RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

apsc contro ff







user62707
avatar
inviato il 13 Giugno 2015 ore 22:39

Un saluto a tutti

Mi sto convincendo di una cosa..
( possido una canon 550d 60d e una 6d che sto per vendere)
Il passaggio o il possedete una FF quali vantaggio offre ??
Ultimamente sto compiendo dei test tra 60d e 6d con ottiche identichr per cercare di capire le reali potenzialità di una ff...
Angolo di campo maggiore ? Punto a favore FF
Grandezza file ? Identici
Rumore ? Pressoché identico
Velocità di scatto ? Identiche
Ottiche differenti ?FF più costose quindi a sfavore

Chi mi aiuta a capirne di più ?
Grazie

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2015 ore 22:47

profondità di campo minore : vantaggio in quasi tutto vedi ritratto con ottiche luminose
rumore: migliore

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2015 ore 23:16

Rumore ? Pressoché identico

Spero che parli di rumore uditivo, non di rumore elettronico, se no mi devo chiedere che test hai fatto.
Comunque se la 6D l'hai presa e usata nelle condizioni a cui sei abituato e non hai notato miglioramenti sostanziali fai bene a venderla.

user26558
avatar
inviato il 13 Giugno 2015 ore 23:36

Dipende dall'uso..
se hai una Smart e una Ferrari e la usi in città la Smart ha i suoi vantaggi... se li usi in autostrada le differenze ci sono...
Ci sono fotografi pro che per il tipo di lavoro che fanno preferiscono le apsc.
io li ho venduti perché sono cambiate le esigenze, avendo 2 bimbi piccoli non ho tempo per le uscite e quando esco con loro non riesco a portare tutti quei pesi... a volte vogliono stare in braccio e come faccio ?
quindi ho ridotto formato e pesi (ml fuji) senza perdere molta qualità e in una ona bags ci sta tutto.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2015 ore 23:45

profondità di campo minore : vantaggio in quasi tutto vedi ritratto con ottiche luminose

A volte avere un sensore più piccolo, e con la stessa apertura avere maggiore profondità di campo è un vantaggio...non sempre, ma visto che hai citato un campo in cui la pdc minore vuol dire tanto, ci sono altre occasioni in cui con poca luce si vorrebbe ottenere una buon pdc non alzando gli iso...o sbaglio?Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2015 ore 23:54

Ci sono condizioni di scatto in cui la distanza si assottiglia, ma complessivamente la differenza c'è, un altro elemento e la facilità con cui le FF risolvono dettaglio se la lente è buona visto che la densità in pixel copre una superficie più ampia e mette meno in crisi la risolvenza della lente. Certo a 100 iso una APS-C tipo 7DII con un fisso di qualità e la 6D con il 24-105 penso anch'io che la 7DII o anche una 70D pareggi se non superi la 6D; ma già a 1600 iso la situazione cambia, per non parlare se c'è una lente buona sulla 6D.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2015 ore 23:56

Angolo di campo maggiore ? Punto a favore FF

be questo è più un vantaggio/svantaggio delle ff.
in paesaggistica avere i mm reali soddisfa alla grande, il 12 o l'11 restano tali ed è fantastico.
in un safari avere invece il crop a 1,6x è altrettanto soddisfacente (un 300 2.8 diventa quasi un 500mm 2.8, con una fx avere queste lunghezze e queste aperture "costicchia" hahaha)

Rumore ? Pressoché identico

identico? molto minore nelle fx (21mpx su una fx sono molto meno densi dei 18 su apsc)...hai mai provato ad aprire le ombre scattando a 3200 con una apsc? io si...

Velocità di scatto ? Identiche

dipende dalla macchina,ma mediamente sono più veloci le apsc o apsh per ovvi motivi (tranne la 1dx Cool)

Ottiche differenti ?FF più costose quindi a sfavore

le ottiche buone le paghi Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 0:05

Chi mi aiuta a capirne di più ?

Che foto ci devi fare?
Ritratti? Penso sia meglio un sensore più grande e nel caso di Canon con il mezzo formato avresti anche problemi con le ottiche visto che Canon ottiche specifiche per il ritratto le costruisce solo per il formato Leica.
Foto sportive e foto naturalistiche? Penso sia meglio una mezzo formato visto che avresti un angolo di campo minore.
Che altro ci devi fare? Foto in ambienti poco illuminati? Meglio il formato pieno.
Se poi non ci trovi alcuna differenza forse è meglio se vendi qualcosa del tuo corredo fotografico. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 1:15

Seguo con interesse.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 10:17

Il passaggio o il possedete una FF quali vantaggio offre ??

Ad esempio la possibilità di utilizzare, finalmente, obbiettivi che introducano prospettive coerenti con le lunghezze focali: per avere un angolo di campo equivalente al 24 ff su aps-c bisogna scendere a 15, ma la resa prospettica di un 15 resta quella di un 15, non diventa quella di un 24.;-)
Per avere la resa prospettica di un 50mm su aps-c non si può usare un 35, bisogna usare un 50 e fare qualche passo indietro. Col ff tutta 'sta menata, finalmente, finisce.MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 10:39

Hai 6D, 550D e 60D. Fossi in te venderei le 2 aps-c e prenderei una 7DII. Oppure venderei tutte e 3 per una FF di classe superiore (5dmk3).
Vantaggi del FF ti sono stati elencati. Vantaggi dell aps sono economicità delle ottiche, gittata (1.6x) delle ottiche raffica (es classe 7D)

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 10:47

Anch'io seguo con interesse!!!

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 11:00

Io avevo una 60d e son passato alla 6d soprattutto per il rumore anche a bassi iso della 60d (in termini di recupero delle ombre).
In questo senso il miglioramento è stato evidente.
Ho rilevato anche una maggiore nitidezza che non credo dipenda dai 2milioni di pixel in più rispetto alla 60d.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 11:08

Hai ragione, in termini di differenza c'è solo lo "0", infatti se togli lo 0 dalla 60D rimane 6D, per il resto non cambia nulla.MrGreen
Siccome la 6D ha un otturatore ed uno specchio più grande della 60D, come rumore è migliore la 60D ne ha di meno.MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2015 ore 11:15

Molto interessante Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me