RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5Ds R Road test parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5Ds R Road test parte 3





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 15:58

Come t ho già detto 300 volte infatti i paragoni con la concorrenza é meglio se non li fai, anche un fanboy credente come te potrebbe avere delusioni cocenti. E come ho già detto se prendete gli evidenti difetti e le mancanze di un corpo simile, venduto ad un prezzo simile, al grido di "chi se ne frega" sono contento per voi, ma come ti ho già detto, è sono veramente stanco di farlo, non far passare per evidenza oggettiva quello che é solo l'entusiasmo di un fanboy poco obiettivo... Saluti anche a te, Rigel non merita manco una risposta...


@Viper
Quello che fà i paragoni con la concorrenza qui sei innanzitutto tu.
Il mio pensiero e lo chiarisco per gli altri che non sentenziano,è il seguente:
Io ho circa 150K di scatti fatti con la D800E e forse di più con la D3S ed attualmente posseggo una Sony A7r e quindi penso di sapere cosa da la "concorrenza.
Per questioni mie di assistenza, ottiche,ergonomia e altro che non sto qui a menzionare ho scelto coma brand principale di usare Canon nel formato 24x36 e se Canon mi da una fotocamera con 50mpx ( MI SAREI ACCONTENTATO ANCHE DI 35\40) che mi permette di usare il mio sterminato corredoMrGreen,e siccome penso di sapere cosa mi serve e cosa è inutile quando fotografo posso tranquillamente permettermi di dire chi se frega se uno come te viene a pontificare "questo fa schifo costa troppo quell'altro è meglio perchè io ho fatto dei test su due Raw trovati in rete ed ho sentenziato cosi! E se non siete d'accordo non capite un niente ecc.."
Prova ad andare a rileggerti mi sembra che se uno non ti dà ragione ti scaldi e aggredisci allora sai che ti dico "Hai ragioneeee:::"MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 16:09

Il sito che è stato linkato prima mi sembra attendibile; tutte le misure sembrano derivate da DxO, che è di comprovata serietà. Lo conoscevo da tempo e mi sembra che dica il vero.
Le misurazioni sulla 5dsr dicono chiaramente che la DR è migliorata di quasi un stop rispetto alla 5dmkIII; carta canta...

Canon non ha ancora colmato il gap, però questa macchina può esprimere il vero potenziale di un corredo lenti Canon.
Quello che impressiona infatti non è la macchina, la concorrenza è migliore secondo me; ma la resa di un 500 duplicato, oppure di un 35IS.
Mi piacerebbe vedere cosa riesce a fare un 17 TS-E decentrato....

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 16:21

@davide
Ho scritto 2/3 di stop( due terzi) ... ;-)
Ciao


@Viper
ahhh...due terzi!...tutto sto casino per due terzi?! MrGreenMrGreen
è che avevo ancora il sangue che mi colava dagli occhi per aver letto due pagine prima che la differenza sarebbe stata di 2 stop secchi (fonte ficofico..!!!)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 16:23

Canon non ha ancora colmato il gap, però questa macchina può esprimere il vero potenziale di un corredo lenti Canon.
Quello che impressiona infatti non è la macchina, la concorrenza è migliore secondo me; ma la resa di un 500 duplicato, oppure di un 35IS.
Mi piacerebbe vedere cosa riesce a fare un 17 TS-E decentrato....


Infatti quello che cerco di spiegare che la foto è fatta da mille variabili, il sensore è solo una di queste e poi si ok Sony\Nikon ha un vantaggio sulla Gamma a 100 e 200 Iso ma la "FOTOGRAFIA" non è fatta solo di questo,ci sono altre cose dove Canon è davanti e dove altre ancora dove sarà dietro ma da qui a rincorrere l'ultimo ritrovato fine del mondo cambiando corredo ogni anno possono farlo solo quelli che si reputano più "furbi" della media oppure hanno si soldi da buttare. Perchè il cambio brand costa molto di più della differenza di prezzo tra una Macchina ed un altra,cosa tra l'altro solo temporanea.

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2015 ore 17:22

Ed infatti uno stop è grossomodo quello che dalla mia esperienza questa fotocamera guadagna sulla 5D3, che fino a ieri ho posseduto.
Stasera se riesco faccio due scatti simili con 1DX e 5Dsr per vedere se il gap registrato dal sito che ho linkato trova riscontro nella pratica, anche se la prova non potrà che essere empirica.
Ps: mi fa piacere che qualcuno si sia accorto della resa del 500IS II duplicato su un sensore DA 50MPX.;-)

user14103
avatar
inviato il 06 Luglio 2015 ore 17:48


Infatti quello che cerco di spiegare che la foto è fatta da mille variabili, il sensore è solo una di queste e poi si ok Sony\Nikon ha un vantaggio sulla Gamma a 100 e 200 Iso ma la "FOTOGRAFIA" non è fatta solo di questo,ci sono altre cose dove Canon è davanti e dove altre ancora dove sarà dietro ma da qui a rincorrere l'ultimo ritrovato fine del mondo cambiando corredo ogni anno possono farlo solo quelli che si reputano più "furbi" della media oppure hanno si soldi da buttare. Perchè il cambio brand costa molto di più della differenza di prezzo tra una Macchina ed un altra,cosa tra l'altro solo temporanea.

Sai che noia se le reflex fossero tutte uguali ...non saremmo qui a discutere...
Otto non girare il dito nella piaga ...al momento non ho tutti quei soldi ... dovrei vendere la 5d mk3 e una lente magari il 300mm LIII non oso pensare cosa ci esca fuori con 50mpx

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 17:52

Sai che noia se le reflex fossero tutte uguali ...non saremmo qui a discutere...


Daccordissimo ma da qui a prendersi diciamo quasi dell'im....lle perche si sceglie un marchio piuttosto che un altro c'è ne corre.MrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 06 Luglio 2015 ore 17:54

Infatti quando partono queste diatribe da invidia compulsiva mi eclisso ...intanto le mie idee non me le cambia nessuno ora come ora mi fido solo di Otto che praticamente ha avuto ed in parte ha la mia stessa attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 17:58

Quindi dovrebbe avere più o meno 13stop di gamma dinamica. Beh, non è molto, ma non è neanche poco. La cosa buona è che mantiene una buona gamma dinamica con il salir degl'iso, che è un'ottimo potenziale di questo sensore. Comunque spero che un giorno Canon si deciderà di sostituire quei maledetti convertitori AD.

user14103
avatar
inviato il 06 Luglio 2015 ore 18:13

Stranamente se ne trova già una nel mercatino a 3500€ ...acquisto sbagliato?

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 18:29

Stranamente se ne trova già una nel mercatino a 3500€ ...acquisto sbagliato?

No se non erro ha motivato la sua vendita, intervenendo in una discussione; ne è rimasto deluso..non sono state rispettate le sue aspettative.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 18:29

@Doska
se te ne freghi e ti accontenti io sono strafelice per te, sei un fanboy ed è normale che tu difenda l'ultima uscita come se fosse un tuo parente stretto, lo capisco e non ti giudico per questo. Quello che proprio non capisco è il rifiuto dell'evidenza di fronte ai fatti, non è che devi ammettere le cose perchè te lo dico io, basta guardare le immagini per rendersi conto che la realtà è un'altra rispetto a quella che dipingi tu.
I tuoi 150k scatti con la d800e poi sono l'ennesima conferma del tuo vizietto di parlare per brochure (tra queste tre discussioni di otto e quelle prima sulla 5ds ti aessi visto postare un'immagine a sostegno di quanto affermi), altrimenti avresti saputo che accomunare la d810 con la d800e è improprio visto che, anche come comportamento del sensore, sono due macchine molto diverse.
Qua nessuno sta dicendo che la 5Dsr non abbia delle qualità, quello che contesto, ma non per partito preso ma semplice osservazione dei fatti e cioè delle immagini, sono i toni entusiastici e divinatori. E questo tipo di atteggiamento non mi piace sempre, anche per prodotti eccellenti, a maggior ragione quindi quando si parla di una macchina con piú di un punto debole. Le persone obiettive fanno come Otto o come antonio, basta rileggersi i loro interventi...
Ora peró veramente basta eh? Ti saluto di nuovo cordialmente e felice per la tua gioia cosí sincera e genuina verso questa novità canon, è bello vedere che esiste ancora qualcuno a cui basta cosí poco per esaltarsi... Sorriso

@davide
Gli alti iso sono solo un aspetto del discorso, e comunque, al giorno d'oggi due terzi di stop non sono poi cosí pochi non ti pare?

avataradmin
inviato il 06 Luglio 2015 ore 18:36

vi invito a proseguire su toni cordiali altrimenti dovrò chiudere il topic!

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2015 ore 18:41

Sugli alti iso il discorso è complesso, ad occhio direi che la D810 ha un vantaggio come rumore ma la 5Dsr sembra conservare un dettaglio maggiore, e - sembrerebbe - avere più gamma dinamica, che - se confermato - ad alti iso sarebbe oro colato.
Di sicuro, dai raw di dpreview, i 3.200 della 5Dsr mi paiono meglio dei 6.400 della D810, visibilmente; quindi un eventuale vantaggio (sul rumore, sulla resa complessiva ho qualche perplessità, la Canon ha più dettaglio) è sicuramente minore di uno stop.
Ma vi prego, non litighiamo per dei "pezzi de fero"!;-)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 18:43

eddai Juza lasciaci sfogare!! MrGreenMrGreen
appena qualche piccola scaramuccia...!

@ Viper
amico mio, non mi devi convincere...mi limitavo solo ad evidenziare la modesta rilevanza delle differenze con ciò che di meglio offre l'attuale concorrenza (idem per le "carte" che giocano a favore...vedi grafico DR)

cmq, non comprerò la 5dsR...e sai perchè?...perchè il buon Rigel poi non troverebbe niente di più risoluto o con più punti AF in casa Canon...!! MrGreen MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me