RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

FujiFilm X-t1 arrivata 1 ora fa, modo manuale non scorre Tutti i Tempi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » FujiFilm X-t1 arrivata 1 ora fa, modo manuale non scorre Tutti i Tempi





avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 16:25

salve,
perdonate ma sono un po impaziente, ho letto il manuale (le sezioni dedicate problema) ma non riesco, con macchina in manuale
ad impostare il tempo di scatto che voglio, ovvero:
ghiera ISO sull'Iso che mi interessa
ghiera dei tempi su 1/100
diaframma in manuale (impostazione sull'obiettivo)
ma letterina del funzionamento è M

bene, se giro la ghiera del diaframma passo normalmente da f2.8 a f22
se giro la rotella frontale (sotto al pulsante di scatto) i tempi mi cambiano ma solo di 3 o 4 stop (es. da 1/200 a 1/60) non riesco a fare
tutta la scala :(( cosa mi sono perso??

grazie.
Davide.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 18:14

I tempi li devi cambiare con la ghiera superiore dei tempi, la ghiera sotto il tasto di scatto serve per regolazioni fini, quella che comanda è quella sopra.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 18:42

Quindi non immediati i comandi?

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 19:49

Se metti i tempi a 1/100 con la rotellina ti sposti solo di +/- 1 stop 1/3 di stop alla volta... senno gli altri numeri sulla rotella dei tempi cosa li mettevano a fare? Cool
Se tempi e obiettivo non sono su A la macchina è giustamente in manuale (M) e te lo segnala.

Schematicamente:
Solo diaframma sull'obiettivo su A -> priorità tempi (S e il display ti segnala con l'icona della mezza rotellina che puoi variare il tempo segnato, tempo selezionato e icona hanno lo stesso colore azzurrino);
Solo rotella dei tempi su A -> priorità diaframmi (A, in questo caso il display riporta in azzurrino l'apertura selezionata);
Rotella tempi e diaframma obiettivo su A -> P;
Rotella tempi e diaframma impostate -> manuale (M, e il display segnala in azzurrino l'icona della mezza rotellina, il tempo "base" selezionato ed il diaframma scelto)

L'iso impostato su A non fa altro che utilizzare i limiti di iso e tempi riportati nel menù ma non influisce sull'operatività della macchina

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 20:01

come fai a spostare i diaframmi dal corpo macchina? che obiettivo hai??

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 20:33

Se hai tipo il 27mm usi la rotella dietro, se hai la ghiera devi usare quella

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 8:44

grazie Mauro_78, grazie Banshee. poi in serata mi ero fatto un'idea che è quella che avete descritto.
mi sembra un po un limite però se così è mi adeguerò.
Davide.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 8:56

mi sembra un po un limite però se così è mi adeguerò


Fra una settimana uscirà il nuovo firmware (v.4.0) che, tra le altre cose, permetterà di superare questo limite.
Impostando la ghiera dei tempi su T (e l'otturatore in meccanico+elettronico) si potrà usare la ghiera frontale per selezionare tutti i tempi da 30s a 1/32.000.

www.fujifilm.com/news/n150511.html

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 10:13

con questo nuovo aggiornamento sarà come avere una macchina nuova , cosi sembra almeno .:-P

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 11:46

grazie Maori, questa sì che è una cosa fatta bene!
mi lasceresti il link dove hai trovato queste info?

ma di fatto cos'è l'otturatore meccanico? io non lo vedo c'è il sensore nudo...
io pensavo che l'ott. fosse x forza elettronico.
Davide.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 11:49

Il sensore, in tutte le ML, è "nudo" per evitare che l'utenza lo tocchi danneggiandolo (è molto delicato). Ma questo non significa che non ci sia. Semplicemente, mentre nelle reflex "a riposo" è chiuso (poiché è protetto dallo specchio), nelle ML la posizione a riposo è di apertura.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 11:53

azz..
è la mia prima ML, non lo sapevo.
ho trovato questo:


grazie Sub74.

user63256
avatar
inviato il 17 Giugno 2015 ore 13:16

Quindi non immediati i comandi?


Manco per Bocelli...

c'è la ghiera con segnati tutti i tempi di posa in modo "classico", "vintage", "old style", "Leica style"... dillo come vuoi...

Non si può certo dire che i comandi non siano immediati.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 13:36

Piu immediati di così...!
Hai una ghiera per ogni cosa...quella dei diaframmi sul l'obiettivo, quelle dei tempi e degli iso sul corpo macchina...

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 14:09

sono immediati ma scomodi.. se posso fare un appunto:
-ghiera ISO non riesco a manovrarla con la mano sinistra, la sinistra sostiene la macchina e muove diaframma, zoom,
e fuoco
-ghiera TEMPI: dita della mano destra mi asciugano la fronte intanto che smanetto
-ghiera CORR.ESP ok
io sono un utente Canon ho preso la X-T1 per avere un secondo corpo e provare la strada delle mirrorless e probabilmente mi abituerò ma al primo impatto questa manovrabilità non è amichevole.
ps. nella canon: la stessa ghiera + il bottone specifico fa tutto quello che serve. le dita della mano destra sono sempre a filo macchina e la sinistra mai si deve staccare..
cmq mi applicherò e farò la mano anche alla Fuji.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me