JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho fatto una "scorpacciata" di info sulle action camera e sarei intenzionato a comprarne una per questa estate
A parte il modello e la marca, io attualmente mi sono soffermato su sony as30 per la leggerezza e le caratteristiche video
ma ho visto anche garmin, polaroid, le cinesi qumox/xiaomi
le gopro sono buone ma costano
La spesa si aggira intorno ai 200€
La domanda o meglio la cortesia che chiedo
è se conoscete offerte/occasioni in giro ?
e due: consigli esperienze di chi ne ha avute ecc.
quale consigliate ?
Prevalentemente la userei sulla bici per alcuni tragitti che faccio, ma non mi dispiacerebbe realizzare filmati anche in qualità di una camcorder (ecco perché ho pensato alla sony as30, poiché per la suddetta camera si può abbinare lo schermino/custodia www.amazon.it/Sony-Custodia-Riprendere-Convenzionale-Dimensioni/dp/B00 e avere una normale camcorder, piccola, leggera, a portata di mano)
Io ho comprato per me e amici 4 xiaomi da aliexpress (pagate sulle 75 € l'una, non ho pagato nulla di spedizione/dogana e sono arrivate in 25 gg) la uso sia in moto e in mtb. Ho inoltre comprato, sempre su aliexpress, un bel po di accessori / attacchi vari, snodi ecc ecc per un totale di 10 € sono molto soddifstatto del 1080p a 60fps, gli slow motion a 240fps invece qualitativamente non sono granchè... meglio fermarsi a 120fps, se cerci su youtube trovi un sacco di sample
“ sono molto soddifstatto del 1080p a 60fps, gli slow motion a 240fps invece qualitativamente non sono granchè... meglio fermarsi a 120fps, se cerci su youtube trovi un sacco di sample „
questo è interessante
i 240fps attualmente non sono così diffusi
però i 120 fotogrammi sono già qualcosa, a quale risoluzione si riesce a ottenerli ? 720p?
questi i formati: 1080p/60fps oppure 30fps 720p/120fps oppure 60fps 480p/240fps
sia a 120fps che a 240fps l'audio non viene registrato, tieni inoltre conto che questa cam non ha il display. Si inquadra e imposta dal telefonino (sia android che ios).
Io personalmente imposto il formato video che desidero (720p 60fps) e poi la monto sulla bici, scelgo l'inquadratura e quando mi serve l'avvio (a quel punto senza cellulare). Esiste anche un pulsante per fare lo switch in modalità foto a 16 mpx ma evendo un campo di inquadratura elevatissimo (155 gradi) è tutto molto deformato. A bordo esiste anche una specie di correzione distorsione che va a croppare l'immagine. Esistono anche delle altre funzionalità di ripresta integrate tipo timelapse, burst mode e un'altra che non ricordo
io le ho comprate da un rivenditore su aliexpress e sono originali, tempo di arrivo 25 gg. E' possibile averla in pochi giorni ma siamo sopra i 100 €
Ho avuto Gopro e Sony, testate su bici e auto da rally. Gopro e' il top, soprattutto per gli accessori, ma se cerchi una buona action cam la AS30 di certo non ti deluderà (ne uso 2 tutt'ora e vanno benissimo). Sony ha migliorato tantissimo! Garmin lascia stare. Piuttosto che la AS30, ti consiglio di investire sulla 200, dato che monta un miglior stabilizzatore e se non erro ha caratteristiche qualitative di ripresa piu' elevate. Attualmente io uso: 2 AS30 e una FDR1000X sempre sony.
user36994
inviato il 12 Giugno 2015 ore 13:31
Io ho provato con Macitynet diverse cam cinesi e ce ne sono alcune come la soocoo s33ws recensita pochi giorni fa www.macitynet.it/recensione-soocoo-s33ws-action-cam-con-placca-metallo che riprendono molto bene e costano pochissimo (100€ con custodia e accessori per tutti i gusti)
La 200 non è malvagia e fa bene il suo lavoro. La qualità è migliorata rispetto alle 15 o 30, poi dipende dal tuo utilizzo. Go pro è leader, vero, ma ti assicuro che queste camerine non sono affatto male, anzi il divario con gopro si sta assottigliando. Io le uso abbinate con degli accessori go pro, o meglio ho acquistato un adattatore che si innesta nel foro di attacco Sony, e permette l'attacco a Gopro. Sul fronte telecomando, Sony ha realizzato un ottimo prodotto: durata e controllo a video te li scordi con Gopro. Io di solito riprendo a 1080 con la ventosa montata sul tetto e riduco poi i file, con Adobe premiere o il suo software Sony a 720.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.