RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come postprodurre video fatti con Canon 6D?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Video ed Editing
  6. » Come postprodurre video fatti con Canon 6D?





avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 21:28

Premetto che non sono per nulla esperto di video editing, anzi sono proprio a zero MrGreen
Sto facendo qualche video ai miei bimbi senza nessuna pretesa artistica, ma al solo fine di documentare un po' della loro infanzia come ricordo.
Ho anche acquistato un microfono della Rode per avere un audio migliore.
Ora la mia domanda è: come migliorare un po' luminosità, contrasto ecc in fase di postproduzione?
Qualsiasi consiglio è ben accetto, soprattutto se permette di migliorare la qualità dei video in modo semplice e veloce, perchè il tempo per la postproduzione è davvero risicatissimo...
Grazie a tutti!
Marco

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 22:18

almeno il software che usi andrebbe detto.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 22:22

Infatti, è questo il punto...non ho nessun software...al momento quei pochi video che ho iniziato a fare li ho lì come sono usciti dalla reflex.
Per le foto utilizzo Lightroom ma per i video proprio non saprei.
Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 22:23

windows? sony vegas leggero e prestante

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 22:26

No, uso un mac (non ultimo modello...eufemismo MrGreen)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 23:04

imovie?

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:56

ome migliorare un po' luminosità, contrasto ecc in fase di postproduzione?


tieni conto che per questo tipo di modifiche hai bisogno:

1 - di PC molto prestante
2 - di un buon software che ti consenta tali modifiche in modo efficace e senza crash ........ Premiere CC va benone.

diverso invece il discorso se devi fare solo tagli, inserire scritture e/o transizioni ........ in tal caso puoi andare tranquillamente con PC e Software modesti.


avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 16:01

anche con imovie può applicare dei filtri di luminosità e contrasto...ed è già compreso nel suo mac.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 16:21

anche con imovie può applicare dei filtri di luminosità e contrasto...ed è già compreso nel suo mac.


Ma anche Pinnacle e tanti altri, poi però bisogna vedere cosa ne esce esattamente fuori e la potenza del PC per rielaborare (che non è il copiare come nel caso dei semplici tagli o piccole transizioni) così tanti frame ...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 16:23

iMovie per i tuoi video dovrebbe andare bene. E' gratis e ce l'hai già nel Mac...
C.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 16:26

scarica&cracckati PremiereCC e poi studiati le migliaia di tutorial in rete! Cool


I miei complimenti!
Alla faccia di chi fa dei sacrifici per spendersi centinaia o migliaia di euro in software, bravo, ottima mentalità!

Tornando alla domanda dell'autore, che Mac usi, con che processore e, soprattutto, quanta ram?
Per iniziare, anche iMovie è ottimo, soprattutto se elabori video senza pretese, mentre se necessiti di un software professionale allora non posso che consigliarti Final Cut Pro: costa sui 300€ e direi che li vale fino all'ultimo centesimo.
L'unico problema con FCP è proprio il computer: direi che servono minimo minimo 4gb di ram ed un buon processore, mentre per il resto ha innumerevoli vantaggi rispetto al suo fratello minore iMovie Sorriso .

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 16:27

Ma anche Pinnacle e tanti altri, poi però bisogna vedere cosa ne esce esattamente fuori e la potenza del PC per rielaborare (che non è il copiare come nel caso dei semplici tagli o piccole transizioni) così tanti frame ...

ha un mac.
nei mac viene messo imovie,pinnacle e tanta altra roba è inutile.
o sali di livello con fcp o première,o per gli altri usi amatoriali imovie è più che sufficiente.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 17:14

Grazie per i vostri interventi.
Avendo di default iMovie sul Mac intanto comincerò a dare un occhiata li: il problema è riuscire a trovarne il tempo! MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 18:44

Riprendo questo mio topic per fare una domanda banale: premesso che non ho il tempo per montare i filmati che faccio (che non sono altro che riprese ai miei bimbi, quindi niente di professionale), per filmati di 4/5 minuti mi ritrovo file MOV di 3 o 4 gb...in questo modo il mio pc esploderà a breve...MrGreen
Come posso fare per ridurre sensibilmente il peso dei miei video, mantenendo una discreta qualità che mi permetta di vederli con soddisfazione sulla tv di casa???
Grazie

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2015 ore 18:50

Forse potresti importarli in iMovie comprimendoli per poi cancellare il file originale. Che versione di iMovie hai?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me