JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Forse qualcuno avrà già letto che sto riscontrando dei malfunzionamenti con la mia e-m10 nuova di zecca... purtroppo
In pratica i problemi sono i seguenti:
1) Se la memoria SD è inserita la fotocamera non preserva l'impostazione della data e dell'ora nemmeno per pochi secondi. Semplicemente togliendo e reinserendo la batteria, bisogna reimpostare data ed ora ogni volta. Senza la memoria SD invece, data ed ora si conservano anche rimuovendo la batteria
2) Inoltre la batteria non pare durare molto. La batteria nella fotocamera si scarica in 2/3 giorni anche senza alcun utilizzo, passando dallo stato di completamente carica (con icona verde di 3 tacche all'accensione) a non accendersi nemmeno. Inoltre con la stessa non sono riuscito a fare piu di 40/50 foto per carica. Ovviamente con la SD inserita (non ho ancora provato senza)
Ho testato 2-3 sd diverse (sd/sdhc ecc.) e il problema dell'ora resta sempre ogni volta che c'è la sd inserita.. Può essere che la memoria SD crei un qualche assorbimento che non permette nemmeno di conservare la carica sufficiente a preservare l'impostazione della data e dell'ora? Qualcuno ha avuto qualche esperienza simile..?
Intantoo sabato parto per l'Inghilterra e la e-m10 mi sa che andrà in assistenza invece...
Ho riscontrato anche io questo problema, ma adesso è scomparso. Prova a fare un ciclo di carica completo della batteria e poi la stessa la lasci inserita per tutta la notte nella fotocamera senza SD, non ha più fatto questo scherzo. SD usata sandisk. Ciao
Interessante.. Di cicli di ricarica ne ho fatti parecchi, ma non ho provato a lasciare la batteria inserita nella fotocamera per un lungo periodo senza la SD... Ho anche un batteria patona... Tu per caso hai notato se con la sd inserita la batteria si scarica anche senza utilizzo in pochi giorni..? La cosa strana per me è che la SD deve generare un qualche assorbimento anomalo, che si riflette anche sulla batteria interna dell?ora..
L'assistenza mi sa che sarà inevitabile filtro... Cerco di collezzionare info da indirizzare all'assistenza..A me pare che la batteria interna della data ora si sia scaricata dopo lunga giacenza in magazzino... Poi mi pare che sia la mia macchina che quella di Ivang soffrano di un qualche assorbimento anomalo legato allo slot della memory card...
allora lexar professiona SDHC 16 gb 633x classe 10, poi una 2gb marca scapocchia, ed una microSD sanDisk 2gb con adattatore.. TUtte sono state lette senza nessun problema e tutte causano lo stesso difetto...
Adesso la mia funziona correttamente, avevo il tuo stesso problema nel primo giorno di funzionamento. C'è da dire che la mia batteria è morta ieri sera all'improvviso, cioè è passata da segnalarmi il pieno carico al rosso lampeggiante in una mezz'oretta di navigazione nei menù. Però anche togliendo la batteria per tutta la notte stamattina i dati della lingua e della data sono rimasti correttamente impostati.
Prova anche a fare un reset completo della macchina, mi pare che sia nel primo menù. Poi installa il nuovo firmware 1.2, magari tutto si sistema e parti in vacanza con meno preoccupazioni.
Ivang non voglio tirati i piedi ma hai i miei stessi sintomi... La batteria tampone probabilmente si è caricata nel tuo caso quando hai tolto la SD dalla macchina... Il primo difetto che notai era proprio la morte improvvisa della batteria... Poi ho notato che la batteria si scarica in 2-3 gg anche senza utilizzo.. E poi ho notato il doiscorso della data/ora..
Il reset l'ho fatto qualche giorno fa per errore lol...Ed aggiornare il firmware è stata la prima cosa quando ho ricevuto l'obiettivo (pana 12-32)
Cmq ho ricevuto la macchina appena 15 gg fa... Che culo si...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.