| inviato il 03 Giugno 2015 ore 17:51
Ciao a tutti, ho notato la presenza di polvere all'interno dell'obiettivo tra la prima e la seconda lente frontale. Mi pare che vada sempre aumentando nonostante non lo utilizzi in situazioni particoli che possano giustificare l'accumulo. Prima utilizzavo il Sigma 170-500 (che possiedo tuttora) e controllandolo non presenta lo stesso problema. Qualcuno di voi che lo possiede ha riscontrato questo inconveniente? Grazie, ciao |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 18:47
ciao. l'ho riscontrato anche io questo problema ed ho chiamato polyphoto che, tra le altre cose, mi ha confermato che non c'è nessun aggiornamento firmware per la lente. visto che vorrei evitare di mandarlo con corriere, sono rimasto d'accordo con loro che non appena riesco ad andare a milano glielo stendo. c'è da dire che nel mio caso l'ho usato due volte in safari in periodi polverosi per cui ho giustificato la presenza della polvere con l'utilizzo che ne ho fatto |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 19:10
echo, la sapevo questa cosa e l'ho detta al tipo di polyphoto, ma mi ha risposto che non c'era nessun aggiornamento firmware. se vai a spulciare nei vecchi topic sul tamrex anche io ero sicuro che ci fosse. non sono l'unico ad aver ricevuto questo tipo di risposta. poi l'altro giorno ho visto le immagini di eosman fatte al mugello e veramente mi è sorto il dubbio che il tipo di polyphoto avesse ragione visti i risultati (ed il seriale) |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 19:33
Per la polvere invece, ti hanno già detto quanto ti faranno pagare ? |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 19:36
Scusa come fa ad aver ragione il "tipo" di polyphoto, se è tamron stessa a dire che c'è l'aggiornamento firmware PS, e se (visto che è un obiettivo che hanno in casa loro) quel tamron fosse stato aggiornato? considera che polyphoto deve inviare a sue spese in germania gli obiettivi da far aggiornare!! E come se la Mercedes facesse il richiamo per problemi all'ABS e il concessionario dicesse: no guarda non c'è nessun richiamo! |
user13641 | inviato il 03 Giugno 2015 ore 19:39
“ polyphoto deve inviare a sue spese in germania gli obiettivi „ Fatti dire anche ( tanto non rispetteranno i tempi ) quanto tempo deve stare in FRANCIA ( dicono GERMANIA ma li mandano in FRANCIA )per togliere qualche granello di polvere italiana!! |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 19:40
E' capitato anche a me, appena comperato dopo un po' di giorni mi sono accorto che all'interno vi era gia' della polvere....pensavo fosse dovuto all'effetto aspirapolvere che si creava allungando e ritraendo lo zoom....ora l'ho venduto e il problema non si pone piu' ! Comunque e' scandaloso che una lente da piu' di 1000 euro dopo pochi giorni abbia gia' questo problema ! |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 20:01
echo, io ho riportato entrambe le cose: 1)ho partecipato e pure parecchio al discorso firmware si/no andando a leggere sui forum americani prima che il problema si ponesse in italia. forse prima di ri-ri-rispondere avresti dovuto controllare questa cosa. li ho visti anche io i moduli di riparazione.... 2)ho riportato quello che mi ha detto il tipo di polyphoto e che mi sembra abbia detto le stesse cose a tante altre persone ognuno poi è libero di farsi la propria opinione, senza stare sempre a precisare l'ovvio o a cercare di prevaricare, cosa che poi alla lunga stanca tanti altri utenti che vorrebbero dire la loro e che vedono tante discussioni, pure costruttive, andare a schifio per gli atteggiamenti di certa gente che farebbe bene anche a pensare ad altro durante il giorno. vivi tranquillo fine OT |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 20:29
Questa la risposta ad un utente su un forum UK, che chiedeva lumi sugli aggiornamenti, visti alcuni suoi problemi con l'ottica in questione ""Thank you for contacting Tamron. I'm sorry to hear about the issue you are having with your 150-600 lens. We do have an update for this lens that should help with autofocus all around. This update may be able to help with the problems you are having. It's also possible that there is something else wrong with the lens but we could check this as well. In addition we released another update recently that will improve autofocus functionality when panning with a subject. If you would like to send it in for the update, please fill out the attached service form, and include a copy of your proof of purchase OR your warranty confirmation number. " Cerca di credere meno agli asini che volano! |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 20:41
“ ognuno poi è libero di farsi la propria opinione „ Su questo sono d'accordo, ma un conto è farsi la propria opinione, un altro è farsi prendere per i fondelli... è questo che il "tipo" di polyphoto ha fatto con te ( a meno che ignori l'esistenza del firmware, allora in questo caso si tratta di incompetenza) E qua sono io che chiudo l'OT!! |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 20:42
“ E' capitato anche a me, appena comperato dopo un po' di giorni mi sono accorto che all'interno vi era gia' della polvere....pensavo fosse dovuto all'effetto aspirapolvere che si creava allungando e ritraendo lo zoom....ora l'ho venduto e il problema non si pone piu' ! „ Glielo hai detto a chi lo hai venduto che aveva un problema?  |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 21:44
X la cronaca...il mio esemplare...APPENA scartato dalla confezione...presentava 1 granello tra la 1° e la 2° lente frontale...me lo son tenuto così... tanto prima o poi capita... Questi di Polyphoto però... non mi sembrano preparati...come mai non si "aggiornano" con una semplice lettura sulle FAQ del sito Tamron europeo?? |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 16:21
Grazie a tutti per gli interventi. La polvere ci puó stare, ma ora inizia a diventare tanta. Quel che volevo capire, in base all'esperienza di altri, era quanto potesse essere 'normale' il fenomeno visto che in altre lenti, come ho scritto, non è capitato. Anche perchè mandarlo in assistenza ha senso solo se si tratta di risolvere il problema non certo per sottoporlo ad una spolveratina provvisoria per poi ritrovarsi punto e a capo dopo qualche mese. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |