| inviato il 15 Giugno 2015 ore 11:51
Ciao a tutti! È da un po'di tempo che ci giro attorno cercando un buon motivo per prendermi una Fuji e forse l'ho trovato! Mi attira parecchio il sistema Fuji per la sua compattezza e la sua più che nota qualità al punto di non scartare un eventuale passaggio al sistema ML! Prima però vorrei provarlo,senza dover spendere molti soldi, finanziando la xe2 con la vendita di un obiettivo in mio possesso. Al momento ho una 6d con 17-40 f4, 24-105 f4 (canon), 35 1.4 A, 85 1.8 La mia idea di tuttofare è avere una lente da portare spesso con me per esempio in vacanza o al lavoro, in quelle occasioni dove l'intero zaino diventa ingombrante o non so cosa andrò a fotografare. Da quì l'idea che nelle situazioni da me citate non sarebbe male avere anche un minore ingombro! Quindi vi chiedo secondo voi se vendesi il 24-105, lente che per altro ho fortemente voluto per determinate situazioni, e cambiarla con la piccola Fuji noterei molta differenza in termini di qualità? Vi faccio un esempio, 2 settimane fà ho fatto un giro di un paio d'ore in montagna (dalle parti di Corniglio) c'erano 32 gradi e mi sono tolto la maglietta, la 6d con 24-105 non potevo metterla al collo rischiando un'irritazione quindi l'ho tenuta sempre in mano... L'avrei voluta lasciare lì nel bosco!!!! Tanto ho fatto una decina di foto, un paio di ritratti, qualche paesaggio, una foto a un vecchio trattore e un paio di fiori... Se avessi avuto la Fuji penso avrei potuto fare le stesse foto senza staccarmi il braccio!!! Consigli? |
user26558 | inviato il 15 Giugno 2015 ore 15:15
io ho avuto sia 5d mark iii che 6d, sia con il sigma 12-24 che canon 24-105 tamron 24-70 2.8 ho tolto tutto e sono passato a xt1. motivo ? pesi... pesi e pesi... ovvero spieghiamo meglio... con 2 bimbi passeggini ecc... a volte il grande (2 anni) vuole venire in braccio... ecc ecc... portarmi dietro tutto non era più possibile... uscite da solo... tempo non ne ho.. post produzione... idem... allora purtroppo ho dovuto rinunciare perchè purtroppo a qualcosa devi rinunciare... per certi versi il FF ha ancora i suoi vantaggi.. ma vuoi mettere ? in una borsetta che sembra una tracolla che usiamo tutti i giorni ci sta tutto.. qualità che te lo dico a fare... a volte ho bisogno di jpeg pronti... ed eccolo qua... servito... ripeto... dipende sempre dalle tue esigenze... |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 15:25
mamma mia basta il peso della 6d col 24-105 (1.4 kg complessivi) a mandarvi in crisi?forse è meglio fare un po di palestra |
user26558 | inviato il 15 Giugno 2015 ore 16:09
in effetti non è tanto il peso... e che non c'è niente di più scomodo che portare una reflex con ottica importante al collo specialmente se si sta scarpinando su terreni accidentati... forse sarebbe meglio una black rapid.. |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 16:20
scomodo lo è di certo,più per l'ingombro che per il peso,forse se si pensa di andare su sentieri impegnativi è meglio metterla nello zaino e tirarla fuori all'occorrenza..io perlomeno faccio così quando faccio trekking... poi dipende sempre dall'abitudine,io son 20 anni che mi porto dietro di tutto quando vado in montagna,l'ultima volta son salito a plan maison da Cervinia con reflex al collo,zaino in spalla e treppiede a tracolla |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 16:37
Alex perchè non prendi una ex1 risparmiando qualcosa?e se non ti soddisfa la rivendi e non perdi nulla,in caso contrario la rivendi lo stesso e prendi o la xe2 o la xt1 |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 16:59
ok,e se domani vi prendesse la scimmia di un teleobiettivo di peso che fate??vi fate una zavorra artigianale da legare xt1??per questo e altri motivi io dico che ogni cosa a il suo perché,quando si compra una cosa di questo genere e un vero peccato rivenderla perdendo un mucchio di soldini,se ad ogni esigenza facciamo e disfiamo....... mmmmmmma! |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 17:02
“ Alex perchè non prendi una ex1 risparmiando qualcosa?e se non ti soddisfa la rivendi e non perdi nulla,in caso contrario la rivendi lo stesso e prendi o la xe2 o la xt1 „ Io da poco ho venduto il 24-105 che non usavo più a causa della fissite (14-35-135) e col ricavato ho preso una X-E1 + 18-55 (il kit pesa come il 24-105) . Sarà la mia macchina da vacanza p.s. sono andato sul sicuro avendo già una MERAVIGLIOSA X100 |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 17:13
“ la 6d con 24-105 non potevo metterla al collo rischiando un'irritazione „ Cellulare + crema ad alta protezione e risolvi. |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 17:23
Amo tutti gli animali tranne certe scimmie. |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 17:47
Ragazzi è ovvio che non si muore ad andare in giro con la 6d e il 24-105, tutti ce la fanno... Però ho notato che per le mie esigenze mi porto questa accoppiata per le uscite più rilassate, come in vacanza, in giro con gli amici, ritrovi con i parenti... Insomma in tutte quelle occasioni dove non serve un determinato obiettivo, quindi mi sono detto, perchè non unire la comodità di una lente tutto fare alla comodità di trasporto?? Per esempio in spiaggia non mi porterei mai la 6d con il 24-105, la xe2 invece potrei portarla... La mia domanda era: noterei più cose negative o positive mettendo a confronto le 2 macchine con entrambe le corrispettive lenti da kit? Ovvio che quando voglio qualità con una determinata scena monterò un fisso o il 17-40 sulla 6d... Però mi troverei con solo 17-40,35 e 85 sulla 6d e un 18-55 sulla xe2, ne vale la pena? |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 20:11
Felice possessore di Fuji xe2 con 18-55. Intanto ti dico che ho anche il 27mm...ma da quando ho preso lo zoom da "kit" non riesco più a levarlo. Troppo troppo bello. Finita l'osanna allo zoom...e dopo aver provato la 6D + lo zoom 24-105...Ti dico che: 1) tutti possono portare in giro la 6D+zoom, ma portarsi in giro la xe2 col 18-55 è tutta un'altra musica. Io ci giro in bicicletta con la fuji a tracolla sulla schiena. Come non averla. 2) sii ben consapevole che le fulminee prestazioni da cecchino (anche a -3EV) dell'autofocus della 6D col 24-105 te le scordi. 3) se la tua idea è quella di affiancarle io ti consiglio per la fuji un fisso luminoso (ad esempio il bellissimo 35mm f 1.4 di fuji) che è l'ideale per entrare nel sistema fuji, ripensando successivamente allo zoom. Inutile avere due focali equivalenti su due corpi macchina così diversi. Tanto vedrai che poi ti porterai appresso solo la Fuji col 35mm. :D Sul mio blog ho postato giusto oggi un reportage in cui ho scattato al chiuso (parecchio buio), ISO 6400, otturatore a 1/320, raffica e zoom 18-55. Il tutto croppando le foto spesso a meno di 1/4 dell'immagine originale (ok, prometto, prossimo acquisto un bel tele). Facci un salto: www.occhidigatto.eu , magari ti fai un'idea. Peraltro TUTTE le foto del blog sono scattate con Fuji. |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 9:52
“ Però mi troverei con solo 17-40,35 e 85 sulla 6d e un 18-55 sulla xe2, ne vale la pena? „ Alex, ad aprile sono andato a Barcellona qualche giorno con la famiglia, ho preparato come al solito il mio zaino con armamento canonico: 6D+Samy14+35L+135L lasciando a casa il 17-40. Arrivo a partire e mi dico "ma si va, portiamo anche la Fujina!". E' andata a finire che ho girato cinque giorni con la sola X100 e provando un "piacere fotografico" veramente unico, considera l'ottica fissa! La qualità secondo me è molto alta, per certi versi anche superiore alla mia grande 6D, quindi la risposta alla tua domanda è : assolutamente si!. Visto che in vacanza ci vogliono anche foto a familiari ed amici tipo "ricordo" avere un pò di elasticità nella focale fà comodo e allora ho pensato di dar via il 24-105 e munirmi di X-E1+18-55. |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 10:35
se poi uno vuole cambiare o viaggiare più leggero dove stia il problema! Alex Frigeri io hò fatto la stessa cosa . xt1 con 18/55, 23, ed infine mi sono regalato il 56 e come si suol dire hò fatto bene. fallo non te ne pentirai. |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 11:02
Ragazzi mi tentate tutti. Poivi ritengo responsabili se prendo una XT1 ??? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |