JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come al solito quando sono in cerca di risposte mi rivolgo a questa fantastica realtà che è JuzaPhoto. Sto effettuando una migrazione da Canon 70D, con ottiche che coprivano focali da 10 a 157mm, a Fuji XT1. Il motivo è la volontà di viaggiare leggeri, senza pesi al collo ed in spalla di un certo tipo.
Sto cercando di capire quale sarebbe il giusto compagno da affiancare alla XT1 in fase di start up, considerando un utilizzo destinato allo street ed al ritratto, con una puntina di architettura e paesaggistica.
La Fujinon XF 23 mm F1.4 è il giusto compromesso visto le aree di destinazione fotografica? Quali sono le vostre esperienze in merito?
“ Con cosa accompagnarla. Sto cercando di capire quale sarebbe il giusto compagno da affiancare alla XT1 in fase di start up, considerando un utilizzo destinato allo street ed al ritratto, con una puntina di architettura e paesaggistica. „
Se usata nella campagna toscana io proverei con un Morellino di Scansano non troppo freddo
Così come è posta la domanda consigliare un buon vino è stato istintivo. Tornando seri direi che dovresti essere tu a capire cosa fa al caso tuo. Io che sono un ritrattista ti suggerirei il 56mm f/1.2 mentre farei volentieri a meno del 35mm f/1.4
Sono tutte ottime lenti e il 23 è utilizzabile per tutti i generi che hai menzionato, però a onor del vero il 35 è molto più piccolo e leggero visto che a te interessano i pesi, e meno costoso, che non guasta credo, poi se proprio non ti sai decidere ti fai il Triplete così ti rilassi per un po'. :-)
Con il 18-135mm f3.5-5.6 fai tutto ciò che hai detto con una qualità d'immagine e costruttiva decisamente buona per la categoria, è anche tropicalizzato e stabilizzato quindi si abbina molto bene a X-T1 per una protezione completa. La rinuncia principale è lo sfocato che ovviamente non è all'altezza dei fissi, ma potresti procurartene qualcuno in un secondo momento e terresti ugualmente questo come tuttofare.
quoto ilmagomaghetto e Thinner5 , il 23 è un signor obiettivo ci fai di tutto e di più. e infine non si può che dare ragione a Phsystem perché da come hai fatto la domanda sembrava dovessi accompagnare una pietanza, quindi...... visto che sei in toscana come da rito : vai di CHIANTI
Io ho sia il 23 che il 56 APD ma anche il 50-140 ed il 10-24 tutte ottiche che strancosiglio ma forse il 10-24 potrebbe essere messo in gioco con il 14 questo dipende da cosa preferisci. Ma le ottiche che si litigano la mia x-t1 sono il 23 ed il 56 APD. Ed al Chianti io ci aggiungo una gran bella Chianina.......AZZ mi è venuta fame.....
Per quando si è in viaggio un tuttofare stabilizzato non guasta mai per cui quoto Thinner5, proprio ieri pensavo all'eventuale acquisto del 24-70 L II chiedendomi se valeva la pena vendere il 24-105 e pensavo che in viaggio non è la stessa cosa e che non sempre otterrei vantaggi. Ho un amica con il 18-135 fuji e lo trovo davvero versatile e mi sembra che anche lei ci si trovi bene per cui direi che è da valutare o al massimo pensare all'opzione 18-55 che costa poco e va bene (avuto su X-E1), per i viaggi in completezza credo servano almeno 3-4 fissi, poi certo c'è chi viaggia con il solo 35 equivalente.
user62173
inviato il 08 Giugno 2015 ore 7:34
Io credo che ti basterebbe il 16-55 f/2.8.... sicuramente non ti darà lo sfocato di una ottica fissa f/1.4 ma forse non importa.
18 135 sorprendente per essere uno zoom con una tale escursione.... ma se il problema è la compattezza allora potresti scegliere il 27mm costa poco ed è minuscolo. io ho sia lo zoom che il 23 (oltre al 14 e il 35) se dovessi uscire con una sola lente credo sceglierei il 23mm...
Non ci hai detto se prediligi i fissi o gli zoom. Premesso che se vuoi stare leggero ovviamente i fissi sarebbero più indicati...io direi che con 14-35-56 copri gran parte dei generi fotografici che ti interessano. Se non ti interessa avere un grandangolo puoi sostituire 14 e 35 con una via di mezzo (23). Se invece parliamo di zoom il più piccolo è sicuramente il 18-55 che è di ottima qualità (scordati i plasticoni canikon dei kit). Il più versatile è sicuramente il 18-135, mentre la qualità top la si ha nel 16-55 e nel 50-140 (ma i prezzi e soprattutto le dimensioni iniziano a diventare importanti). Come vedi ce n'è un po per tutti i gusti. Il Mio corredo è fatto solo di fissi e trovo che con i corpi Fuji si sposino alla perfezione, ma ovviamente ognuno ha le proprie esigenze!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.