JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mi dicevo "com'è diventata brutta la 5DMKIII" e invece i T&S ce li puoi montare Dai che si scherza, comunque pare che Canon abbia ricondotto il problema delle 5D3 a dei lotti specifici e per questo non abia ritirato la produzione, anche se per il tipo di problema che dava......
“ Si ha scoperto che la scritta III era una pecetta appiccicata su una scritta II „
Sarò stato fortunato ma della mia mark III l'unica cosa eclatante a parte lo stupendo AF è la resa agli alti ISO. Ho fatto foto in un museo con gli iso su auto e mi sono trovato con delle bellissime foto ad iso 5000 ed 8000, da quello che ricordo la vecchia mark II non sopportava oltre i 3200.
Cmq su quel link c'è un punto interrogativo che forse fa la differenza.
5D Mark III NOT Getting Recalled ?
Per di più il tutto si basa su una risposta di un tizio di canon singapore che dice che per ora non c'è nessun richiamo e di lasciargli un recapito per eventuali future comunicazioni, quindi potrebbe benissimo essere che oggi non è ufficiale mentre domani sì.
E cmq parliamo di canonrumors, non di Canon Europa.
“ Sarò stato fortunato ma della mia mark III l'unica cosa eclatante a parte lo stupendo AF è la resa agli alti ISO. Ho fatto foto in un museo con gli iso su auto e mi sono trovato con delle bellissime foto ad iso 5000 ed 8000, da quello che ricordo la vecchia mark II non sopportava oltre i 3200. „
avrai il modello speciale...
ovunque concordano su un guadagno di 1/3 di stop in raw agli alti iso sulla 5D2, la tua quanti ne ha 4 di vantaggio?
Sarei per l'inversione della prova... Pija er cassonetto della differenziata mettece sopra un adesivo "Nikon" e vedrai d'incanto folle di Nikonisti che si esaltano per il raggiungimento di una nuova frontiera nella tecnologia digitale...
user8319
inviato il 20 Aprile 2012 ore 15:48
“ avrai il modello speciale... ovunque concordano su un guadagno di 1/3 di stop in raw agli alti iso sulla 5D2 „
Allora siamo in due ad avere un modello speciale. In situazioni reali i 12800 ISO della MkII sono inutilizzabili, quelli della MkIII sono pienamente utilizzabili. Sul RAW ci stà un bello stop pieno, sul Jpeg ce ne stanno tranquillamente due. Per esperienza diretta poi ti posso dire che la MkIII a 12800 ISO rende decisamente meglio della D700 a 6400 ISO.
Io sto continuando a scattare con la mia di giorno e di sera in casa (bimba ciclicamente malata...) e sinceramente non riscontro problemi di sorta nell'uso PRATICO. Dal mio (personalissimo ed opinabilissimo) punto di vista questa 5III è una gran bella macchina (come lo è certamente anche la D800, intendiamoci). Venendo dalla II trovo notevoli i miglioramenti nell'AF (ovvio), ma anche nella affidabilità dell'esposizione.
Ma c'è qualche possessore (in questo forum) di 5DMKIII che ha avuto il problema ? „
Si :) Ieri sera ho fatto parecchie prove e l'illuminazione del display (così come una forte fonte di luce puntata direttamente sul display) influiscono per un massimo di 1 stop solo in condizioni di estremo buio (come quella di una vera foto notturna)
In situazioni molto più normali, di foto in ambienti poco illuminati tipo interni di sera, l'accensione del display influnenza (per 1/3 di stop) solo in caso di impostazioni ISO superiori ai 1600.
In caso di luce diurna, con tappo sull'oculare e filtro ND 10 stop davanti all'obiettivo (mi sembrava poco realistico mettere il tappo), l'accensione del display non ha influito in alcun modo. Anche la luce solare che colpiva direttamente il display non ha dato nessuna variazione nella misurazione.
Conclusione (almeno per il mio esemplare): il difetto c'è, ma nella pratica quotidiana, è circoscritto alle esposizioni notturne (vere) in cui è da evitare l'accensione del display. Per tutte le altre situazioni pratiche, sia si parli di infiltrazione di luce esterna che di accensione del display, il difetto non ha impatto sul normale utilizzo della macchina.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.