| inviato il 26 Giugno 2015 ore 23:05
E' un genere che mi affascina, ma che non ho mai provato, principalmente perchè... mi vergogno come un ladro! Vorrei sapere, da chi pratica spesso street... qual è il trucco? Escludendo teleobiettivi da paparazzi, passate davanti a qualcuno e con nonschalance scattate? |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 0:34
Io in situazioni "a rischio" uso due tecniche: la prima è far finta, prima e dopo lo scatto, di star inquadrando altro rispetto invece al soggetto che mi interessa e che probabilmente mi sta notando o mi può notare (e qui le varianti che si possono mettere in atto sono molte, non te le sto ad elencare), la seconda è scattare dal petto o dal fianco alla cieca, magari impostando lo scatto "silenzioso"...va affinata nel tempo e con la pratica per centrare l'inquadratura ed evitare il mosso, ma dà belle soddisfazioni. Quando ti immergi all'interno delle scene il mio consiglio è inoltre di farti notare il meno possibile, quindi lavora sull'atteggiamento ma anche via il paraluce e usa possibilmente un obiettivo di piccole dimensioni. |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 11:13
E se qualcuno ti vede e si incavola? (a me non piacerebbe esser fotografato senza permesso) |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 11:22
Anche se a volte lo scatto rubato è indispensabile, spesso è l'atteggiamento contrario quello vincente: sarai sorpreso di scoprire che nella maggior parte delle situazioni la gente non ha problemi ad essere fotografata. Devi però stabilire un contatto, trasmettere sicurezza, atteggiamento aperto e cordiale. Se ti sgamano che li "vuoi" fotografare di nascosto è la fine. Penso che spesso conti anche l'insicurezza nostra: se non siamo sicuri noi stessi ( o meglio, confidenti) abbiamo paura di rivelarci e prendere contatto con le persone e le nostre azioni saranno impacciate finendo per farci comportare in un modo che farà ancora più sospettare i potenziali soggetti.... Qui alcuni scatti presso il mercato coperto di Firenze, un luogo dove non è facile NON farsi vedere. Non lo allego con la pretesa di qualità ma come esempio di situazione. Ciao Paolo www.canonclubitalia.com/public/forum/topic/561831-facce-da-mercato/# |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 11:23
“ E se qualcuno ti vede e si incavola? MrGreen (a me non piacerebbe esser fotografato senza permesso) „ Devi metterlo in conto!, è un rischio, ma se perfezioni le tecniche di cui sopra la maggior parte delle volte fila tutto liscio; in diversi anni di intensa street mi hanno beccato una sola volta, devo dire che è stato imbarazzante anche perché era dentro un museo, però insomma, su quasi 100.000 scatti si tratta dello zero virgola percento |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 11:24
Io faccio così: trova un posto in cui puoi sederti o appoggiarti e scatta qualche foto ai palazzi o ai monumenti senza cambiare muretto i panchina, all'inizio attirerai gli sguardi poi, credimi ", diventerai dopo una mezz'ora invisibile e potrai scattare a chi vuoi ... |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 11:27
“ E se qualcuno ti vede e si incavola? MrGreen (a me non piacerebbe esser fotografato senza permesso) „ Umiltà, pronti a presentare le scuse, desistere o, male che va, prontezza di riflessi e gambe buone!!!! ricordo una volta a Monmartre un inseguimento notturno da parte di un pittore di Place du Tertre che non gradiva essere fotografato....ma anche in quell'occasione, complice un mio amico che parlava benissimo il francese, alla fine, spiegazioni, tante scuse e fine con le pacche sulle spalle. Ciao Paolo |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 11:30
Vero quello che dice Fabrizio, a volte faccio pure così, anche se mi risulta un po' troppo statico...comunque ai tempi in cui avevo il 28-300 era tutto più semplice, potevo permettermi primi piani da cento metri di distanza, però vuoi mettere l'adrenalina |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 14:55
Grazie a tutti! Da quanto scritto da Danidani qualsiasi foto street pubblicata su internet è praticamente illegale... (anche perchè far firmare una liberatoria al soggetto di una foto street non ha molto senso) |
user39791 | inviato il 27 Giugno 2015 ore 15:00
“ Escludendo teleobiettivi da paparazzi, passate davanti a qualcuno e con nonschalance scattate? Eeeek!!! „ Bisogna darsi dei limiti di decenza, per il resto si! In un luogo pubblico una fotografa ciò che vuole, il problema è nella pubblicazione delle foto dove bisogna porre molta attenzione. |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 17:46
Fermo restando che chiunque si accorga che lo stai fotografando può richiederti la cancellazione dello scatto dalla scheda. |
user39791 | inviato il 27 Giugno 2015 ore 17:50
Lo può fare ma non mi risulta che possa obbligarti a farlo, a prescindere dal fatto che ritengo giusto farlo se qualcuno te lo chiede. Se poi è 2 metri e 100 chili i dubbi non si pongono nemmeno! |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 21:45
...tanto poi se gliela cancelli sotto gli occhi ti resta sulla seconda scheda SD, impostandola come backup |
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 23:16
Io ogni tanto ci provo, magari andando in giro con il 50mm che si nota meno. A volte ho dato prima la mancia al barbone del caso, e poi gli ho chiesto se potevo fotografarlo. Devi stare attento perchè hanno l'orecchio fino, e sentono il click anche se scatti senza inquadrare. Ultimamente sto divertendomi a fare qualche foto alle passeggiatrici tornando da lavoro, imposto prima la macchina e poi, passando a 90 km/h scatto a raffica ovviamente senza inquadrare visto che devo guidare. Qualche scatto ogni tanto ci scappa, e non credo che a quella velocità mi vedano.? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |