero fuori le differenze reali.. |
user3834 | inviato il 09 Luglio 2015 ore 13:16
“ ma l'accanimento contro chi prende la 5ds lo trovo sbagliato „ Io non ho letto nessuno che si sia accanito contro Otto, al massimo si evita di mitizzare una macchina che di mitico ha poco, per evitare di far spendere soldi alla cieca. Poi una volta provata se ti piace e te la compri buon per te, nessuno so arrabbia perchè decidi di spendere i tuoi soldi in questo modo... ci mancherebbe! |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 13:21
“ Ma secondo Dxo questo è impossibile!! Ahah „ pero' queste affermazioni servono solo a buttarla in caciara. DXO non misura in alcun modo il dettaglio. Ne vuole stabilire che un sensore sia meglio dell'altro (nonostante il RIDICOLO "punteggio finale" indirizzi a pensare cio') ... si limita a misurare certi parametri tecnici misurabili (e quindi non il dettaglio, misurabile solo in accoppiata con una lente). Se poi a qualcuno di rumore e gamma dinamica non interessa nulla ma hanno solo bisogno di croppare, bhe, e' la macchina che fa per lui, ma cio' non e' in alcun modo in disaccordo con i risultati di DXO |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 13:29
“ L'immagine della Canon è ridimensionata. „ Assolutamente NO! Non diamo informazioni fuorvianti che poi chi legge non ci capisce più nulla. Sono entrambi crop al 100%, basta cliccarci sopra e si apre la versione ad alta risoluzione. E' solo un ritaglio leggermente più piccolo, ma sempre al 100%. |
user3834 | inviato il 09 Luglio 2015 ore 13:36
“ Assolutamente NO! Non diamo informazioni fuorvianti che poi chi legge non ci capisce più nulla. Sono entrambi crop al 100%, basta cliccarci sopra e si apre la versione ad alta risoluzione. E' solo un ritaglio leggermente più piccolo, ma sempre al 100%. „ Otto, al 100% la foto della Canon DEVE essere più grande, quindi a che serve un ritaglio diverso? |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 13:38
Se guardi bene è più grande! |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 13:43
Dai che dopodomani condividerò anche io qualche scatto (sicuramente ritratto) della 5DSR :D |
user3834 | inviato il 09 Luglio 2015 ore 13:45
Facciamo una cosa... chiedo scusa per essere intervenuto, me ne torno in spiaggia tranquillo, portate avanti le vostre convinzioni e amen. Cià |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 13:49
@ Viper. Carissimo,voglio rilanciare e ai miei 150k di scatti con la D800E ne aggiungo alcune migliaia con la Sony A7r. Premesso ciò non ho mai detto che il sensore in questione non sia valido anzi se non lofosse stato l'avrei buttata alle ortiche cosa fatta per altri motivi (non andatela a cercare è una metafora ),ma quando si fotografa per mestiere o per diletto il risultato è dato dal pacchetto completo ossia luce,soggetto, ergonomia,feeling,capacita,ecc... e anche ovviamente dal sensore,l'ordine è casuale. Detto questo dare del "pi(R)la" a chi acquista questa fotocamera è perlomeno da arroganti, capisco il tuo entusiasmo per la macchina con sensore fine del mondo ma tu devi capire che se per te il sensore è tutto per me e non solo per me è solo una parte della percentuale totale che porta alla fotografia. Se questa macchina ha un sensore che secondo te è assolutamente inferiore a ciò che tu ritieni superlativo bene per te non avrai motivo di pensarci ma chi vuole una Canon per mille motivi oggi a a parte la 1DX non c'è nulla di meglio è sono convinto che si potranno fare le stesse cose che fai con la tua,non ho detto meglio ma sicuramente si potranno fare. Edit: I files sempre a tua disposizione. |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 13:50
“ Facciamo una cosa... chiedo scusa per essere intervenuto, me ne torno in spiaggia tranquillo, portate avanti le vostre convinzioni e amen. „ Piuttosto che contare i pixel vai in spiaggia e ti arrendi cosi... Ritaglio 5Dsr 1,83 mb pixel1615x1077 Ritaglio D810 1,49 mb pixel 1423x950 Ti sembrano uguali? |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 13:58
Black la devi aprireeee!! Sarà il caldo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |